Si tratta di divieti di sosta limitati a specifici orari di un determinato giorno della settimana, a rotazione secondo le zone, che hanno lo scopo di consentire la spazzatura manuale delle strade soprattutto dalle foglie degli alberi.
I divieti di sosta, validi per entrambi i lati, saranno attivi per tutta la stagione fredda, cioè dal 15 ottobre al 30 aprile, e sono relativi a sole 3 ore la settimana.
Perché questi cartelli?
Con piogge e venti forti che caratterizzano la stagione fredda, è cruciale mantenere strade e marciapiedi liberi da detriti, griglie ostruite e caditoie bloccate. Il pericolo di foglie bagnate sulle strade è ben noto, e queste possono rappresentare una minaccia per la sicurezza del traffico. Allo stesso modo, griglie intasate e caditoie bloccate possono provocare allagamenti nelle strade e compromettere il flusso delle acque piovane.
Fino ad oggi l’uso di soffiatori meccanici è stato il principale metodo impiegato per affrontare questa sfida.
Tuttavia, i residenti delle strade interessate alla pulizia hanno spesso lamentato il disagio causato dalla polvere sollevata dai soffiatori e dal rumore assordante che questi generano, specialmente nelle prime ore del mattino e soprattutto nelle molte vie strette di Grottaferrata.
L’amministrazione, in collaborazione con la ditta Sarim, ha quindi deciso di tornare alla pulizia manuale delle strade in quelle zone in cui si è ritenuto necessario.
Naturalmente l’opera di pulizia verrebbe vanificata se fossero presenti automezzi parcheggiati, pertanto sono stati installati gli appositi cartelli di divieto di sosta che indicato in che orario e in che giorno della settimana i cittadini devono lasciare libera la carreggiata della strada.
Per i trasgressori sono previste le sanzioni disciplinate dal codice della strada.
Il Sindaco Mirko Di Bernardo ha dichiarato a tal proposito:
“Per una Grottaferrata più pulita e sicura auspichiamo nella massima collaborazione da parte della cittadinanza. Evitando di lasciare l’auto in sosta per sole 3 ore a settimana nelle vie indicate, dal 15 ottobre al 30 aprile, possiamo insieme rendere la nostra città più vivibile, migliorando decoro e viabilità”.
Il Vice Sindaco con delega ai Rifiuti Giovanni Guerisoli ha aggiunto:
“Siamo certi che i cittadini risponderanno positivamente, perché come noi desiderano una Grottaferrata fatta di servizi efficienti, efficaci e puntuali. Il nostro Comune, fortunatamente, non ha bisogno di ricorrere alle sanzioni per incrementare le sue entrate economiche, per questo ci auguriamo che tutti rispettino le prescrizioni indicate sugli appositi cartelli. Basta davvero poco per fare la differenza”.
I divieti a Grottaferrata, strada per strada
Questo il calendario dei divieti di sosta previsti:
Lunedì ore 7:00-10:00
Via Filippo Corridoni
Via Enrico Ferri (solo tratto da via XXV Luglio a Viale I Maggio)
Via Alfredo Cassani (solo tratto da via XXV Luglio a Viale I Maggio)
Martedì ore 7:00-10:00
Via Paolo Borsellino
Via Roma (solo area dei parcheggi circostanti il supermercato)
Via Giovanni Falcone
Via Rosario Livatino
Mercoledì ore 7:00-10:00
Via Antonio Gramsci
Via dell’Artigianato
Via IV Novembre
Giovedì ore 7:00-10:00
Via Bruno Buozzi (compreso il parcheggio)
Via Enrico Ferri (solo tratto da Viale I Maggio a via degli Ulivi)
Via Alfredo Cassani (solo tratto da Viale I Maggio a via degli Ulivi)
Venerdì ore 7:00-10:00
Viale San Nilo (tratto compreso tra l’incrocio con via Anagnina fino all’imbocco con Via Giuseppe Garibaldi)
Via Roma (tratto compreso tra l’incrocio con Viale San Nilo e l’incrocio con Viale San Bartolomeo)
Sabato ore 7:00-10:00
Viale I Maggio
Piazza Guglielmo Marconi
Questa iniziativa mira a migliorare la qualità della vita dei residenti e garantire un ambiente più pulito e sicuro. Va sottolineato che il servizio di pulizia ordinaria continua a essere fornito su tutto il territorio comunale.
Si può leggere anche sul sito istituzionale del Comune di Grottaferrata: CLICCA QUI
Leggi anche: