Sale l’attesa al comune di Marino che festeggerà la Sagra della ‘Ciambella al Mosto’ (di vino) domenica 15 ottobre 2023, parliamo di quella prelibatezza enogastronomica (antica) che si cucina e si trova (almeno quella originale ed inimitabile) solo ai Castelli Romani, nell’area di Roma sud, nel parco dei Castelli Romani, un prodotto fatto a mano unico al mondo.
Il programma dettagliato
Il programma parte la mattina di domenica 15 ottobre, con l’apertura degli stand alle ore 10,00, per le vie del borgo. Alle 12,00 è previsto un raduno di Fiat 500 d’epoca, poi il raduno di moto d’epoca. Dalle 16,30 Ciambella Party, a seguire degustazioni delle tipiche Ciambelle al Mosto fino a tarda serata, in cui vi sarà lo spettacolo del comico Alberto Farina.
Quella prelibatezza unica al mondo
Come ogni anno, nel periodo di vendemmia ( e solamente in questo periodo) si trovano nella zona dei Castelli Romani, per l’appunto, queste deliziose ciambelle lievitate che si fanno utilizzando il mosto d’uva (di vino).
Un dolce antico fatto con pochi ingredienti tra cui il mosto d’uva che dona un aroma veramente particolare che richiama quello che si sente in ottobre passeggiando tra le cantine dei paesi in cui si produce ancora il vino in proprio.
La ricetta e gli ingredienti
Per 10 ciambelle
350 g farina Manitoba
150 g farina 0
250 g succo di uva (ovvero mosto di uva bianca)
5 g lievito di birra secco (17g se fresco)
70 g zucchero
70 g olio extravergine d’oliva
120 g uva sultanina
1 albume
1 pizzico di sale
2 cucchiai zucchero a velo (per la glassa)
Il programma della giornata