martedì, 24 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

'L'indignazione si cura con la dignità '

Don Ciotti (Libera) a Cisterna per parlare di lotta alla mafia

Don Ciotti (Libera) a Cisterna per parlare di lotta alla mafia

“Basta con la coscienza usa e getta, dobbiamo diventare persone più responsabili”.
Con queste parole, don Luigi Ciotti, fondatore ed ispiratore dell’associazione “Libera”, ha esordito nel suo intervento di ieri pomeriggio nell’aula consiliare di Cisterna.
Due ore per parlare di mafia, di coscienza civile, di memoria e di impegno davanti a centinaia di cisternesi presenti nel palazzo comunale per ascoltare le parole di un eretico, come usa definirsi il sacerdote veneto.
Prima del suo discorso, la proiezione del filmato della festa di “Libera” celebrata nel maggio del 2009 a Piano Rosso, nel campo sottratto alla camorra. Ad introdurlo ci ha pensato Nadia Biscossi, referente di “Libera” a Cisterna.
“Dobbiamo conoscere per diventare persone più responsabili – ha detto don Ciotti -, entrare di persona nel cuore delle cose e fare la nostra parte, prima ancora di chiedere agli altri di fare la loro.
La corruzione è stata definita la peste bianca della nostra società, lo era trenta anni fa e lo è ancora. Ed una società dove c’è corruzione non può essere libera, perché un povero non sarà mai libero, così come non lo saranno mai i disoccupati, gli sfruttati e gli esclusi. Dobbiamo dire no alla corruzione ma non basta la denuncia. La tendenza oggi è quella di travolgere tutto parlando solo di quello che non va bene.
Bisogna anche essere capaci di distinguere per non confondere e non generalizzare. C’è tanta gente che si indigna, eppure anche l’indignazione rischia di diventare una moda.
L’indignazione si cura con la dignità, restituendo dignità alle persone, alla politica. Perché solo unendo le forze, il bisogno di cambiamento diventa forza di cambiamento”.
L’incontro di ieri fa parte della serie di dibattiti avviati da tempo da Don Ciotti e “Libera” in vista della 19esima giornata nazionale della “Memoria e dell’Impegno” che quest’anno si terrà a Latina il 22 marzo.
Una scelta, quella di Latina, molto significativa, a sottolineare come il capoluogo pontino ed il territorio circostante siano tristemente assurti all’attenzione nazionale per quanto attiene all’insediamento ed alle attività della criminalità organizzata.
“La giornata della memoria e dell’impegno – ha spiegato don Ciotti – nasce con la morte di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e serve a fermarsi, a ricordare e ad abbracciare idealmente le centinaia di familiari delle vittime di mafia, oltre che per non lasciare da soli quei magistrati e tutte quelle persone che lottano ogni giorno contro le organizzazioni criminali. Quest’anno abbiamo scelto Latina perché stiamo assistendo in questo territorio ad una progressiva e silenziosa infiltrazione mafiosa”.
Ha concluso la conferenza il sindaco di Cisterna, Antonello Merolla, ringraziando “Libera” e regalando a don Ciotti una cassetta di kiwi, prodotto d’eccellenza di Cisterna nonché simbolo delle cose migliori che nascono dalla nostra terra.
“Si è davvero grandi solo quando c’è il rispetto delle regole – ha detto il Sindaco – la nostra provincia non è immune alla criminalità organizzata e per questo siamo felici che “Libera” abbia scelto Latina per la giornata della Memoria e dell’Impegno”.

15/02/2014
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
I più letti
Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Spinte agli agenti: bloccato

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Domenica 22 maggio ore 18,30

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Atto vandalico o furto per ricettazione

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Inaugurato lunedì a Campoleone

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Morti i piccoli di rondine

All'ISSIS “Pacifici e De Magistris”

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio
Il 27 maggio, alle 17,30, “A morsi e bocconi”, l'ultimo libro di Roberto Campagna, verrà presentato a Sezze, presso l'ISSIS “Pacifici e De Magistris”....

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica

L'ente di promozione sportiva

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice

Elezioni nazionali Opes, tanti pontini ai ruoli di vertice
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Il tentato suicida trasportato in ospedale

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Minaccia di buttarsi dal tetto. La polizia lo salva con una scena da film

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli
Donato Capece, segretario generale del SAPPE, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, ha diffuso una nota per commentare talune nuove indiscrezioni sul...

Pronti una serie di eventi: il primo il 27 maggio

I 70 anni dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina

I 70 anni dell’Orchestra di fiati “G. Rossini” di Latina

Morti i piccoli di rondine

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?

Latina, distrutti nidi di rondine. Quanti sanno che è prevista una condanna fino a 3 anni?
Ci scrive un lettore e pubblichiamo: "Nel garage del condominio di via Parini 24 a Latina, sono stati distrutti dei nidi di rondine, presenti già da alcuni...

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Intervento di Felicetti e Borace

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»

Ipotesi discarica ad Aprilia o Cisterna, insorge la Lega: «Siti non idonei»
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

Intervento di un Agente libero dal servizio

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Cisterna, autorizzarono la restituzione dell'arma

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici

Carabiniere uccise le due figlie e si suicidò: a processo due medici
A giudizio i due medici accusati di omicidio colposo per la strage di Cisterna, compiuta il 28 febbraio 2018 dal carabiniere Luigi Capasso. A disporre...

Il cane antidroga è di Nettuno

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.