Alla festa del Rubgy il rituale pre-partita delle ‘lupette’ di Frascati ‘spaventa’ anche gli All Blacks. È simpatico ed esilarante allo stesso tempo il video (titolato ‘Più festa di così’, se vuoi vederlo clicca qui) immortalato dalle giovanissime ‘lupette’ del ‘Rubgy Frascati Femminile’ classe 2006 e 2007 da loro pubblicato sul profilo social ufficiale della squadra (se vuoi sapere dove si allenano e giocano, clicca qui).
Più FESTA di così….
“Intensa giornata – scrivono le ragazze a corredo del loro video, nel giorno in cui si celebra la Festa del Rubgy – per le squadre femminili @lupi_frascati rugby. Le prime a scendere in campo, presso il fiamme oro rugby, sono state le convocate 2006 e 2007 per l’attività di area, che mira a contribuire alla formazione delle giocatrici, in continuità con le attività dei club.
A seguire Festa del rugby le categorie U12, U14 e U16, preludio del campionato che partirà a breve. Grande partecipazione delle nostre ragazze, che stanno sempre più dimostrando di essere un gruppo saldo sia in campo che fuori, accompagnate in questo percorso di crescita dallo staff tecnico e dalle ragazze della Prima Squadra. Daje Frascati”.
Che altro aggiungere? In bocca al lupo per il nuovo campionato, cara lupette!
Uno sport particolarmente importante, a Frascati
A Frascati il settore sportivo del rugby è particolarmente attivo, quello maschile ma anche quello femminile. Attualmente, in città esistono tre realtà rugbistiche distinte; oltre al Rugby Frascati Union, sono attive le società: Lupi Frascati Rugby F.C. ASD, operante nel settore giovanile, e Frascati Rugby Club SSD, fondato nel recente 2015 e militante in serie B.
Lupi Rugby Frascati
In particolare i ‘Lupi Frascati Rugby Football Club’ sono una Associazione Sportiva Dilettantistica che ha sede a Frascati ed è affiliata alla FIR. Il loro fine è quello di promuovere il rugby organizzando corsi rivolti a bambini e ragazzi. È radicata nella comunità di frascati, ha educato generazioni di atleti, accompagnandoli in tutto il percorso di crescita e di maturazione tipico degli sport di squadra. Gli allenamenti si svolgono al campo e seguono l’andamento del calendario scolastico mentre le partite, comprese quelle della prima squadra, si svolgono generalmente nel fine settimana.