venerdì, 9 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Serbatoio di valori morali

Nettuno, 25 aprile, il Prefetto Reppucci: “Bello vedere tanta gente, ricordiamo la Resistenza”

prefetto reppucci nettuno
Ieri mattina alle 9 presso il Cimitero Americano di Nettuno il sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha deposto una corona di fiori in memoria dei caduti della Seconda Guerra Mondiale, unitamente al Prefetto di Nettuno Antonio Reppucci e al Commissario Gerardo Infantino della Commissione Straordinaria del Comune di Nettuno e della autorità militari e ai rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio.

A seguire il corteo delle autorità con in testa la Commissione Straordinaria e il Sottosegretario agli Esteri ha reso omaggio alle targhe dedicate alla Resistenza e alla Liberazione presenti sul territorio di Nettuno, tra cui quella affissa sul Palazzo Comunale dedicata ad Enrico Curiel la cui figura è stata ricordata dal Presidente dell’Anpi Anzio e Nettuno Leda Cochi.

Alle 11 è stata celebrata in piazza Battisti la cerimonia istituzionale impreziosita dalle esibizioni del complesso bandistico Angelo Castellani e dalla Corale Città di Nettuno.
Di seguito l’intervento del Prefetto Antonio Reppucci che ha sottolineato quanto fosse felice di vedere la piazza piena in una giornata tanto significativa.

25 APRILE 2023 – Commemorazione Giornata Nazionale della Liberazione e del ricordo della Lotta Antifascista.

La memoria della RESISTENZA – fecondo serbatoio di valori morali e civili trasfusi nella Costituzione – fondativa dell’Italia Repubblicana, lo spirito ancora forte che si avverte e le passioni che la animarono sono attualissimi nella fase storica che stiamo vivendo, con una guerra alle porte dell’Europa, con morti, lutti, sofferenze, che sta segnando una decisa regressione verso gli istinti umani più primitivi, con atti di violenza, ferocia, brutalità, inauditi, che coinvolgono profondamente la comunità civile, e più pesantemente donne, vecchi e bambini.

Settantotto anni fa fu restituita la DEMOCRAZIA agli italiani e con essa un lungo periodo di crescita sociale, economica, culturale, in un contesto di pace, libertà, indipendenza, di riconoscimento dei diritti e delle libertà fondamentali, di crescente prosperità e benessere generalizzato, mettendo alle spalle intolleranza, fascio-razzismi, sopraffazioni, violenze.

La LIBERAZIONE segnò la vittoria della luce sulle tenebre e sulle barbarie. Riflettendo sui fatti di oggi e cercando di distinguere tra vittime e carnefici, tra slanci di generosità, alternati a scene mostruose, non possiamo non interrogarci e porci inquitanti domande sulla natura dell’uomo, giunto a toccare il fondo della sua malvagità e brutalità anche nel conflitto in corso, con drammatiche conseguenze vissute da tanta gente indifesa, costretta a pagare il prezzo più alto.

L’odio, il pregiudizio, il razzismo, l’estremismo, il nazionalismo, il dispotismo ed anche l’indifferenza, il delirio e la libertà di potenza sono ancora in agguato, sfidano in permanenza la coscienza delle persone e dei popoli.

La LIBERAZIONE fu il coronamento di lunghe e dure lotte per la riconquista delle libertà democratiche, sostenute da militanti di partito e movimenti vari che la dittatura aveva messo fuorilegge.

Con la celebrazione della ricorrenza del 25 aprile adempiamo ad un dovere morale e civile, nella consapevolezza condivisa che sia il giorno più importante della storia repubblicana, anche per quello che sta accadendo nel mondo, con tante guerre e conflitti, in gran parte sottaciuti e misconosciuti. È tuttora importante alla luce di quello che sta ripetendosi a livello planetario, sostenere e battersi per la libertà e la democrazia, la pace, l’uguaglianza, l’equità e la giustizia sociale, i diritti fondamentali delle nazioni e delle persone, contro ogni forma di dispotismo e totalitarismo.

Non si può non cogliere il clima preoccupante, i cui semi di neodittature hanno ripreso a germogliare, purtroppo sottovalutati e sacrificati nel mondo globalizzato, dominato da interessi economici non sempre chiari e ben definiti e da poteri forti spesso prevalenti su valori ed ideali che dovrebbero dare ai cittadini del mondo la possibilità di vivere in pace e democrazia.

Occorre impegnarsi affinché teocrazie ed autocrazie vengano contrastate e possa prevalere il rispetto della dignità dell’uomo e il riconoscimento dei suoi diritti e delle sue libertà in tutte le latitudini.

LIBERTÀ e DEMOCRAZIA, come sostenuto dal Presidente Mattarella, vero faro per tutte le istituzioni, sono incompatibili con chi alimenta conflitti, fomenta scontri, costruisce nemici: festeggiare il 25 aprile significa che denunciare con forza violenze e sopraffazioni, individuare atti e comportamenti autoritari, non è solo necessario, ma doveroso per contrastare l’humus su cui cresce rigogliosa l’idea dell’uomo solo al comando, già tristemente sperimentata nella prima metà del secolo scorso e condannata inesorabilmente ed imperituramente dalla storia.

Il Presidente Mattarella ha anche sottolineato che “bisogna non accettare gli araldi dell’oblio”, che la Resistenza fu una rivolta morale, il fondamento etico della Nazione, fu un fatto sociale di rilevante importanza che ebbe il sostegno della popolazione civile, che occorre contastare fermamente ogni negazionismo”.

Oggi più che mai la MEMORIA rimane un monito perenne che non può essere evaso, e soprattutto ai giovani diciamo: avete il compito importante e delicato di onorare il 25 Aprile, di reagire e indignarvi davanti alle violazioni dei diritti e delle libertà fondamentali e che oggi come allora, in tutte le zone del mondo, c’è bisogno di uomini e donne liberi e fieri che non chinino la testa difronte a chi vorrebbe fare tornare l’umanità ad epoche scure, senza libertà e diritti, condannate dalla storia.

Viva la Liberazione, viva l’Italia”

26/04/2023
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Ancora polemiche per le multe fatte con gli autovelox sulla Nettunense

Il caso della multa contestabile

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Ritrovato cadavere in Spagna: potrebbe essere Sibora scomparsa da Nettuno

Si attende il test del Dna

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

Alimentari etnici al setaccio del Nas: due su tre non in regola

I controlli tra Roma e Latina

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Fondi per la riqualificazione dei mercati a 20 comuni del Lazio

Finanziamento della Regione Lazio di 3,6 milioni di Euro

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

L'estrazione di ieri 23 maggio

Ambo sulla ruota di Bari, vinti 12.500 euro nel comune di Anzio

Ambo sulla ruota di Bari, vinti 12.500 euro nel comune di Anzio
Lazio a segno con il Lotto. Nell’estrazione di martedì 23 maggio, come riporta Agipronews, sono state centrate vincite complessive che superano i 45...

Dal 20 al 28 maggio

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Regione Lazio, la settimana dei Parchi

Eletta miss Caput Mundi

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna

Verso Miss Italia 2023, sul podio ragazze di Latina, Anzio e Cisterna
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

N.S. delle Grazie in Processione, l’impegno della Confraternita di Nettuno

N.S. delle Grazie in Processione, l’impegno della Confraternita di Nettuno

Comprato a metà aprile

Biglietto Gratta e vinci da mezzo milione di euro vinto in centro a Nettuno

Biglietto Gratta e vinci da mezzo milione di euro vinto in centro a Nettuno
Una vera sorpresa quella che ha vissuto ieri Matteo Guadagnoli, della Tabaccheria che si trova all’ingresso di via Carlo Cattaneo a Nettuno, quando...

Ha appena compiuto 97 anni

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa

Nettuno, il Vescovo esce dalla Processione per fare gli auguri alla Signora Luisa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.