mercoledì, 4 ottobre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

«Non saremo la pattumiera di Roma»

Gli autodemolitori di Roma a Ciampino, i sindaci dei Castelli contro Gualtieri

Gli autodemolitori di Roma a Ciampino, i sindaci dei Castelli contro Gualtieri

Una chat per fare rete tra i sindaci dei Castelli Romani. Una richiesta urgente di incontro al sindaco di Roma e l’invio di un documento per tutelare il territorio, la salute dei cittadini e fermare la delocalizzazione degli automodemolitori nella zona della Barbuta, prossima a Ciampino e all’aeroporto.

In fila nell’aula consiliare del comune di Ciampino siedono proprio loro, i primi cittadini dei Castelli, con la fascia tricolore. Al loro fianco i consiglieri regionali del Lazio, i deputati e tutti i rappresentanti delle istituzioni che la sindaca di Ciampino, Emanuela Colella, ha chiamato a partecipare al Consiglio straordinario ‘aperto’ in cui i cittadini attraverso associazioni e Comitati hanno preso la parola per ricordare “l’incubo di roghi”, il “deterioramento del paesaggio”, ma anche “l’inquinamento acustico che piomberebbe sulla città dopo anni già di campo nomadi e rifiuti bruciati”.

«UNO SCHIAFFO»

Una pagina di condivisione dell’azione politica che suona come ‘uno schiaffo in faccia’ – così è emerso dai vari interventi che hanno definito Gualtieri “arrogante” o come ha detto la stessa sindaca Colella che ha parlato di «scelte calate dall’alto e mai condivise» – al metodo perseguito dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che le sue scelte sugli autodemolitori «non le ha mai presentate agli amministratori locali in incontri formali» ed è andato avanti «anche con uno studio delle possibili deroghe ai vincoli paesaggistici dell’area con tanto di nota in cui l’assessora all’Ambiente Sabrina Alfonsi ancora oggi definisce la Barbuta zona adeguata».

Tra i deputati Roberto Morassut (Pd) ha voluto ricordare la situazione grave degli autodemolitori su «via Togliatti: vecchi accatastamenti di ferraglia, attività illegali e roghi. Questa delocalizzazione è considerata da voi una scelta ingiusta, e lo capisco- ha precisato- ma capisco anche le pressioni».

Pino Bicchielli, deputato di Italia al centro e cittadino di Ciampino, ha ricordato come questo «non debba essere un tema ideologico». Un richiamo all’unità trasversale che non sfugge al consigliere regionale Luciano Nobili di Azione che ha puntato il dito sul fatto che «nel medesimo colore politico non ci sia interlocuzione». Ciampino è tornata al Pd nelle ultime elezioni dopo un biennio di destra.

È stata la dirigente urbanistica della Regione Lazio, Maria Luisa Salvadori, a ricordare la competenza di Roma Capitale sulla materia, ma anche il dato «della mancata conformità dell’area individuata, tanto da chiedere una deroga ai vincoli paesaggistici che per la legge della Regione Lazio del 1998 può essere consentita solo per beni culturali, opere pubbliche o di interesse pubblico».

I SINDACI CONTRARI

È qui che si apre un fronte di confronto e di battaglia che sindaci dei Castelli e cittadini annunciando durissima. I sindaci infatti, da Fausto Giuliani di Colonna, alla sindaca di Frascati Francesca Sbardella, hanno parlato di “missione comune”: difendere il territorio dei Castelli e tutelare la salute dei cittadini.

«Non possiamo continuare a essere la pattumiera della Capitale- ha detto il sindaco di Marino Stefano Cecchi– prima la discarica ad Albano, il termovalorizzatore a Santa Palomba, chiediamo un incontro e la stesura di un documento comune». E i rottamatori trasferiti qui «troverebbero barricate, sarà una lotta tra poveri«, ha concluso il sindaco.

Le associazioni in una ricca carrellata hanno sottolineato i rischi di salute. Cives, gruppo nato proprio su questa cruciale questione, ha lanciato infine una provocazione: «Ma se il programma di Gualtieri andasse in porto sareste tutti disponibili a dimettervi?».

04/07/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

Latina, ritrovato l'anziano disperso sulla via Francigena da tre giorni

A Sezze

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Controllo antinflazione prezzi: i negozi che aderiscono in provincia di Latina

Supermercati, farmacie e altri...

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Montagna di rifiuti abbandonati alla Campana a Nettuno, la rabbia dei cittadini

Il gesto per ora impunito

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Spiderman in corsia all'ospedale Goretti di Latina

Iniziativa promossa da Cittadinanza Attiva Lazio Aps

Nel quartiere Rione Coste

Marino, nasce Largo Rodolfo Maltese, storico musicista del Banco del Mutuo Soccorso

Marino, nasce Largo Rodolfo Maltese,  storico musicista del Banco del Mutuo Soccorso
A Marino nasce 'Largo Rodolfo Maltese', storico musicista del Banco del Mutuo Soccorso, nel quartiere Rione Coste. La titolazione ha avuto luogo ieri,...

Storie di ordinaria disinformazione

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso chiudono la 99^Sagra dell'Uva (con nuova polemica inclusa)

Marino, Anna Tatangelo e dj Osso chiudono la 99^Sagra dell'Uva (con nuova polemica inclusa)

Lo comunica l'Amministrazione Sbardella

Frascati, è (il giovanissimo) Francesco Marozza il nuovo Comandante della Polizia Locale

Frascati, è (il giovanissimo) Francesco Marozza il nuovo Comandante della Polizia Locale
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Lo promette dell'Amministrazione Di Bernardo

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà

Grottaferrata, l'ex Grand Hotel Traiano (ora in stato di abbandono) risorgerà

Comune, Cotral e Sapienza

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale

Castel Gandolfo, da ex stazione (abbandonata) del tram a nuovo polo culturale
Castel Gandolfo, da ex stazione (di alimentazione) tramviaria a nuovo polo polifunzionale e culturale situato sulla bellissima ciclabile che collega la...

Al via entro il 2023

Frascati, da ex villa del boss a centro Asl contro le disabilità (entro 3 mesi)

Frascati, da ex villa del boss a centro Asl contro le disabilità (entro 3 mesi)

Maggioranza e opposizione 'unite'

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio: "Il termovalorizzatore inquina troppo"

Albano, l'Ordine degli ingegneri 'invade' il municipio:
Albano, è stato un successo sia per gli ingegneri di 'maggioranza' che per gli ingegneri di 'opposizione', che per un giorno hanno svestito gli abiti...

De Angelis e Marganelli

Castel Gandolfo, nonna Concetta spegne 100 candeline. A festeggiarla due sindaci...

Castel Gandolfo, nonna Concetta spegne 100 candeline. A festeggiarla due sindaci...

Finita la lunga kermesse

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

La promessa dell'Amministrazione Borelli

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia
Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina, a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia. L'ex Istituto Scolastico Edmondo de Amicis situato presso...

Servizi sociali e Municipale in campo

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.