I cittadini del Comune di Pomezia andranno al voto il 14 e 15 maggio per eleggere il nuovo sindaco e i consiglieri comunali: cinque sono i candidati sindaco che prenderanno parte a queste elezioni.
ANTONIO DI LISA
Antonio Di Lisa, molisano di nascita e pometino di adozione, è il candidato sindaco di Pomezia per Sinistra Italiana. Insegnante di matematica, in passato è stato candidato alla Camera dei deputati.
*Perché un candidato a Sindaco di Sinistra Italiana?*, si legge sul profilo social di Di Lisa. “Perché Pomezia ha bisogno di un sindaco di Sinistra, che ponga al centro della sua azione la solidarietà verso i più deboli; che abbia un’idea di città più inclusiva e una migliore qualità della vita; che pensi alla difesa dell’ambiente come un imperativo per garantire a tutti un futuro migliore; che voglia una città per i giovani, in cui vengano stimolate la creatività e l’intraprendenza, vengano date a tutte le ragazze e i ragazzi le opportunità di crescere ed esprimere le proprie potenzialità, indipendentemente dai propri mezzi economici; una città in cui lo sviluppo economico sia frutto di una sana produttività che ha al centro il lavoro; una città in cui l’attività imprenditoriale venga aiutata da infrastrutture idonee e servizi efficienti. Una città che cresca in modo sano, equilibrato e senza lasciare nessuno indietro”.
STEFANIA PADULA
Stefania Padula è il candidato Sindaco scelto dal gruppo Movimento 5 Stelle Pomezia alle elezioni amministrative del prossimo maggio.
58 anni, figlia di coloni, cittadina di Pomezia sin dalla nascita, è stata Presidente del Consiglio comunale nella scorsa consiliatura.
“L’esperienza maturata nel ruolo di Presidente del Consiglio Comunale nella scorsa consiliatura – ha dichiarato Padula – mi ha permesso di avere un quadro ben chiaro di cosa occorre per amministrare un Comune come il nostro. È un onore, oltre che una grandissima responsabilità, rappresentare la mia Città e affronterò il mio mandato con l’obiettivo di portare avanti l’azione politica intrapresa negli ultimi 10 anni, che ha visto Pomezia crescere e migliorare giorno dopo giorno”.
“E’ il momento di andare tutti uniti, verso il 14 e 15 Maggio, per continuare – conclude Padula – a costruire insieme una Pomezia migliore, a misura di tutti”.
VERONICA FELICI
Il centrodestra ha deciso per Veronica Felici candidata sindaco. Attuale assessore al Comune di Ardea, dipendente del Comune di Pomezia, Felici è fondatrice e presidente del circolo di Fratelli d’Italia di Pomezia. Una scelta che non ha visto concordi tutti gli esponenti del centrodestra pometino, primo tra tutti l’ex sindaco Fabio Fucci, eletto nel 2013 con il Movimento cinque stelle e ora con la Lega, che ha preso le distanze non solo dalla Felici, ma anche dal centrodestra. Staremo a vedere.
GIACOMO CASTRO
Sarà Giacomo Castro, presidente per undici anni dell’Associazione Latium Vetus, il candidato sindaco di Valore Civico. Si tratta ufficialmente del primo candidato che concorrerà per la carica di primo cittadino della Città di Pomezia.
«Una sfida ambiziosa quella di Valore Civico: rilanciare Pomezia, dopo decenni di aspettative. Una sfida portata avanti da Valore Civico, fra le forze politiche più attive da mesi a Pomezia, con le migliori qualità capaci di fare la differenza: la competenza, la conoscenza del territorio e la visione futura», spiega il candidato.
Giacomo Castro, classe 1981, ha fondato nel 2012 l’Associazione Latium Vetus APS, molto attiva e impegnata nella tutela e nella valorizzazione del patrimonio culturale del territorio, della quale è stato presidente per oltre undici anni. Nel 2008 si laurea in Ingegneria Informatica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università Tor Vergata di Roma.
Consulente informatico per oltre dieci anni, in seguito ad un concorso pubblico è entrato nel 2022 nella pianta organica del Ministero della Cultura.
ELEONORA NAPOLITANO
Il tavolo di coalizione delle forze progressiste formato da Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, dalle liste “Pomezia in Testa” e “Pomezia sul serio” supportata da Pomezia in Azione, ha individuato in Eleonora Napolitano la figura del candidato Sindaco per le elezioni del 14-15 maggio 2023.
«Dopo un lungo e intenso confronto programmatico, che ha consentito di individuare le forze civiche e politiche protagoniste del progetto e le priorità per la nostra città, ci mettiamo a lavoro per presentare una proposta di novità e cambiamento per Pomezia», si legge nella nota dello staff.
Eleonora Napolitano, laureata e impiegata presso la Rete Garr, è da sempre impegnata nel sociale e nella cultura, attrice e promotrice di laboratori teatrali.
Leggi anche:
I risultati a Pomezia delle elezioni per Camera e Senato dello scorso settembre