martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Ospite d'onore: Annalisa Cipriani

Ariccia, il Festival dell’Archeologia esprime un desiderio: la via Appia antica diventi patrimonio Unesco

Ariccia, il Festival dell’Archeologia esprime un desiderio: la via Appia antica diventi patrimonio Unesco
Ad Ariccia – Palazzo Chigi, sala Bariatinsky, nel parco dei Castelli Romani – prende il via la  seconda edizione del festival dell’Archeologia, Ariccia da Amare 2023, che si svolgerà sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre nella città della porchetta. Ospite d’onore dell’atteso evento sarà la prof.ssa Annalisa Cipriani, di Italia Nostra, che fa parte della Commissione Scientifica sulla candidatura della via Appia antica a patrimonio dell’Unesco. Un intero weekend durante il quale il comune di Ariccia punterà a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico del territorio, mirando a un turismo di qualità.  L’evento è finanziato con il contributo della Regione Lazio e patrocinato dalla Città di Ariccia, dalla Città Metropolitana di Roma, Italia Nostra, dal Consorzio Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani (SCR) e dal Parco dei Castelli Romani. Il Festival, ideato dall’archeologa Maria Cristina Vincenti lo scorso anno, è organizzato dall’associazione ARCHEOCLUB ARICINO-NEMORENSE Aps che ha come partner, anche quest’anno, i SOTTERRANEI DI ROMA.

Il programma

Sabato 30 settembre

9:00/13:00-15:00/18:00 si svolgerà nella splendida dimora barocca di Palazzo Chigi (Sala Bariatinsky) il convegno che  sarà aperto dai saluti istituzionali di Gianluca Staccoli, Sindaco della Città di Ariccia; Anita Luciano, Consigliera del Comune di Ariccia alle Associazioni e bandi; Irene Falcone, Consigliere del Comune di Ariccia alla Pubblica Istruzione; Gabriella Serio, funzionario Sabap Rm Met; Francesco Petrucci, Curatore di Palazzo Chigi e Enrico Del Vescovo, Consigliere Nazionale e Presidente Sez. Castelli Romani Italia Nostra. Simbolo del Festival quest’anno sarà la splendida erma bifronte di Dioniso-Ercole (II sec. d.C.), in marmo, rinvenuta ad Ariccia sull’Appia Antica nel 1998 ed ora conservata presso il Museo delle Navi Romane di Nemi in attesa del suo ritorno nel luogo dove è stata rinvenuta.

I relatori del convegno approfondiranno tematiche di ricerca che si preannunciano piuttosto  interessanti che vanno dallo studio del mito di Alba Longa (Mariano Malavolta) ad approfondimenti sull’emissario del lago di Nemi (Marco Placidi, Romano Moscatelli, Pino Pulitani), sulla Via Appia Antica (Giuliana Galli, Maria Cristina Vincenti, Alberto Silvestri), sul sito di notevole interesse archeologico di S. Palomba (Anna De Santis) e sulla Via Latina (Angelo D’Ottavi, Antonella Rotondi, Rosa de Santis, Chiara Maria Marchetti e Marco Vigliotti).

Domenica 1 Ottobre

10:00 – 13:00,  si svolgeranno le ESCURSIONI GUIDATE GRATUITE ALL’INTERNO DELL’EMISSARIO DEL LAGO DI NEMI (gruppo max 15 persone) a cura dell’Associazione  Sotterranei di Roma (i partecipanti dovranno iscriversi gratuitamente per tempo all’Associazione per motivi assicurativi inviando una mail a [email protected]) e  l’Escursione guidata gratuita di archeotrekking Ariccia Tour, giro ad anello intorno alla città di Ariccia con inizio dalla Piazza di Corte alle ore 10:00, a cura di MC Vincenti guida Aigae  (necessaria prenotazione: 3883636502 whatsapp e [email protected]).

Nel pomeriggio di Domenica 1 ottobre si svolgeranno, presso la Locanda Martorelli, le presentazioni del volume di Franco Bevilacqua “Disegnare la Via Appia oggi. Un viaggio moderno sulle orme di Carlo Labruzzi”; della rivista n. 10 anno 2021 “Lazio ieri e oggi. La rivista di Roma e della sua Regione”, con Maria Rita Pocino e Marco Onofrio. Sarà proiettato infine il video e presentato il volume di Gianni Dolfi “Il Villaggio delle Macine. Un villaggio preistorico sulle acque del lago Albano”.

Gli eventi sono AD INGRESSO LIBERO ma su prenotazione ai seguenti contatti: tel. 388/3636502; [email protected] – [email protected]

Ad Ariccia prossimamente arriverà un dipinto di Caravaggio, per avere maggiori info clicca qui.

20/09/2023
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni
Il 15 giugno scorso il livello del Lago Albano ha toccato quota -72 cm rispetto al 'livello zero' fissato solo convenzionalmente il 28 ottobre 2022 dall'inizio...

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco
Frascati, l'immobile dove è ubicato un ambulatorio medico è abusivo, al suo posto è prevista un'area di verde pubblico. Con una sentenza pronunciata...

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona
Albano Laziale,  sabato 14 e sabato 21 giugno 2025, la viabilità attorno al km 1,500 della Tangenziale dei Castelli Romani subirà una modifica: la circolazione...

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il
Albano, 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico in Consiglio comunale di Marco Alteri, accusandolo di "Torpiloquio contro chi non ha votato al referendum". Scoppia...

Per tutta l'estate, fino al 30 settembre

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe

Crisi idrica, per 14 comuni dei Castelli Romani scattano restrizioni sul consumo d'acqua. Le nuove regole, i controlli, le multe
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.