martedì, 26 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Sottoscritto un protocollo d’intesa tra Fondazione Caetani e Comune di Cisterna di Latina

Biglietto ridotto del 30% ai residenti di Cisterna per l’ingresso ai Giardini di Ninfa

Cisterna Ninfa

Dal 1° settembre prossimo i residenti nel comune di Cisterna di Latina potranno visitare il Giardino di Ninfa con uno sconto sul biglietto d’ingresso; l’ingresso sarà invece gratuito per i gruppi organizzati dai centri anziani comunali.

È il risultato del protocollo d’intesa sottoscritto questa mattina all’interno del palazzo comunale tra la Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus e il Comune di Cisterna di Latina, siglato dal presidente Massimo Amodio e dal sindaco Valentino Mantini alla presenza dell’assessore alla Cultura Maria Innamorato.

Cisterna Ninfa

Secondo l’accordo siglato, il comune di Cisterna adotterà un monumento o un’area all’interno del Giardino e in cambio, a partire dal 1° settembre prossimo, usufruirà della riduzione del 30% sul costo del biglietto d’ingresso in favore dei residenti del Comune di Cisterna di Latina.

La riduzione sarà valida per le visite previste nelle giornate di apertura del Giardino di Ninfa indicate nel calendario disponibile sul sito del giardino o per le visite di gruppo organizzate nei giorni feriali contattando direttamente la Fondazione. Per le visite organizzate dai centri anziani del territorio comunale di Cisterna invece è prevista una visita l’anno gratuita, da svolgersi nelle giornate dal lunedì al venerdì.

Le modalità di prenotazione online riservate ai residenti nel comune di Cisterna saranno a breve disponibili nella sezione “convenzioni” del sito www.giardinodininfa.eu .

L’accordo siglato tra il Comune di Cisterna e la Fondazione Caetani prevede, tra l’altro, la disponibilità del Giardino storico e del Monumento Naturale per ospitare attività istituzionali del Comune, oltre ad attività culturali e didattiche per le scuole; inoltre la collaborazione per la promozione del patrimonio culturale, monumentale, ambientale e storico riguardanti il territorio, nonché la collaborazione nel reperire contributi o finanziamenti per gli interventi di manutenzione, restauro e sviluppo del Giardino e del Monumento naturale.

Tra gli obiettivi del protocollo d’intesa c’è anche la possibilità di un’azione congiunta presso la Regione Lazio per chiedere l’attivazione di una linea di trasporto pubblico urbano dalla città di Cisterna a Ninfa.

“La valorizzazione degli aspetti culturali del territorio è un punto saliente del programma di governo e sono certo che l’atto sottoscritto quest’oggi sarà foriero di nuovi importanti risultati”, ha dichiarato il sindaco di Cisterna Mantini.

“Sono convinto che questo sia l’inizio di un percorso che legherà sempre più indissolubilmente la Fondazione Caetani e il Comune di Cisterna di Latina”, ha commentato il presidente della Fondazione Amodio.


Leggi anche

Giardino di Ninfa, la riapertura: le date, come prenotare

02/08/2023
Clara Stramella
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Operazione della Finanza

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Marino, al via la 99^ Sagra dell’Uva: ecco il programma (completo) della 4 giorni di festa

Dal 29 settembre al 2 ottobre

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Ad opera della Guardia di Finanza

Ad opera della Guardia di Finanza

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene
In un'operazione congiunta tra la componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per...

Dalla Pinacoteca di Latina

Il quadro Annunciazione (1934) da Latina in prestito a Roma

Il quadro Annunciazione (1934) da Latina in prestito a Roma

La scoperta a Fondi

Latina, la conferma: le incisioni sul muro dell'antica chiesa sono di un rarissimo spartito medievale

Latina, la conferma: le incisioni sul muro dell'antica chiesa sono di un rarissimo spartito medievale
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Le selezioni

Si cercano comparse (retribuite) per un nuovo film a Latina

Si cercano comparse (retribuite) per un nuovo film a Latina

La novità del "Premio Scrittura"

Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023
Il progetto Latina's Got Talent , curato da Anna Lungo e Luca Ceccherelli, dell'Associazione Artistica Viviamo d'Arte, è giunto alla sua seconda edizione. Le...

Castelli Romani, Pratoni del Vivaro, 16 e 17 settembre

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando

Velletri festeggia (ancora) il buttero, l'antichissima tradizione del pastore a cavallo. Ecco dove e quando

Produzione francese

Un film su Marcello Mastroianni con la Deneuve e la figlia. Riprese a Latina

Un film su Marcello Mastroianni con la Deneuve e la figlia. Riprese a Latina
La provincia di Latina sarà tra le location scelte per “O Sole Mio” (titolo provvisorio), una coproduzione internazionale che vede Les Films Pelléas...

Il 17 e 24 settembre

Cantine aperte in vendemmia: appuntamenti a Campoleone, Cori, Frascati e...

Cantine aperte in vendemmia: appuntamenti a Campoleone, Cori, Frascati e...

Riprese da marzo al Circeo

Un film su Anna Magnani: Monica Guerritore sarà "Nannarella"

Un film su Anna Magnani: Monica Guerritore sarà
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

L'attore e imitatore

Shany Martin da Velletri al set del film su Paolo Villaggio

Shany Martin da Velletri al set del film su Paolo Villaggio

La pianificazione dei set

Nuova serie Netflix tra Latina e Sabaudia, riprese al via da metà settembre

Nuova serie Netflix tra Latina e Sabaudia, riprese al via da metà settembre
Nuova serie tv tra Latina e Sabaudia, riprese al via da metà settembre. Dopo “Un altro ferragosto” di Paolo Virzì e la seconda stagione di “Prisma”...

Verso Miss Italia

Finali Miss Lazio, sul podio ragazze di Latina e Ariccia

Finali Miss Lazio, sul podio ragazze di Latina e Ariccia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.