Castel Gandolfo il cammino multiculturale alla scoperta del Lazio: sono arrivati in piazza della Libertà e poi accolti in Municipio i 22 pellegrini e pellegrine, otto nazionalità diverse e un cammino per l’International Walk 2023. Il cammino che, partendo da Sessa Aurunca il 19 settembre scorso, è arrivato questa mattina nel cuore di Castel Gandolfo attraverso la #ViaFrancigenadelSud.
Il gruppo è stato ricevuto in piazza, su delega del sindaco Alberto De Angelis, dall’assessore alla cultura, Francesca Barbacci Ambrogi, e dal consigliere comunale delegato al Turismo, Tiziano Nutile e, dopo uno scambio di doni, una piccola colazione offerta dal Sindaco e dell’Amministrazione Comunale, il gruppo è ripartito alla volta di Roma dove domani riceveranno il Testimonium nella Basilica di San Pietro a Roma.
A questa edizione dell’International Walk, organizzata dall’Associazione Gruppo dei 12 e promossa dalla DMO Via Francigena Sud nel Lazio , con il patrocinio della Regione Lazio e dall’ Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF) Via Francigena hanno partecipato pellegrini e pellegrine provenienti da USA, Australia, Canada, Taiwan, Spagna, Danimarca e Belgio e Italia.