L’Amministrazione comunale di Ciampino ha programmato per sabato 7 ottobre l’evento Notte Bianca 2023 che, secondo i proponenti, sarà una kermesse da favola. Nel corso della serata, e fino a notte inoltrata, saranno organizzate e coordinate dal Comune iniziative artistico-musicali e spettacoli di strada anche diu carattere circense, con l’intento di valorizzare le attività economiche e commerciali della Città che, per l’occasione, potranno rimanere aperte oltre il consueto orario di chiusura.
Programma dettagliato
La manifestazione si svolgerà dalle ore 17.00 alle ore 24.00 circa
AREA MANIFESTAZIONE:
Largo Armati
Viale del Lavoro
Via IV Novembre
Piazza Rizzo
Via San Francesco d’Assisi
Via Trieste
Piazza Trento e Trieste
Viale Roma
Piazza della Pace
Via Baracca
Via 2 Giugno
Via Montegrappa
Viale di Marino
Si informano tutti gli esercenti del commercio, della ristorazione e del settore dell’artigianato che intendono aderire che possono scaricare il modulo allegato.
Per informazioni: [email protected] / 06 79097221-434.
Ciampino, il comune, storie e caratteristiche
Ciampino è un comune italiano, situato nel parco dei Castelli Romani, di 38 685 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Fino al 1974 frazione del vicino comune di Marino, è situata nell’area metropolitana di Roma, strategicamente situata fra la Capitale e i Castelli Romani. Nel 2004 le è stato conferito il titolo di Città dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
Il comune di Ciampino è situato alla sinistra del fosso Patatona. Il territorio comunale confina a nord e a ovest con Roma, a est con Grottaferrata e a sud con Marino. Di fatto, il comune è la “cerniera” tra la Capitale e i Castelli romani. Il territorio comunale è attraversato dalla Marrana dell’Acqua Mariana, un fosso che nasce nella zona di Marino e confluisce nel fiume Almone.
Classificazione sismica: in base alla Nuova Classificazione Sismica della Regione Lazio 2009 a cura dell’ENEA, su titano.sede.enea.it. URL consultato il 17 gennaio 2011 (archiviato dall’url originale il 18 novembre 2012) al territorio di Ciampino risulta assegnata la classe sismica 2B. Tale valore è confermato anche dal Dipartimento della Protezione Civile Archiviato il 30 maggio 2015 in Archive.is. con la sua nuova classificazione del 2015 (vedi file excel “Classificazione sismica per i comuni italiani” ) Archiviato il 4 novembre 2017 in Internet Archive.