sabato, 1 aprile 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il Codici informa i cittadini

Cimitero di Latina, estumulazione di 3.000 salme. Gli sviluppi

cimitero-latina

Il responsabile provinciale dell’associazione in difesa dei diritti dei cittadini Codici, Antonio Bottoni, ha diffuso un comunicato stampa relativo alla questione dell’estumazione di massa prevista presso il cimitero di Latina. Si tratta in pratica della decisione del Comune di Latina di “liberare” le sepolture di circa tremila salme a causa della scadenza del contratto di concessione d’uso.

Sulla questione c’è stata nei giorni scorsi anche una sentenza del Tar del Lazio che ha in pratica confermato il diritto dell’ente comunale a procedere all’estumulazione delle salme, ma solo procedendo attraverso singole istruttorie e non con un’azione massiva.

Il comunicato di Codici

Dalla lettura superficiale di alcune notizie di stampa, relative alla recente Sentenza del TAR Lazio in merito ai ricorsi presentati da Codici contro gli elenchi pubblicati dal Comune e contenenti i nominativi di circa tremila salme da estumulare, perché sarebbe scaduto il periodo delle concessioni d’uso delle loro sepolture, a Codici Latina sono pervenute telefonate e messaggi preoccupati di concessionari rassegnati ad un esito del ricorso che era stato ritenuto negativo.
Codici, invece, desidera rassicurare che non vi potrà essere alcuna pronuncia più o meno automatica di decadenza, così come temuto da alcuni dei ricorrenti.
Infatti, la Sentenza del TAR n. 46/2023, pubblicata lo scorso 3 febbraio, ha chiarito che il Comune dovrà effettuare preventivamente specifiche istruttorie singole, quindi coinvolgendo direttamente i singoli concessionari, prima di poter eventualmente dichiarare la decadenza anche di una sola concessione.
Come specifica la Sentenza, infatti, solo al termine di questa procedura, come detto e come riteniamo di dover ancor più ed ancor meglio puntualizzare, considerata la delicatezza dell’argomento, potrebbe (non potrà) essere pronunciata la decadenza delle sepolture, ma una per una e non in maniera massiva e che i singoli provvedimenti dell’Ente (e non di altri soggetti) potranno essere impugnati insieme al regolamento che, invece, secondo qualcuno, avrebbe autorizzato a procedere in maniera quasi automatica alla pronuncia della decadenza delle concessioni.
Codici, pertanto, invita coloro che hanno partecipato sia come ricorrenti che come aderenti al ricorso al TAR e che non vogliano consentire volontariamente la liberazione delle sepolture di loro interesse, a non procedere ad autorizzare l’estumulazione dei loro cari, a cui seguirebbe anche il pagamento obbligatorio dei relativi costi.
Codici, invita ad essere contattata n. 335/6689009 per eventuali richieste di chiarimenti su aspetti ritenuti ancora non chiari ed assicura che continuerà a seguire da vicino la questione cimiteriale sotto tutti gli aspetti di interesse dei diritti dei cittadini.
Codici, infine, comunica che degli aspetti di detta Sentenza si parlerà, alla presenza degli avvocati che hanno curato il ricorso, in un incontro, a cui sarà invitata anche la stampa, che si terrà presso il Circolo cittadino di Latina martedì 21 febbraio alle ore 16.

Il responsabile provinciale di Codici Antonio Bottoni

10/02/2023
La Redazione
Primo piano
Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Da 10 giorni senz’acqua, utente in regola denuncia Acqualatina

Ha deciso di fare un esposto alla Procura della Repubblica

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

Postazioni autovelox nel Lazio dal 27 marzo al 2 aprile

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

Cisterna-Valmontone, via al bando. Lavori nel 2024

La "Bretella" parte da Artena-Cori

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Incontri hard online: ma erano truffe. Arrestato un 4° uomo

Operazione dei Carabinieri di Castel Gandolfo

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Quel che resta di una minicar dopo l’incidente

Scontro con una Punto

Crolla un balcone, due operai feriti

Crolla un balcone, due operai feriti

Sul posto anche l'eliambulanza

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

Aeroporto di Ciampino: stop del giudice ad atterraggi e partenze dopo le 22

La decisione valida fino a ottobre

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice

Manifestazione contro il Termovalorizzatore di Roma: la gente dice "NO"

Il verde Bonessio fa una proposta interessante

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

Chiuso un tratto di Pontina per lavori fino a fine maggio

I lavori di Anas

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

Il re di truffe ed evasione fiscale nel Lazio: sequestrate anche Rolls Royce e Ferrari

20 anni di truffe ricostruite dalla Guardia di Finanza

In arrivo il Progetto Polis di Poste Italiane

L'Ufficio Postale di Rocca Massima chiude per alcuni giorni a marzo

L'Ufficio Postale di Rocca Massima chiude per alcuni giorni a marzo
Il progetto Polis di Poste Italiane arriva nel comune di Rocca Massima. L’Ufficio Postale locale rimarrà chiuso per alcuni giorni nel mese di marzo...

Aurigemma previsto alla guida dell'assise

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Giunta Regione Lazio ad ore i nomi. Ecco le indiscrezioni

Le corse garantite

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Nei comuni di Aprilia, Cisterna, Cori e Roccamassima

Bonus energia di € 150,00: come fare domanda

Bonus energia di € 150,00: come fare domanda

Interessa ben il 5% del PIL mondiale

L'europarlamentare pontino Matteo Adinolfi impegnato nel contrasto al riciclaggio internazionale di denaro

L'europarlamentare pontino Matteo Adinolfi impegnato nel contrasto al riciclaggio internazionale di denaro
La commissione ACP (Africa Caraibi Pacifico) ha approvato una risoluzione per contrastare il riciclaggio internazionale di denaro, proposta dal Gruppo...

A Roma martedì 28 febbraio

Manifestazione degli ambulanti contro la Bolkestein

Manifestazione degli ambulanti contro la Bolkestein
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.