venerdì, 1 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

"Lavoro, basta aziende all'estero!"

Crisi e disoccupazione alle stelle. La Cgil conferma:“Costo del lavoro alto”

È del 1 ottobre l’ultimo dato pubblicato dall’Istat, inerente le cifre di una delle piaghe che sta caratterizzando questo periodo di crisi: la disoccupazione giovanile. I numeri parlano in modo fin troppo chiaro: in Italia fra i 15 e 24 anni, i non occupati hanno raggiunto la percentuale del 40,1%. Statistiche di questo tipo hanno immediatamente suscitato numerose reazioni. «Molti giovani vengono mandati a casa, senza considerare l’ampio numero di ragazzi che il lavoro neanche lo cerca, poiché è diventato scontato non trovarlo. Stiamo regredendo e il fenomeno interessa tutta l’Italia, Castelli Romani compresi». Questa è stata la dichiarazione di Alessandra Ambrosco, Direttrice della Camera del lavoro CGIL di Roma Sud, Pomezia e Castelli romani. I dati rispecchiano la realtà anche secondo Marco Benedetti, imprenditore castellano, proprietario di un’azienda operante nel settore della disinfestazione: «Le statistiche sono reali, siamo in un momento di difficoltà. Nell’ultimo periodo anche la mia azienda ha dovuto procedere al taglio del personale». L’esponente della CGIL si è poi espressa riguardo all’annosa questione dei contratti di lavoro in“nero”: «Sono moltissimi i casi di lavoro “nero”. La burocrazia c’è e non aiuta, ma è doveroso dire che questo tipo di problematiche, sono sì cresciute con la crisi, ma ci sono da sempre». A proposito di dati e statistiche la dirigente della sede castellana del Patronato Inca CGIL si è espressa così: «Si dice che siano calati gli infortuni sul lavoro: non è vero, solo non sono denunciati dai lavoratori». Benedetti si è espresso con toni duri per ciò che riguarda il tema del lavoro non in regola: «Far lavorare in modo irregolare è un atteggiamento che non può essere giustificato. Sono anche situazioni rischiose per il datore di lavoro».

ALLA BASE DEL LAVORO IN NERO, LE TASSE TROPPO ELEVATE SUI CONTRATTI?

Benedetti ha poi spiegato cosa genera il più delle volte situazioni lavorative fuori legge: «L’Italia ha il costo del lavoro più elevato rispetto a tutti gli altri Paesi europei. Se in questo momento mettessi sotto contratto un operaio che ha una paga base di 1.000 euro al mese, cioè 12.000 annui, a me questo contratto costerebbe il doppio, cioè 23.000/24.000 euro annui». Nonostante le cifre impietose, secondo la Direttrice Ambrosco, fare contratti non è opera impossibile: «I datori di lavoro si barricano dietro il discorso delle tasse. Non è una contribuzione bassa, ma ciò non toglie che l’azienda deve garantire una contribuzione. La copertura per un lavoratore deve essere a 360°. Ogni professionalità ha un contratto applicato e le aziende si lamentano dei contributi, ma fatturano».

LE PENSIONI E IL SISTEMA DI PREVIDENZA SOCIALE SONO IN BILICO

A chi prevede una prossima scomparsa dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Alessandra Ambrosco risponde così: «L’Inps non deve scomparire, qualche meccanismo deve essere rivisto. Lo Stato ha un sistema previdenziale che garantisce molti diritti ai lavoratori, cosa che non accade in molti Paesi. L’Inps è un ente che va rivisto, ma mantenuto».

IL CAMMINO DI RESURREZIONE DALLA CRISI, COSE DA FARE E NON FARE

Quando si parla di ripresa, dalla Direttrice della Camera del lavoro CGIL trapela un certo ottimismo: «Non ci aspettavamo una crisi così dura. Senza dubbio per ripartire dobbiamo iniziare ad evitare di portare le nostre aziende all’estero. Prendiamo come esempio la zona di Pomezia: numerose delle imprese che erano lì sono state dirottate all’estero. È doveroso iniziare un processo di rivalutazione della nostra cultura». L’imprenditore Benedetti traccia le linee guida di quella che potrebbe essere il cammino della ripresa: «Bisogna abbassare i costi del lavoro, o meglio si devono mettere le aziende nelle migliori condizioni per dare lavoro. Sono ottimista; nonostante la crisi, le aziende italiane non hanno dimenticato come si lavora. Chi ha sempre basato il proprio operato sulla qualità, sta sopportando anche questa crisi».

25/10/2013
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Primo piano
Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Qualità della vita 2023, la classifica delle città in cui si vive meglio (e peggio). I casi di Roma e Latina

Tutti i dati

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

Violenza sulle donne: boicottare brani di rapper e trapper che umiliano le donne

La proposta del Codacons

Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Dall'accordo Governo-Regione nuove opere ad Aprilia, Cisterna, Latina, Sermoneta e sud pontino

Il dettaglio

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici

Lago Albano, -2 centimetri a novembre: è partito il tavolo di controllo degli Enti Pubblici

Sotto la lente i prelievi di Acea e Vaticano

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

Alcuni lavori già in corso

17 milioni di € per la risistemazione della via dei Laghi grazie all'accordo Governo-Regione

17 milioni di € per la risistemazione della via dei Laghi grazie all'accordo Governo-Regione
17 milioni di € per la risistemazione della via dei Laghi grazie all'accordo Governo-Regione, a rendere pubblica la novità è il Governatore del Lazio,...

Albano, Ariccia, Castel Gandolfo, Nemi, Genzano e Lanuvio

Esercitazione anti-sisma per 6 comuni dei Castelli Romani, in campo Amministrazioni e associazioni

Esercitazione anti-sisma per 6 comuni dei Castelli Romani, in campo Amministrazioni e associazioni

Accensione ufficiale sabato 2 dicembre ore 17,30

A Marino sarà Natale in centro e periferie con le luminarie stradali e tridimensionali

A Marino sarà Natale in centro e periferie con le luminarie stradali e tridimensionali
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Guasto sulla linea

Treno Roma-Nettuno bloccato a Campoleone e senza navette: tutti i passeggeri a piedi

Treno Roma-Nettuno bloccato a Campoleone e senza navette: tutti i passeggeri a piedi

I cittadini: "Servono più controlli mirati"

Raffica di furti a Cecchina, ladri (acrobati) in azione anche di pomeriggio

Raffica di furti a Cecchina, ladri (acrobati) in azione anche di pomeriggio
Ennesima raffica di furti a Cecchina, ladri (acrobati) in azione anche di pomeriggio: ci arrivano di nuovo in redazione segnalazioni di nuove e pesanti...

Strada che dal cimitero va al teatro

A Rocca di Papa lo scuolabus si ribalta (su via San Sebastiano) con 5 bimbi a bordo

A Rocca di Papa lo scuolabus si ribalta (su via San Sebastiano) con 5 bimbi a bordo

Cosa è successo

Rocca di Papa, incidente scuolabus: anche una maestra ha soccorso i 5 bimbi (di cui uno carrozzato)

Rocca di Papa, incidente scuolabus: anche una maestra ha soccorso i 5 bimbi (di cui uno carrozzato)
Incidente scuolabus a Rocca di Papa: anche una maestra ha soccorso (tecnicamente si usa il termine 'messo in sicurezza') i 5 bimbi che si recavano alle...

Il caso Lollobrigida

Il ministro fa fermare il treno Frecciarossa a Ciampino perché era in ritardo

Il ministro fa fermare il treno Frecciarossa a Ciampino perché era in ritardo

Per 15 giorni

Albano, chiuso minimarket in centro che vendeva alcolici a minori

Albano, chiuso minimarket in centro che vendeva alcolici a minori
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Il Tapporto Censis: +7,2% nel 2022

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

Furti in casa: numeri e statistiche. La classifica e le aree a rischio

L'Amministrazione: "Atto ignobile che ferisce la città"

Deturpata l'immagine del sindaco-eroe di Rocca di Papa, la mamma: "Trovate i responsabili"

Deturpata l'immagine del sindaco-eroe di Rocca di Papa, la mamma:
Deturpata (con parole e disegni a dir poco deplorevoli) l'immagine del sindaco-eroe di Rocca di Papa, Emanuele Crestini, la mamma: "Trovate i responsabili"....

Penalizzati anche gli autisti

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati

Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.