lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Partita una colonna di uomini e mezzi

Emergenza maltempo: Regione Lazio in aiuto a Cervia e Cesena

protezione vicile regione lazio alluvione emilia romagna

L’emergenza maltempo che ha colpito l’Emilia Romagna negli ultimi giorni ha causato gravi danni e disagi alle popolazioni locali. In risposta a questa emergenza, la Protezione Civile della Regione Lazio si è prontamente attivata per offrire supporto e assistenza alle zone colpite. In collaborazione con la Protezione Civile dell’Emilia Romagna e quella di Cervia e Cesena, è partita stamattina una colonna mobile di mezzi adatti per questo tipo di emergenze della della Protezione Civile del Lazio.

protezione vicile regione lazio alluvione emilia romagna

60 volontari, 22 mezzi, 16 hydrovore, gruppi elettronici e droni

Dalla caserma 8 Cerimant di Roma sono partiti alle 4:35 di stamattina una decina di mezzi e circa 40 volontari con una torre faro e diverse idrovore. Si sono uniti, poi, a coloro che sono partiti da diverse zone del Lazio per un totale di 22 mezzi e 60 volontari con 16 tipi di idrovore, da quella da 25mila litri al minuto, alle due da 9mila, da quella da 6mila alle 12 idrovore da 2,5mila litri che serviranno per lo svuotamento di cantine e locali. Oltre alle idrovore anche un gruppo elettrogeno da 10kw e un drone per sorvolare il comune di Cervia e monitorare la situazione in tempo reale. La squadra è arrivata alle 8.30 e i volontari sono già all’opera.

L’impegno della Protezione Civile del Lazio nell’affrontare questa emergenza non è una novità. Giorni fa, la Regione Lazio ha messo a disposizione della Regione Emilia Romagna le proprie risorse per affrontare l’ondata di maltempo che ha colpito varie zone del Nord Italia. Questa collaborazione dimostra l’elevata capacità operativa del sistema regionale del Lazio e la volontà di supportare le popolazioni colpite nelle situazioni di emergenza.

Oltre all’intervento nella zona di Cervia e Cesena, la Protezione Civile del Lazio sta monitorando attentamente anche altre aree del territorio regionale che potrebbero essere interessate da eventi meteorologici avversi. Sono stati attivati i protocolli di sicurezza e il personale è in costante allerta per intervenire tempestivamente in caso di necessità.

protezione vicile regione lazio alluvione emilia romagna


Leggi anche:

La Regione Lazio invia squadre di salvataggio in Emilia Romagna

21/05/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 5 all'11 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

Ministero della Salute: attenzione a quegli aghi per tatuaggi, sono infetti

2 lotti importati sono contaminati

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Si è tanto parlato sui media nazionali del nuovo ‘termovalorizzatore’ al servizio di Roma da ben 600mila tonnellate l’anno di rifiuti, preannunciato...

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.