mercoledì, 6 dicembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Andos Velletri - Lariano

Velletri, la Torre del Trivio si illumina di rosa per il mese della prevenzione contro il tumore al seno

Velletri

La Torre del Trivio

Velletri, la Torre del Trivio si illumina di rosa per il mese della prevenzione contro il tumore al seno. Dalla serata di domenica 1 ottobre, l’A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) comitato di Velletri-Lariano ha inaugurato, come ogni anno, l’Ottobre Rosa. Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione del tumore del seno e tutto il mondo si tinge di questo colore associato alle campagne per sensibilizzare le donne alla prevenzione, attraverso l’illuminazione di un monumento cittadino.

“Per l’occasione – dichiarano i proponenti – grazie all’Amministrazione locale, al vicesindaco e assessore alla Cultura, Chiara Ercoli, e al  lavoro dell’ILM Lighting di Federico Ognibene, la storica Torre del Trivio è stata illuminata di rosa, di fronte alle tante persone presenti per la chiusura della tradizionale manifestazione, in piazza Cairoli.

L’A.N.D.O.S. di Velletri-Lariano, presente sul territorio dal 2011, offre sostegno psicologico e attività utili al benessere psico-fisico delle donne operate di tumore al seno, oltre a sostenere l’azione di screening oncologico della Asl Roma 6, sollecitando alla prevenzione la popolazione del territorio attraverso l’adesione ai programmi offerti dall’Azienda, in virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto con la Regione Lazio. Quest’anno l’Associazione proponeuna serie di eventi rivolti a tutta la cittadinanza realizzati con il patrocinio gratuito dei Comuni di Velletri e Lariano e la collaborazione di altre Associazioni attive sul nostro territorio.

Sabato 14 ottobre, ore 10.30,“Velletri Invisibile”:passeggiata patrimoniale nella nostra città con i Comitati A.N.D.O.S. del Lazio, in collaborazione con l’Ecomuseo della terra amena – Velletri Museo Diffuso e con tappa finale presso L’Orto del Pellegrino. Punto di partenza e percorso da stabilire.

Sabato 21 ottobre, ore 16.30,“L’A.N.D.O.S. va al Museo”: un’iniziativa promossa dall’Associazione a livello nazionale e a cui aderiscono tutti i comitati A.N.D.O.S. sparsi sul territorio italiano.

Nel caso di Velletri, ci sarà una visita guidata presso il Museo Diocesano in collaborazione con l’Ecomuseo per lavorare sul concetto di arte come cura. I posti sono limitati; il biglietto ha il costo di 8 euro e sarà acquistabile direttamente sul posto, al momento dell’incontro.

Sabato 28 ottobre, ore 21 torna “MusicAndos”; quinta edizione del concerto di chiusura di “Ottobre Rosa”, presso il Teatro Artemisio “Gian Maria Volonté”, con ospiti The Twins Father’s Band – medici con la chitarra e l’Orchestra del Paese Immobile. Durante la serata è previsto un intermezzo scientifico a cura del prof. dott. Emanuele Caroppo, psichiatra.

Infine, domenica 29 ottobre, dalle ore 10 alle 12, “Lo Sport è Salute”: la prevenzione primaria passa attraverso il movimento. In piazza Cairoli, ci sarà una mattinata dedicata al fitness in collaborazione con l’assessorato Sport-Turismo-Spettacolo. I biglietti per il concerto “MusicAndos” sono acquistabili con un’offerta libera, minimo 12 euro. Per seguire gli aggiornamenti sugli eventi: Facebook ‘Andos Velletri’ – www.andosvelletri.it.

Torre del Trivio e piazza Cairoli

Sulla centrale Piazza Cairoli si affacciano la Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo – popolarmente detta “Santa Maria del Trivio” – ed il suo elegante campanile gotico, anch’esso comunemente conosciuto come la “Torre del Trivio”, a causa del fatto che su questa piazza si congiungono tre vie.

La Torre del Trivio è alta circa 50 metri ed è decorata da doppie bifore su tre piani e da una serie di monofore nella parte alta. E’ stata realizzata nel 1353 dai Magistri Comacini, veri maestri dell’arte muraria. In origine era accorpata alla chiesa di cui costituiva il campanile, ma quando nel 1622 quest’ultima è stata restaurata, la Torre ne è stata distaccata. Gravemente danneggiata dai bombardamenti dell’ultima guerra, è stata poi prontamente ricostruita.
La Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo è stata naturalmente edificata anteriormente alla Torre campanaria, ma non ne si conosce la data certa. Si sa però che nel 1622 , a causa delle sue pessime condizioni, ne è stata avviata la ricostruzione dall’architetto Carlo Maderno. I lavori sono stati poi portati a termine nel 1759 ad opera di Carlo Murena.

L’edificio presenta una pianta a croce latina ed è sormontato da una cupola. All’interno, presso l’altare maggiore, conserva l’Assunzione di Maria Vergine eseguito dal senese Giovanni Sorbi nella prima metà del sec. XVIII; nella cappella di S. Antonio, la prima a sinistra, vi è una tela di Sebastiano Conca rappresentante la Madonna e i Santi. I bombardamenti non hanno risparmiato la chiesa, provocando la distruzione dell’abside e della navata centrale.

05/10/2023
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL
Primo piano
10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

10 giorni di fumetti gratis. Ecco le fumetterie del Lazio che aderiscono

Free Comic Book Day Italia 2023

Controlli dei NAS nei ristoranti del litorale pontino: due attività non in regola

Controlli dei NAS nei ristoranti del litorale pontino: due attività non in regola

Trovati 80 Kg di alimenti senza tracciabilità

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Altri premi nazionali per i panettoni di Aprilia, Cori, Latina, Ardea e Albano

Panettone Maximo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Vaccino antiCovid-19, da lunedì 4 dicembre aperto a tutti. È gratuito e facoltativo

Nessun obbligo, ma qualche difficoltà a prenotarlo

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

8 cantine di vino del Lazio volano negli Emirati Arabi Uniti

Progetto della Regione Lazio

L'ex sindaco Marco Mattei nella struttura sanitaria

Ospedale dei Castelli, lotta al diabete: il Ministero della Salute a sostegno della Asl Roma 6

Ospedale dei Castelli, lotta al diabete: il Ministero della Salute a sostegno della Asl Roma 6
Ospedale dei Castelli, lotta al diabete: il Ministero della Salute a sostegno della Asl Roma 6, in campo l'ex sindaco Marco Mattei, attuale capo di Gabinetto...

Nell'ambito della campagna RiforestiAmo

Ai Castelli Romani 3mila alberi piantati da volontari nel solo 2023

Ai Castelli Romani 3mila alberi piantati da volontari nel solo 2023

In campo anche i volontari di Grottaferratafido ODV

Amputata la zampa del gatto caduto in trappola, solidarietà ai Castelli Romani per cure e adozione

Amputata la zampa del gatto caduto in trappola, solidarietà ai Castelli Romani per cure e adozione
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer

Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni

Nel Parco dei Castelli Romani

La pioggia non ferma i camminatori sul sentiero Rocca di Papa - Castel Gandolfo vista laghi

La pioggia non ferma i camminatori sul sentiero Rocca di Papa - Castel Gandolfo vista laghi

A novembre e dicembre

Foliage nel Parco dei Castelli Romani, vicino Roma: tutti i boschi, valli e monti da vedere

Foliage nel Parco dei Castelli Romani, vicino Roma: tutti i boschi, valli e monti da vedere
Foliage nel Parco dei Castelli Romani, per la gita fuori porta a due passi da Roma: ecco i boschi, valli e monti da non perdere. L’autunno inoltrato...

Tutte le info

In cammino (gratis) col Parco dei Castelli Romani tra Rocca di Papa e Castel Gandolfo, vista laghi Albano e Nemi: sabato 11 novembre

In cammino (gratis) col Parco dei Castelli Romani tra Rocca di Papa e Castel Gandolfo, vista laghi Albano e Nemi: sabato 11 novembre

Presto anche negli altri Istituti

Ciampino, rastrelliere per le bici fuori alle scuole Rodari e Biroli

Ciampino, rastrelliere per le bici fuori alle scuole Rodari e Biroli
Ciampino, rastrelliere per le bici fuori alle scuole Rodari (per sapere dove si trova, clicca qui) e Biroli, presto anche negli altri Istituti: è quanto...

Michele Arganini, delegato ai bandi PNRR

Frascati, 'risorgeranno' la piscina di via Cecconi e l'ex mattatoio di via Santovetti (con 4,5 milioni PNRR)

Frascati, 'risorgeranno' la piscina di via Cecconi e l'ex mattatoio di via Santovetti (con 4,5 milioni PNRR)

Premio nazionale per la città

Grottaferrata solidale: 'Donare capelli veri ai malati oncologici è un dovere civico'

Grottaferrata solidale: 'Donare capelli veri ai malati oncologici è un dovere civico'
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

A breve riunione interistituzionale

Lago Albano, meno 7 centimetri d'acqua in 1 mese: riduzione dei prelievi in vista per Acea e Vaticano

Lago Albano, meno 7 centimetri d'acqua in 1 mese: riduzione dei prelievi in vista per Acea e Vaticano

Previsti nuovi campi da basket, volley, tennis e calcetto

Genzano, riqualificazione (e ampliamento) del Centro Sportivo di via Sardegna: il Municipio ci riprova

Genzano, riqualificazione (e ampliamento) del Centro Sportivo di via Sardegna: il Municipio ci riprova
Genzano, maxi riqualificazione del Centro Sportivo di via Sardegna (alle spalle del PalaCesaroni): il Municipio ci riprova. È andata male la prima richiesta...

Tra i 320 'patriarchi verdi'

2 querce del Parco dei Castelli Romani tra gli alberi monumentali d'Italia

2 querce del Parco dei Castelli Romani tra gli alberi monumentali d'Italia
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.