Su richiesta dell’Assessore all’Ambiente di Rocca di Papa Fabrizio Bottini, si è svolto un importante incontro riguardante la crescente problematica dei rifiuti nel territorio comunale. Alla riunione hanno partecipato il Sindaco Massimiliano Calcagni, il Consigliere Massimo Calvisi, i Responsabili delle Aree Lavori Pubblici, Ambiente e Finanziaria, oltre alla presenza della Polizia Locale.
Durante l’assemblea è stato sottolineato che l’abbandono dei rifiuti sul territorio rappresenta uno degli illeciti più frequenti e preoccupanti e che l’Amministrazione Comunale si è mostrata determinata nell’intensificare gli sforzi per promuovere la sensibilizzazione e il senso civico dei cittadini, con l’obiettivo di promuovere un maggiore rispetto per l’ambiente.
La strategia per raggiungere questo obiettivo si basa principalmente sulla promozione della raccolta differenziata e sull’attuazione di un controllo più rigoroso del territorio. L’Amministrazione ritiene che solo attraverso la collaborazione di tutti sia possibile scoraggiare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti da parte di un esiguo numero di “zozzoni”.
Un provvedimento chiave per contrastare questo fenomeno è la proroga dell’ordinanza sindacale N.2, emessa il 23 Giugno. Questa misura estende il potere di intervento delle autorità per individuare i potenziali trasgressori. La Polizia Locale ha annunciato l’utilizzo di telecamere e fototrappole distribuite strategicamente sul territorio per monitorare attentamente la situazione. In caso di violazione dell’ordinanza, verrà affisso un avviso di ottemperanza presso l’indirizzo del contravventore, seguito da sanzioni proporzionate all’entità dell’illecito.
Un ulteriore punto all’ordine del giorno riguardava la questione urgente dei rifiuti speciali, che richiedono una gestione adeguata e tempestiva. Le autorità hanno convenuto sulla necessità di implementare misure specifiche per affrontare questo problema e prevenire potenziali danni ambientali e per la salute pubblica.
In conclusione, l’incontro ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere una gestione responsabile dei rifiuti e un maggiore rispetto per l’ambiente. La partecipazione attiva dei cittadini è fondamentale per il successo di questa importante iniziativa, e l’introduzione di misure di controllo rappresenta un passo decisivo verso la costruzione di una comunità più consapevole e sostenibile.
Leggi anche: