mercoledì, 9 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Le vie con i nuovi divieti di sosta

Grottaferrata, il sindaco si appella ai cittadini: “Attenzione ai nuovi cartelli stradali”

Grottaferrata Comune
Il sindaco di Grottaferrata si appella ai propri concittadini affinché rispettino l’obbligo riportato nei nuovi cartelli stradali installati in città.

Grottaferrata nuovi divieti di sosta

Si tratta di divieti di sosta limitati a specifici orari di un determinato giorno della settimana, a rotazione secondo le zone, che hanno lo scopo di consentire la spazzatura manuale delle strade soprattutto dalle foglie degli alberi.

I divieti di sosta, validi per entrambi i lati, saranno attivi per tutta la stagione fredda, cioè dal 15 ottobre al 30 aprile, e sono relativi a sole 3 ore la settimana.

Perché questi cartelli?

Con piogge e venti forti che caratterizzano la stagione fredda, è cruciale mantenere strade e marciapiedi liberi da detriti, griglie ostruite e caditoie bloccate. Il pericolo di foglie bagnate sulle strade è ben noto, e queste possono rappresentare una minaccia per la sicurezza del traffico. Allo stesso modo, griglie intasate e caditoie bloccate possono provocare allagamenti nelle strade e compromettere il flusso delle acque piovane.

Fino ad oggi l’uso di soffiatori meccanici è stato il principale metodo impiegato per affrontare questa sfida.

Tuttavia, i residenti delle strade interessate alla pulizia hanno spesso lamentato il disagio causato dalla polvere sollevata dai soffiatori e dal rumore assordante che questi generano, specialmente nelle prime ore del mattino e soprattutto nelle molte vie strette di Grottaferrata.

L’amministrazione, in collaborazione con la ditta Sarim, ha quindi deciso di tornare alla pulizia manuale delle strade in quelle zone in cui si è ritenuto necessario.

Naturalmente l’opera di pulizia verrebbe vanificata se fossero presenti automezzi parcheggiati, pertanto sono stati installati gli appositi cartelli di divieto di sosta che indicato in che orario e in che giorno della settimana i cittadini devono lasciare libera la carreggiata della strada.

Per i trasgressori sono previste le sanzioni disciplinate dal codice della strada.

Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato a tal proposito:

“Per una Grottaferrata più pulita e sicura auspichiamo nella massima collaborazione da parte della cittadinanza. Evitando di lasciare l’auto in sosta per sole 3 ore a settimana nelle vie indicate, dal 15 ottobre al 30 aprile, possiamo insieme rendere la nostra città più vivibile, migliorando decoro e viabilità”.

Il Vice Sindaco con delega ai Rifiuti Giovanni Guerisoli ha aggiunto:

“Siamo certi che i cittadini risponderanno positivamente, perché come noi desiderano una Grottaferrata fatta di servizi efficienti, efficaci e puntuali. Il nostro Comune, fortunatamente, non ha bisogno di ricorrere alle sanzioni per incrementare le sue entrate economiche, per questo ci auguriamo che tutti rispettino le prescrizioni indicate sugli appositi cartelli. Basta davvero poco per fare la differenza”.

I divieti a Grottaferrata, strada per strada

Questo il calendario dei divieti di sosta previsti:

Lunedì ore 7:00-10:00
Via Filippo Corridoni
Via Enrico Ferri (solo tratto da via XXV Luglio a Viale I Maggio)
Via Alfredo Cassani (solo tratto da via XXV Luglio a Viale I Maggio)

Martedì ore 7:00-10:00
Via Paolo Borsellino
Via Roma (solo area dei parcheggi circostanti il supermercato)
Via Giovanni Falcone
Via Rosario Livatino

Mercoledì ore 7:00-10:00
Via Antonio Gramsci
Via dell’Artigianato
Via IV Novembre

Giovedì ore 7:00-10:00
Via Bruno Buozzi (compreso il parcheggio)
Via Enrico Ferri (solo tratto da Viale I Maggio a via degli Ulivi)
Via Alfredo Cassani (solo tratto da Viale I Maggio a via degli Ulivi)

Venerdì ore 7:00-10:00
Viale San Nilo (tratto compreso tra l’incrocio con via Anagnina fino all’imbocco con Via Giuseppe Garibaldi)
Via Roma (tratto compreso tra l’incrocio con Viale San Nilo e l’incrocio con Viale San Bartolomeo)

Sabato ore 7:00-10:00
Viale I Maggio
Piazza Guglielmo Marconi

Questa iniziativa mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e garantire un ambiente più pulito e sicuro. Va sottolineato che il servizio di pulizia ordinaria continua a essere fornito su tutto il territorio comunale.

Si può leggere anche sul sito istituzionale del Comune di Grottaferrata: CLICCA QUI

Grottaferrata nuovi divieti di sosta


Leggi anche:

Grottaferrata: più videocamere, più sicurezza

23/10/2023
Renato Mastrella
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'appello al sindaco di Roma

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani

Albano si mobilita: non chiudete il campo pozzi Acea di Ardea e Pomezia. In crisi tutta la falda dei Castelli Romani
Da Albano arriva un appello al sindaco di Roma perché non continuino ad applicare scelte che stanno saccheggiando il territorio a sud della Capitale,...

Da mercoledì 9 luglio via ai lavori

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Nemi, parte il tanto atteso consolidamento del ponte Grande. Previste variazioni a viabilità

Autorità di Bacino dell’Appennino Centrale

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio

La rete monitoraggio dei laghi realizzata da AUBAC, non da Regione Lazio
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Occupazione senza titolo da 24 anni

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune: "La pedana dello storico ristorante è abusiva".

Frascati, addio alla vista panoramica su Roma, il Comune:

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi
Dal 1° Luglio la Regione Lazio ha attivato un importante progetto dedicato ai giovani residenti nella regione: Lazio in Tour 2025 Si tratta di un nuovo...

33 posti in Via Dalmazia

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Ciampino, per il nuovo parcheggio in centro città manca solo l'Ok del Consiglio comunale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Approvazione con procedimento semplificato

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Frascati, una nuova grande tensostruttura in area vincolata: il Comune dà l'OK

Accettata una deroga al Piano Antenne

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile

Ciampino, autorizzato un maxi traliccio di 33 metri: migliorerà il segnale di 3 grandi gestori di telefonia mobile
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Contestato l'affidamento alla municipalizzata

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Velletri, Comune e privato si affrontano in Tribunale per i servizi cimiteriali: epilogo a sorpresa

Un'area simulazione scavi per bambini

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro

Nel giardino del Municipio di Velletri spunta uno scavo archeologico, ma lo scopo è un altro
Un angolo verde di Velletri situato proprio davanti a palazzo dei Priori, sede del Municipio, si prepara a diventare una finestra sul passato, pensata...

Guardia di Finanza di Velletri

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati

Truffa nelle Aste giudiziarie in provincia di Roma con sconti del 96% sugli immobili: 3 arrestati
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.