Velletri, Gianni Cellucci, papà di 3 figli: il quadro clinico e sanitario sta migliorando per l’operatore della
Volsca Ambiente e Servizi investito da un camion mentre lavorava,
ieri, mercoledì 27 settembre. Travolto da un furgone su
via Vecchia di Napoli, dove stava svolgendo il servizio di raccolta Porta a Porta, le sue condizioni di salute erano state definite dai sanitari ‘gravi’. Secondo quanto ricostruito, un mezzo furgonato che sopraggiungeva lo avrebbe – il condizionale è d’obbligo in vicende così delicate – investito in pieno tra l’altro a velocità sostenuta, procurandogli ferite gravissime, specie alle gambe. Le indagini della Procura di Velletri sono in pieno corso di svolgimento: dovranno stabilire modalità dell’incidente ed eventuali responsabilità. L’investitore è stato già denunciato per guida in stato di ebrezza, visto che è risultato positivo all’alcol test. Poche ore fa era girata una voce del suo decesso,
notizia fortunatamente smentita dai vertici di Volsca Ambiente che abbiamo ascoltato poco fa. Come anzidetto, il quadro starebbe migliorando ed offre maggiori speranze. Ci scusiamo per l’errore con la famiglia.
La CGIL chiede incontro urgente al Comune
La vicenda ora investe anche il piano ‘politico’ di Velletri e sindacale regionale, essendo la Volsca Ambiente e Servizi una società pubblica che serve i comuni di Velletri, Albano, Lariano e Genzano. “Non possiamo – scrive in un comunicato la CGIL – fare a meno di denunciare come l’attività delle lavoratrici e dei lavoratori di igiene urbana sia sempre più rischiosa.
Il numero di infortuni, anche con esito nefasto, così come quello di malattie professionali è in costante aumento in questo settore, che negli ultimi anni e con l’avvento della raccolta porta a porta, ha subito profonde mutazioni organizzative. In attesa che venga fatta presto chiarezza sulle cause e sulle responsabilità di questo gravissimo incidente, come FP CGIL chiederemo immediatamente un incontro all’Azienda e al Comune”.