giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Specialità 'completo'

Ariccia, 2 medaglie d’oro (per Camilla Luciani e Edoardo Fortini) agli Europei d’equitazione: Castelli Romani sul tetto del mondo

Ariccia, 2 medaglie d’oro (per Camilla Luciani e Edoardo Fortini) agli Europei d’equitazione: Castelli Romani sul tetto del mondo

Camilla Luciani e Edoardo Fortini con i compagni di squadra

Ariccia, si sono aggiudicati una clamorosa e meritatissima doppia medaglia d’oro di squadra (specialità ‘completo’) i due giovani di Ariccia, Camilla Luciani e Edoardo Fortini, che si allenano a Vallericcia nella scuderia C.&G., situata nel cuore del parco dei Castelli Romani, che hanno rappresentano l’Italia al Centro Militare di Montelibretti di Roma dove si è svolta, ieri domenica pomeriggio 17 settembre, la finalissima del Campionato Europeo di equitazione ‘Young Riders & Juniors’. Si sfidavano 123 giovani e giovanissimi provenienti da 19 differenti nazioni.

Giro d’onore di rito, con medaglia d’oro al collo per i due giovani ariccini

 

Foto di rito sul podio
Un momento post premiazione

La scuderia C.&G.

La Scuderia C&G, delle famiglie Cianfanelli e Girardi nasce ufficialmente ad Ariccia, nel cuore del parco dei Castelli Romani, nel 2004 ma effettivamente prosegue una tradizione antica che già agli inizi del 1900 vedeva in questi luoghi nascere ed allevare purosangue da corsa e cavalli da sella. La passione costante per questo lavoro nel tempo, ha significato la specializzazione nell’ insegnamento delle discipline olimpiche di concorso completo, salto ostacoli e dressage sia con pony che con cavalli. Qui sono nati numerosi atleti ed istruttori che si sono distinti per eccellenza e specilizzazione sul territorio nazionale e internazionale.

Ad oggi il centro è una scuola federale d’eccellenza riconosciuta dalla F.I.S.E. (federazione italiana sport equestri), scuola pony per bambini, centro specializzato in dressage e paradressage e concorso completo, che vanta ben nove vittorie al saggio nazionale delle scuole di equitazione e relativi riconoscimenti all’istruzione, con innumerevoli partecipazioni a campionati nazionali delle diverse discipline, a competizioni internazionali, a campionati d’europa ed alle paralimpiadi.

Il portafortuna dei due giovani ariccini

Il parco dei Castelli Romani

Il Parco dei Castelli Romani è stato istituito con la Legge della regione 2/1984 allo scopo di tutelare l’integrità delle caratteristiche naturali e culturali dei quindici paesi (Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Frascati, Genzano di Roma, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Monte Compatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Rocca di Papa, Rocca Priora, Velletri) che occupano l’antico Vulcano Laziale, e da Pomezia, inclusa per salvaguardare i resti delle antiche sugherete presenti alle falde dei colli. Il parco è un Ente della Regione Lazio. È organizzato con vari organi istituzionali: Presidente, Consiglio direttivo, Comunità del parco, Collegio dei Revisori dei conti. L’organizzazione è affidata a un Direttore Generale che coordina l’attività dei diversi uffici e dei Guardiaparco. Questa foresta di interesse naturalistico e artistico si estende nell’area dell’antico Vulcano Laziale. Molti dei comuni dei Castelli Romani condividono aree protette del parco, tra cui spicca Nemi, il cui territorio ricade per intero entro la sua delimitazione. Di interesse particolare sono il sito archeologico di Tuscolo, come anche le numerose ville tuscolane. Del parco fanno parte anche il lago Albano (detto anche impropriamente lago di Castel Gandolfo), il lago di Nemi e da ultimo anche la Riserva naturale della Sughereta di Pomezia.

18/09/2023
Giulio Fagiolo
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Al centro commerciale

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Dal 29 settembre al 4 ottobre

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...

14 tappe da sogno per l'International Walk 2023: Nemi, Albano, Castel Gandolfo, Marino, Velletri, Sermoneta e...
14 tappe da sogno segneranno il passaggio dei pellegrini e camminatori che aderiranno all'International Walk 2023 e che quindi percorreranno la straordinaria...

1^ ECORACE

Sulle strade dei Castelli Romani sfrecciano gli eco-bolidi: 3 tappe ad Albano, Ciampino e Castel Gandolfo

Sulle strade dei Castelli Romani sfrecciano gli eco-bolidi: 3 tappe ad Albano, Ciampino e Castel Gandolfo

Il 16 e 17 settembre

Lanuvio, il Ministro dello Sport all'inaugurazione della Cittadella del Rugby. Via alla Festa dello Sport

Lanuvio, il Ministro dello Sport all'inaugurazione della Cittadella del Rugby. Via alla Festa dello Sport
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica

Domenica 17 settembre

Da Castel Gandolfo (via Nemi) fino a Velletri, a piedi, sull'antica via Francigena

Da Castel Gandolfo (via Nemi) fino a Velletri, a piedi, sull'antica via Francigena
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.