lunedì, 25 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

La nota dell'associazione

Un parcheggio sopra un sito archeologico ad Ariccia

ariccia

“Come Associazione Circus Fratrum Arvalium Aricia, eravamo presenti durante il Consiglio Comunale di ieri, 18.7.2023, insieme al Comitato Insieme per Vallericcia e ItaliaNostra, uniti nella speranza che la scellerata proposta di realizzare un parcheggio su secoli di storia e preesistenze romane e preromane, venisse meno. Vani sono stati i tentativi da parte dell’opposizione di far ritirare il punto. Unanimità della maggioranza che senza battere ciglio, su una storia che è anche loro, non si è neanche espressa ed ha votato ovviamente il proseguo del progetto.

Solo un anno fa alcuni cittadini chiedevano lumi su cosa stesse accadendo nella valle della storia sotto il ponte di Ariccia quando ruspe e camion per alcuni mesi si videro operare sull’area. Una pulizia straordinaria, rispondeva l’amministrazione. Nulla di più!

Ed invece, ad un anno di distanza, esce fuori un progetto che vede all’interno di quello che era parco Savelli, praticamente la parte nord della valle tra via del Pometo e Via della Croce, un parcheggio per una cinquantina di posti auto circa, con piano carrabile di inerti, la realizzazione di casupole con bagni, quindi necessità di strutturare l’area con scavi e servizi del tutto invasivi. Altro che intervento leggero. Il tutto sopra a preesistenze di ogni tipo: una struttura a base circolare ovvero una delle mete di un circo descritte anche dal Lucidi nel 700, arcosolio romano diventata luogo sacro nel medioevo, una tagliata di pietra con numerose lavorazioni antiche, e chissà quant’altro sotto al piano di campagna.

Un progetto che nasce sotto auree abbastanza contrastanti tra loro. Ariccia si presta a diventare patrimonio Unesco. A maggio scorso c’è stata la conferenza per elogiare il ritorno della Spada Romana ad Ariccia. Una spada trovata negli anni 70, a poche centinaia di metri da dove si vuole realizzare il parcheggio. Fu quella l’occasione per annunciare che Ariccia vorrebbe diventare patrimonio Unesco. Vennero presentati documenti, proiettati da parte della Sovraintendenza, su come già dagli anni 50 l’area venisse attenzionata per le sue numerose preesistenze.

Gli scavi sull'Appia Antica ad Ariccia spada imperiale
Ritrovamenti archeologici a Vallericcia

Cosa dirà adesso la Sovrintendenza a tal proposito? Alla vista anche del più stolto in materia, e senza ricordare la vincolistica d’ambito definita da tutti gli strumenti urbanistici e paesaggistici, si potrebbe assistere all’ennesimo ferimento di un luogo che meriterebbe tutt’altro trattamento. Tipo valorizzazione dell’ambito archeologico in esso contenuto? Eppure non più di un anno fa, a lavori in corso e a poche centinaia di metri di distanza, la stessa Soprintendenza fece tombare i marciapiedi in cemento già eseguiti con del terreno, durante i lavori di realizzazione delle nuove strade di Vallericcia.

Come associazioni ci riserviamo di perseguire tutte le strade possibili per scongiurare un intervento del genere. Nella patria degli schiavi dell’automobile, purtroppo, è impensabile che da domani non possano essere più necessari parcheggi. Ma lasciamo in pace la storia, la valle dei secoli di memorie, un luogo sacro: il portale (ancor prima che il ponte fosse realizzato) al bosco Sacro di Diana. Facciamo si che tutta quest’area diventi oggetto di scavi, portando alla luce, sostanzialmente e coi fatti, le nostre identità, dando sostanza agli annunci che da anni si susseguono su progetti di valorizzazione di quest’area.


Leggi anche:

La straordinaria storia della scoperta della spada imperiale di Ariccia

19/07/2023
Comunicato stampa
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Finita la lunga kermesse

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida

Lariano, la Festa del Porcino si chiude con la visita del Ministro Lollobrigida
Lariano, la lunga Festa del Porcino iniziata il 7 settembre scorso si è chiusa ieri domenica 24 settembre niente meno che con la visita del Ministro...

L'opposizione del M5S

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

La promessa dell'Amministrazione Borelli

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia

Albano, da vecchia scuola (interdetta) di Cecchina a nuova succursale del Liceo Joyce di Ariccia
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Servizi sociali e Municipale in campo

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Velletri, espulso senzatetto (con precedenti penali) che viveva a due passi dal cimitero

Ecco tutte le info

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari

Lariano, Carta d'Identità Elettronica: 4 'open day' straordinari
Lariano, al via 4 aperture straordinarie dell’ufficio Anagrafe dedicate al solo rilascio della Carta d’Identità Elettronica per i cittadini residenti...

Con Asl Roma 6 e Protezione Civile

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'

Ariccia, arriva anche a palazzo Chigi il tour della Procura: 'Stop alla violenza contro le donne'

Panacea per portafoglio e ambiente

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi
Dal prossimo 1° gennaio a Genzano di Roma, comune dei Castelli Romani, arriva la tariffa denominata Tarip. "La TariP - sppiega l'Amministrazione comunale...

Negozianti in campo

Albano, i commercianti: "Sì alla pedonalizzazione della Rotonda, ma serve una visione ampia del futuro"

Albano, i commercianti:

Consigliere comunale e avvocato

Marino, Remo Pisani è il nuovo Direttore dell'Ater della Provincia di Roma: gestirà 11mila case popolari

Marino, Remo Pisani è il nuovo Direttore dell'Ater della Provincia di Roma: gestirà 11mila case popolari
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

L'opera pubblica è una 'via Crucis

Pavona, l'avvio del sottopasso slitta di altri 2 mesi: non ottobre ma dicembre?

Pavona, l'avvio del sottopasso slitta di altri 2 mesi: non ottobre ma dicembre?

Faccia a faccia tra Giunta e residenti/commercianti

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda

Albano, parte la (sospirata) pedonalizzazione del centro storico: si comincia dalla Chiesa della Rotonda
Parte ad Albano Laziale la tanto sospirata (per alcuni, per altri temuta) pedonalizzazione del centro storico, invocata a più riprese ad ogni campagna...

Oggi si festeggia San Tommaso

Genzano, non solo l'infiorata di pane casareccio IGP, ma anche la bruschetta (più lunga del mondo)

Genzano, non solo l'infiorata di pane casareccio IGP, ma anche la bruschetta (più lunga del mondo)
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.