mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Castelli Romani, trasporti pubblici

Disagi dei pendolari: linee ferroviarie, solito degrado e nuovi progetti

Le ferrovie dei Castelli Romani sono davvero “moderne”. Non nel senso di avanguardia tecnologica, ma in quello storico. Carta di identità alla mano, le tre tratte che attraversano il nostro comprensorio sono state realizzate ben prima dello scoccar del Novecento: la Roma-Frascati è stata la prima ferrovia dello Stato della Chiesa, aperta nel 1856; la Roma-Velletri era operativa già nel 1862 e rappresentava la prima parte del progetto di collegamento tra la Capitale e Napoli, mentre la Roma-Albano è datata 1889 era la più giovane tra le vecchie. Dopo un secolo e mezzo di onorato servizio come stanno le nostre tratte, i nostri treni? A sentir i pendolari non troppo bene.

Di certo non siamo ai livelli bassissimi della Circumvesuviana di Napoli, ma ritardi, disagi, degrado, e disservizi sono all’ordine del giorno sui treni dei Castelli. E i pendolari confermano. Chiara, giovane ciampinese, racconta che «il servizio non è migliorato. Ritardi, rotture. Forse dovrebbero aumentare i treni o i vagoni. La mattina è peggio di un treno merci, pieno di gente stipata. Però tutto sommato è molto peggio prendere l’autobus». Jacopo, residente marinese: «Il problema principale è che i treni viaggiano ad un solo binario, quindi i ritardi sono una costante. Sulla tratta Roma-Velletri, ultimamente si presentano meno disagi rispetto al passato, tuttavia il servizio andrebbe migliorato a livello infrastrutturale».

Scientifica l’analisi di Maria Cristina, libera professionista che usufruisce di tutte le tratte e in tutte le ore, dalle fasce 8,30-10 e 17-21 ai treni per Velletri, Frascati, Albano, Frosinone e Colleferro: «Posso affermare che in partenza e in arrivo c’è costantemente un ritardo di almeno 5 minuti. Quindi una tratta segnalata con percorrenza di 15 minuti circa, non è mai inferiore ai 20. Questa è la prassi quotidiana. Vi sono poi casi, in cui questo ritardo viene superato. A questo poi vanno aggiunte le soppressioni dei treni o ritardi in partenza anche di 20 minuti. In alcuni casi mi è capitato di attendere 40-50 minuti alla partenza. Questi ritardi esasperano il pendolare».

25/10/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Operazioni della Polizia locale di Ciampino

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse

Controlli a negozi e ambulanti: numerose violazioni. 4 attività chiuse
Nell’ambito dell’attività generale di tutela dei consumatori, sono proseguite per tutta la settimana i controlli ad opera dell’Unità Operativa...

Danno da mezzo milione di euro

"Ricchi" e con il Reddito di cittadinanza: scoperti altri furbetti

La scoperta ad Albano

Un tratto di fognatura di epoca medievale ben conservata sotto la piazza

Un tratto di fognatura di epoca medievale ben conservata sotto la piazza
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Gli studenti hanno presentato la ricetta "Bigné, castagne e tanta fantasia"

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

L'Istituto Alberghiero di Marino a Striscia La Notizia

Arrestato nonostante il taglio dei capelli per non essere riconosciuto

Minaccia la cassiera con un taglierino

Minaccia la cassiera con un taglierino
“Ferma devi stare ferma!” la frase esclamata alla cassiera di un bar di Santa Maria delle Mole da un uomo, travisato con una sciarpa e con un taglierino...

Tra la Cisterna Campoleone e via 5 Archi

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti

Gravissimo incidente tra un'ambulanza e un'auto all'incrocio: feriti
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.