Frascati, villa Falconieri ospiterà le riflessioni sui 100 anni della scuola immaginata dal filosofo Giovanni Gentile, ossia il convegno titolato: “La scuola italiana a 100 anni dalla Riforma Gentile”. “In occasione dei 100 anni dalla riforma scolastica promossa in Italia dal filosofo e pedagogista Giovanni Gentile – scrivono i promotori dell’iniziativa culturale- il Dipartimento di Scienze umane (DSU) dell’Università degli Studi “Guglielmo Marconi”, in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana (CFI), l’Accademia Vivarium Novum, l’Associazione Docenti Italiani di Filosofia (ADIF) e la Fondazione Ugo Spirito – Renzo De Felice, organizza un convegno dal titolo “La scuola italiana a 100 anni dalla Riforma Gentile“.
Il convegno si svolge in due parti:
– il 18 e 19 ottobre 2023, la sede della prima parte dell’evento è Terni, presso la Biblioteca comunale (Piazza della Repubblica 1, Terni);
– il 20 e 21 ottobre 2023, la sede della seconda parte dell’evento è Villa Falconieri, a Frascati presso l’Accademia Vivarium Novum (Viale Borromini 5, Frascati RM).
Il convegno è parte integrante anche del seminario permanente promosso dal DSU in collaborazione con il Centro per la Filosofia Italiana (CFI) dal titolo “I segni nella storia: l’Italian Theory e le differenti tradizioni della filosofia italiana“. L’evento si può seguire anche in diretta streaming al sito del Centro per la Filosofia Italiana: http://www.centroperlafilosofiaitaliana.it/ ”
Ciampino, un importante ritrovamento di reperti archeologici potrebbe rallentare la costruzione del nuovo asilo nido comunale presso la scuola Rodari di...
Un importante passo avanti è stato fatto per la viabilità di Frascati e della principale arteria che la collega con Roma città, tramite la via Tuscolana:...
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...