sabato, 23 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Edizione 2023

Sagra della porchetta di Ariccia: date, programma e dove parcheggiare

Ariccia Sagra porchetta

Ad Ariccia, come di consueto ad ogni prima settimana di settembre di ogni nuovo anno si terrà sulla piazza monumentale la storica edizione della sagra della porchetta per questo 2023.

L’appuntamento di quest’anno è da venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre.

Allieteranno la kermesse gastronomica come di consueto gli stand dei produttori aderenti al consorzio IGP.

Come contorno all’aspetto gastronomico verrà affiancato l’aspetto storico culturale. In occasione della sagra palazzo Chigi di Ariccia resterà aperto anche di sera e sarà possibile effettuare la visita guidata del Piano Nobile e della cucina monumentale. L’ingresso costerà 5 euro.

Clou sarà il lancio di panini in piazza della Corte, previsto per domenica alle ore 18.30.

PROGRAMMA

Venerdì 1º settembre apriranno gli stand dalle 16.30. Alle 17 poi sarà il turno degli sbandieratori; bersaglieri arriveranno alle 18.30 e alle 18.40 il sindaco e le autorità locali parteciperanno all’inaugurazione della sagra. Dalle 21 partirà la musica con diversi spettacoli musicali nelle piazze di Ariccia, alle 22.30 l’esibizione del comico Marco Tana da Zelig.

Sabato 2 settembre alle 10.30 apertura degli stand, alle 11 la band di Altamura, alle 17 l’esibizione del gruppo Folk “La bella Napoli”, alle 17.30 in piazza di Corte lo spettacolo “L’antica fattoria”, alle 19 la corsa dei sacchi e dalle 21 al via gli spettacoli musicali in zona Portella, piazza Dante Alighieri e piazza di Corte.

Domenica 3 settembre alle 10.30 l’apertura degli stand, alle 11 la band di Altamura, alle 17.30 lo spettacolo di animazione in piazza di Corte, alle 17.30 l’esibizione della banda “Volemose bene”, alle 18.30 il famoso lancio dei panini con porchetta in piazza di Corte, alle 21 lo spettacolo musicale “Tri band Rino Gaetano” in piazza Dante Alighieri, alle 21 in località Portella l’esibizione di “Charleston”, alle 21 in piazza di Corte Joe Squillo e la band 90 mania.

Ariccia Sagra della Porchetta

DOVE PARCHEGGIARE

Sono state predisposte aree sosta che saranno collegate con il centro storico da un servizio di navetta. Nelle grafiche tutte le indicazioni.

 

Ariccia Sagra della Porchetta

01/09/2023
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
Latina's Got Talent, edizione 2023

Latina's Got Talent, edizione 2023

La novità del "Premio Scrittura"

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Fino al 26 settembre

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Frascati, al via la Fiera dei Sapori D'Italia: in piazza il meglio della cucina regionale (anche del Lazio)

Fino a domenica 24 settembre

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

Anzio, ecco come hanno ridotto Lido dei Gigli

La denuncia di un lettore con tanto di fotoreportage

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Grotte di Nerone, la Polizia locale sgombera e multa i bagnanti

Applicato il nastro per transennare l'area

C'è solo l'imbarazzo della scelta

Primo weekend d'autunno, gita fuoriporta ai Castelli Romani, dove andare? Marino, Frascati e...

Primo weekend d'autunno, gita fuoriporta ai Castelli Romani, dove andare? Marino, Frascati e...
Primo weekend d'autunno anche ai Castelli Romani. Vari i comuni dell'hinterland a sud di Roma che hanno organizzato feste e sagre tipiche e caratteristiche...

Ecco tutte le info

Grottaferrata si prepara a ballare sulla musica beat-pop dei 'Nomadi': al 'Festival della Birra'

Grottaferrata si prepara a ballare sulla musica beat-pop dei 'Nomadi': al 'Festival della Birra'

Fino al 26 settembre

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'

Grottaferrata come Monaco di Baviera per 6 giorni: è iniziato il 'Festival della birra'
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Panacea per portafoglio e ambiente

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Genzano, arriva la Tarip: meno rifiuti indifferenziati produci e... meno paghi

Può essere visitato

Frascati, nasce il primo lavandeto dei Castelli Romani. Un angolo di Provenza all'ombra del Tuscolo

Frascati, nasce il primo lavandeto dei Castelli Romani. Un angolo di Provenza all'ombra del Tuscolo
Il primo lavandeto di Frascati e, più in generale, dei Castelli Romani è stato inaugurato ieri, venerdì 15 settembre, alla presenza anche della prima...

Alla Festa del Pane Casareccio

Genzano, l'infiorata di pane (unica al mondo) che nessuno conosce: ecco dove e quando

Genzano, l'infiorata di pane (unica al mondo) che nessuno conosce: ecco dove e quando

Aveva 67 anni

Genzano perde Roberto Pernaselci, storico commerciante ed ex assessore (Giunta Gabbarini)

Genzano perde Roberto Pernaselci, storico commerciante ed ex assessore (Giunta Gabbarini)
Se ne va a pochi giorni da San Tommaso e dalla Festa del Pane Casareccio: Genzano perde Roberto Pernaselci, scomparso a soli 67 anni dopo una lunga malattia:...

Interrogazione di Pd e M5S

Alla Sagra dell'Uva di Marino stand a 250 euro al metro quadro: il caso diventa politico

Alla Sagra dell'Uva di Marino stand a 250 euro al metro quadro: il caso diventa politico

Sabato 23 e domenica 24 settembre

Velletri, 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: l'intervista al sindaco Ascanio Cascella

Velletri, 92^ Festa dell'Uva e dei Vini: l'intervista al sindaco Ascanio Cascella
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Si conclude oggi, domenica 10 settembre

Nemi, tutto esaurito per borgo diVino. La rassegna enogastronomica con vino doc dei Castelli e fragoline di bosco

Nemi, tutto esaurito per borgo diVino. La rassegna enogastronomica con vino doc dei Castelli e fragoline di bosco

Convegno di Regione, Coldiretti e Arsial

Lariano, Festa del Porcino: "L'olio d'oliva non sia solo eccellenza dei Castelli Romani, ma anche volano turistico"

Lariano, Festa del Porcino:
L’olio non è solo una delle tante eccellenze delle produzioni dei Castelli Romani, ma può e deve essere anche una grande opportunità di sviluppo turistico...

Martedì 12 settembre ore 17,30

Ciampino parteciperà al bando europeo 'Città più Verdi': incontro pubblico in aula consiliare

Ciampino parteciperà al bando europeo 'Città più Verdi': incontro pubblico in aula consiliare
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.