Solo alle 9 di questa mattina i Vigili del fuoco del Comando di Latina sono riusciti ad domare l’enorme incendio che si era sviluppato da ieri sera sulle colline a ridosso della città di Gaeta e che ha interessato ben 30 ettari di vegetazione. Una battaglia durata ben 14 ore, dalla sera di ieri, per tutta la notte.
La cronaca dell’incendio
Venerdì 28 luglio, poco dopo le 19, le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Latina sono state allertate riguardo a un incendio di vegetazione nel Comune di Gaeta. Le segnalazioni giunte al NUE112 hanno richiesto un intervento immediato per fronteggiare le fiamme che stavano interessando una collina nella località Le Vignole.
Sul posto, i Vigili del Fuoco della squadra territoriale di Gaeta hanno constatato la vastità dell’incendio, che si stava propagando rapidamente e minacciava diverse abitazioni e il deposito ENI. Le operazioni di spegnimento sono iniziate immediatamente con il supporto di un mezzo aereo antincendio fornito dalla Regione Lazio, i cui lanci sono stati coordinati a terra dal direttore delle operazioni di spegnimento dei Vigili del Fuoco, prontamente intervenuto.
Difficoltà nello spegnimento
A causa del forte vento che favoriva la propagazione delle fiamme, le squadre dei Vigili del Fuoco hanno dovuto affrontare notevoli difficoltà nel domare l’incendio. Per questo, è stato richiesto il supporto della squadra territoriale dei Vigili del Fuoco di Castelforte e dei Volontari di Protezione Civile della provincia di Latina.
L’intervento si è protratto per tutta la notte, con le squadre dei Vigili del Fuoco e dei Volontari di Protezione Civile che si sono adoperati senza sosta per contenere le fiamme e proteggere le zone abitative. Nonostante gli sforzi, l’incendio ha causato ingenti danni, bruciando circa 30 ettari di vegetazione.
Solo alle prime ore di questa mattina, intorno alle 9, le squadre di soccorso hanno finalmente potuto dichiarare chiuso l’intervento. Grazie al coordinamento e all’impegno delle forze sul campo, l’incendio è stato domato, evitando ulteriori danni e garantendo la sicurezza della popolazione.
In questo periodo estivo, le alte temperature e il clima secco rendono il territorio della provincia di Latina particolarmente vulnerabile agli incendi. Le autorità invitano la cittadinanza a prestare massima attenzione, evitando comportamenti imprudenti che possano innescare focolai e diffondere il fuoco. La collaborazione di tutti è fondamentale per preservare l’ambiente e garantire la sicurezza delle nostre comunità.
Leggi anche: