Per tutta l’estate arriva l’autovelox sulle strade di Pomezia e Torvaianica. La Polizia Locale rende noto che effettuerà il controllo elettronico e dinamico sul territorio fino al 31 agosto.
“Il dispositivo utilizzato sarà visibile e segnalato a norma di legge. Si invitano i cittadini a rispettare il Codice della Strada“, si legge in una nota del Comune di Pomezia.
«Con questo metodo si aumenta la presenza e la capacità di controllo della Polizia Locale a vantaggio di una maggiore deterrenza verso i comportamenti di guida pericolosa. L’obiettivo – spiega il sindaco Veronica Felici – è quello di ridurre la velocità dei veicoli e diminuire di conseguenza il numero di incidenti, soprattutto in un periodo dell’anno dove la nostra Città vede aumentare in modo esponenziale il numero di turisti e villeggianti».
Le sanzioni in sintesi
(dall’art. 142 del codice della strada)
Queste le sanzioni previste per chi supera il limite di velocità massima. Gli importi sono suddivisi in 4 fasce, secondo i Km/h in eccesso rispetto al limite. Le sanzioni vanno da 41 a 3.316 euro.
Si può rischiare anche la sospensione della patente o addirittura la revoca, in caso di recidiva.
- fino a 10 km/h in più rispetto al limite – sanzione pecuniaria compresa tra 41 e 169 euro
- oltre 10 km/h e fino a 40 km/h in più – sanzione pecuniaria compresa tra 169 e 680 euro e decurtazione di 3 punti sulla patente;
- oltre 40 km/h e non oltre i 60 km/h – sanzione pecuniaria tra 532 e 2.127 euro, decurtazione di 6 punti sulla patente e sanzione accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi
- chiunque supera di oltre 60 km/h i limiti massimi di velocità è punito con una sanzione pecuniaria compresa 829 e 3.316, con la decurtazione di 10 punti sulla patente e la sanzione accessoria della sospensione della patente da sei a dodici mesi. In caso di recidiva in un biennio è disposta la revoca della patente di guida.
LEGGI ANCHE