giovedì, 9 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

'L'indignazione si cura con la dignità '

Don Ciotti (Libera) a Cisterna per parlare di lotta alla mafia

Don Ciotti (Libera) a Cisterna per parlare di lotta alla mafia

“Basta con la coscienza usa e getta, dobbiamo diventare persone più responsabili”.
Con queste parole, don Luigi Ciotti, fondatore ed ispiratore dell’associazione “Libera”, ha esordito nel suo intervento di ieri pomeriggio nell’aula consiliare di Cisterna.
Due ore per parlare di mafia, di coscienza civile, di memoria e di impegno davanti a centinaia di cisternesi presenti nel palazzo comunale per ascoltare le parole di un eretico, come usa definirsi il sacerdote veneto.
Prima del suo discorso, la proiezione del filmato della festa di “Libera” celebrata nel maggio del 2009 a Piano Rosso, nel campo sottratto alla camorra. Ad introdurlo ci ha pensato Nadia Biscossi, referente di “Libera” a Cisterna.
“Dobbiamo conoscere per diventare persone più responsabili – ha detto don Ciotti -, entrare di persona nel cuore delle cose e fare la nostra parte, prima ancora di chiedere agli altri di fare la loro.
La corruzione è stata definita la peste bianca della nostra società, lo era trenta anni fa e lo è ancora. Ed una società dove c’è corruzione non può essere libera, perché un povero non sarà mai libero, così come non lo saranno mai i disoccupati, gli sfruttati e gli esclusi. Dobbiamo dire no alla corruzione ma non basta la denuncia. La tendenza oggi è quella di travolgere tutto parlando solo di quello che non va bene.
Bisogna anche essere capaci di distinguere per non confondere e non generalizzare. C’è tanta gente che si indigna, eppure anche l’indignazione rischia di diventare una moda.
L’indignazione si cura con la dignità, restituendo dignità alle persone, alla politica. Perché solo unendo le forze, il bisogno di cambiamento diventa forza di cambiamento”.
L’incontro di ieri fa parte della serie di dibattiti avviati da tempo da Don Ciotti e “Libera” in vista della 19esima giornata nazionale della “Memoria e dell’Impegno” che quest’anno si terrà a Latina il 22 marzo.
Una scelta, quella di Latina, molto significativa, a sottolineare come il capoluogo pontino ed il territorio circostante siano tristemente assurti all’attenzione nazionale per quanto attiene all’insediamento ed alle attività della criminalità organizzata.
“La giornata della memoria e dell’impegno – ha spiegato don Ciotti – nasce con la morte di Giovanni Falcone e Francesca Morvillo e serve a fermarsi, a ricordare e ad abbracciare idealmente le centinaia di familiari delle vittime di mafia, oltre che per non lasciare da soli quei magistrati e tutte quelle persone che lottano ogni giorno contro le organizzazioni criminali. Quest’anno abbiamo scelto Latina perché stiamo assistendo in questo territorio ad una progressiva e silenziosa infiltrazione mafiosa”.
Ha concluso la conferenza il sindaco di Cisterna, Antonello Merolla, ringraziando “Libera” e regalando a don Ciotti una cassetta di kiwi, prodotto d’eccellenza di Cisterna nonché simbolo delle cose migliori che nascono dalla nostra terra.
“Si è davvero grandi solo quando c’è il rispetto delle regole – ha detto il Sindaco – la nostra provincia non è immune alla criminalità organizzata e per questo siamo felici che “Libera” abbia scelto Latina per la giornata della Memoria e dell’Impegno”.

15/02/2014
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Fallimento del Latina calcio, a processo anche due imprenditori di Anzio

Arpalo 2, a maggio la prima udienza

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Oltre 200 distacchi sul Litorale, Acqualatina chiude tutto e non avvisa

Diverse le denunce alla Polizia locale

"C'è un pacco per mio figlio". Dentro trova la droga dello sballo

Denunciato un 70enne

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Scritte offensive contro il prete-eroe don Antonio Coluccia

Monte Compatri, immediatamente rimosse

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Cane appena operato abbandonato ad Anzio, salvato dalle Guardie zoofile Le Aquile

Si cerca l'autore del gesto

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Vieta alla moglie di frequentare corsi di lingua: “Ci sono troppi uomini”. Condannato

Aprilia, la storia

Leggi il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando

Alfabetizzazione sismica per sensibilizzare e informare: pubblicato il bando
In occasione della la giornata regionale dell’alfabetizzazione sismica, é stato pubblicato sul sito della Regione Lazio il relativo bando con la finalità...

Il Sindaco Giovannoli firma il protocollo con il Ministero della Cultura

Sermoneta sostiene la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco

Sermoneta sostiene la candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco

Al cinema Oxer dall'1 al 5 febbraio

Anche a Latina il film "BTS: Yet To Come in Cinemas"

Anche a Latina il film
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Iniziativa di Mediazione Sociale all'Open Day della scuola primaria De Amicis

“Lo sport gioca contro il bullismo” nel quartiere Nicolosi di Latina

“Lo sport gioca contro il bullismo” nel quartiere Nicolosi di Latina

Il reality nel 2016

Quando Gianluca Vialli salvò la squadra di Sezze dal tracollo

Quando Gianluca Vialli salvò la squadra di Sezze dal tracollo
Si chiamava “Squadre da incubo” il reality girato nel 2014 e andato in onda nel 2016 su Mtv nel quale Gianluca Vialli, l’ex calciatore e allenatore...

Latina-Fondi, festa a casa

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni

Recitò con Raf Vallone, Felice Chiusano (Quartetto Cetra) la voleva in sposa: nonna Maria compie 100 anni
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.