mercoledì, 18 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Intrighi ignorati in Parlamento

Il cartello dell’immondizia che nessuno vede

Il cartello dell’immondizia che nessuno vede
Da almeno 40 anni lo smaltimento dei rifiuti tra Castelli Romani, litorale, Latina e provincia, così come nel resto del Paese, è sotto controllo di un oligopolio di imprese che nel frattempo è divenuto un monopolio. Un gruppo di aziende, facenti capo sempre alle stesse persone. Un giro che, come dicono le migliaia di pagine dell’inchiesta giudiziaria che il 9 gennaio ha portato agli arresti di Manlio Cerroni e altri 6 personaggi del settore, non ha mai perso il vizio di raggirare gli enti locali e i cittadini. Lo hanno fatto quasi sempre con la complicità di politici e funzionari pubblici che nella migliore delle ipotesi facevano finta di non sapere ciò che accadeva sotto i loro occhi.

La finzione è ancora oggi in corso, perché le inchieste che recentemente hanno coinvolto Manlio Cerroni (il “supremo” proprietario degli impianti di smaltimento di Malagrotta, Guidonia e Cecchina), il suo “gruppo” con a capo l’ex Presidente della Regione Lazio Bruno Landi inseritissimo a Latina, Francesco Colucci (socio di Cerroni in Ecoambiente Srl) e Giovanni De Pierro (proprietario ufficiale dei terreni dove c’è la discarica della stessa Ecoambiente a Borgo Montello, Latina confine con Nettuno), non sono altro che l’ultimo anello di una catena infinita di finzioni amministrative, dove in realtà i controllori hanno sempre preso ordini dai controllati. Cosa ne hanno ricevuto in cambio è il classico segreto di Pulcinella. A svelare l’esistenza di questo “cartello”, ben 14 anni fa, fu la Commissione parlamentare d’inchiesta sul traffico dei rifiuti e dei reati connessi, presieduta a quel tempo dal deputato dei Verdi Massimo Scalia. La specifica relazione, piena zeppa di riferimenti di indagini in corso in tutta Italia e di sentenze di condanna già emesse, è stata approvata all’unanimità dei suoi componenti ed è agli atti del Parlamento dal 29 marzo 2000. Ma da allora nulla è cambiato.

Esattamente come avvenuto per le dichiarazioni del pentito di camorra Carmine Schiavone: parla di fusti tossici a Latina, già dal 1996, quando alla Presidenza della Regione Lazio c’era Piero Badaloni e nel ruolo di Assessore all’Ambiente c’era l’attuale indagato Giovanni Hermanin, l’ex Presidente regionale dei Verdi e dell’associazione ambientalista Legambiente, ora indagato con Cerroni & co. per associazione a delinquere sui rifiuti. Quelle attività che ora vengono a galla con le inchieste delle Procure di Roma (Cerroni e De Pierro) e di Milano (Colucci) sono sempre andate avanti come se nulla fosse mai successo. Un dato di fatto che era già stato anticipato nelle conclusioni di quell’importantissima relazione parlamentare. Conclusioni che sono oggi più che mai attuali e che qui di seguito riportiamo. La relazione nelle conclusioni prometteva di fare presto luce anche sul modo in cui i gruppi imprenditoriali legati all’immondizia si aggiudicavano gli appalti effettuati dai Comuni.

In particolare si voleva verificare se l’occupazione massiccia riscontrata in questo settore, incideva negativamente sulla trasparenza delle procedure d’appalto e se gli stessi imprenditori partecipavano a società miste con i Comuni affidatari. Questo è esattamente ciò che è avvenuto dalle nostre parti con il Consorzio Coema (Cerroni, Acea e Ama) per l’impianto di Roncigliano – Cecchina dove Cerroni è socio di fatto con il Comune di Roma e con la Ecoambiente di Borgo Montello dove lo stesso Cerroni e i Colucci, attraverso la Latina Ambiente, sono soci di fatto del Comune di Latina. Poi uno si domanda perché non si riesce a fare una raccolta differenziata con impone la legge, prima ancora che il buon senso. Tutto sta a capire chi sono i veri controllori e chi i veri controllati.

14/02/2014
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Decisione all'unanimità

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini

Albano, i cittadini premono, il Consiglio comunale blocca tutti i nuovi tralicci e antenne per telefonini
Una decisione forte, chiara e condivisa: il Consiglio comunale di Albano ha approvato all’unanimità la sospensione immediata di tutte le nuove installazioni...

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

La decisione di Leone XIV: il Papa torna a Castel Gandolfo

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Il Comune di Ciampino ha dato il via libera all’installazione di un nuovo sistema di lettura targhe auto e videosorveglianza, operativo tramite telecamere...

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.