È stato ufficialmente assegnato l’appalto per la realizzazione del centro sportivo outdoor nel quartiere Nuova Latina (ex Q4).
L’azienda vincitrice è Elettrica A. De Luca, che si è distinta con un ribasso del 25,565% rispetto all’importo di partenza per i lavori. Il totale dell’appalto ammonta a 1.184.962 euro, che rappresenta una significativa iniziativa volta al recupero delle aree urbane e all’incoraggiamento dell’inclusione e dell’integrazione sociale attraverso strutture sportive.
Il progetto era stato approvato e avviato durante la precedente amministrazione, quella guidata dal sindaco Damiano Coletta.
Il sindaco di Latina, Matilde Celentano, ha espresso la sua soddisfazione riguardo all’avanzamento dei lavori: “Finalmente sono stati aggiudicati i lavori per il centro sportivo outdoor che verrà istituito nel quartiere Nuova Latina e servirà anche il quartiere Nascosa. L’amministrazione, fin da subito, si è attivata per avviare tutte le procedure necessarie per realizzare i progetti finanziati dal Pnrr. In soli tre mesi di mandato, possiamo con orgoglio annunciare di aver lavorato incessantemente per progetti quali la ristrutturazione dell’ex scuola in via Milazzo, l’ex tipografia in viale XVIII dicembre, il parco Falcone e Borsellino, l’impianto sportivo in via dei Mille e ora il progetto del centro sportivo nel quartiere Nuova Latina, i cui lavori sono appena stati assegnati. Desidero ringraziare anche gli uffici comunali, che hanno dedicato tempo e impegno per evitare il rischio di disfinanziamenti.”.
L’assessore allo Sport, Andrea Chiarato, ha fornito ulteriori dettagli sulla cronologia del progetto: “Secondo quanto specificato nella determina firmata dal dirigente Paolo Cestra e pubblicata sull’Albo Pretorio del Comune di Latina, il progetto per il centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina è stato ammesso al finanziamento con fondi europei nel settembre 2022. Durante il periodo commissariale, è stato raggiunto un accordo per la concessione del finanziamento e sono stati avviati i servizi tecnici legati alla progettazione, direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza nella fase di progettazione.
Con l’insediamento della nuova amministrazione guidata dal Sindaco Matilde Celentano il 26 maggio 2023, sono state intraprese le procedure per l’affidamento dei lavori solamente 11 giorni dopo. Successivamente, il 29 giugno, gli atti di gara sono stati approvati e la procedura negoziata è stata avviata, portando infine all’aggiudicazione dell’appalto. L’amministrazione si è impegnata al massimo per evitare l’immobilismo e per promuovere il bene della città. Con questo progetto, miriamo a rispondere alle esigenze dei cittadini e delle generazioni future, riaffermando ancora una volta il ruolo cruciale dello sport nell’ambito urbano”.