martedì, 17 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Giancarlo Della Monica, delegato Sostenibilità Grottaferrata

Cala il lago Albano: “Razionare i prelievi d’acqua, i comuni imparino a fare squadra”

Cala il lago Albano: “Razionare i prelievi d’acqua, i comuni imparino a fare squadra”
Cala il lago Albano, “Razionare i prelievi d’acqua, i comuni imparino a fare squadra“: scende senza sosta il livello dell’acqua del lago Albano di Castel Gandolfo, lo dimostrano non solo i dati ufficiali del teleidrometro, il sofisticato strumento tecnico installato sulle sponde del bacino vulcanico dalla Regione Lazio e dall’Autorità di Bacino Distrettuale a settembre scorso (se vuoi leggere la notizia, clicca qui), ma anche i dati dei cittadini attivi sul territorio.

“I nostri dati e quelli ufficiali del teleidrometro combaciano alla perfezione”, ci conferma Giancarlo Della Monica, cittadino attivo dei Castelli Romani ma anche delegato del sindaco di Grottaferrata, Mirko Di Bernardo, all’Ecologia ed allo Sviluppo Sostenibile.

I monitoraggi di Giancarlo Della Monica vanno avanti da un anno, per la precisione da ottobre 2022, e attestano un calo delle acque, negli ultimi 12 mesi, di meno 26 centimetri, 7 centimetri solo nell’ultimo mese circa. Una emorragia costante e continuativa del prezioso oro blu che non sembra arrestarsi né d’estate, né tantomeno d’inverno.

I consumi d’acqua eccessivi

“Il problema, ci racconta Giancarlo, riguarda l’intera falda dei Castelli Romani, non solo il lago Abano (per sapere dove si trova, clicca qui) o quello di Nemi, che sono la manifestazione visibile ed esteriore di quello che avviene nelle viscere della terra da decenni. Nell’area sud di Roma, ossia ai Castelli Romani – ci spiega l’esperto – la falda è in grado di raccoglie ogni anno all’incirca 35 milioni milioni di metri cubi di acqua, ma nelle nostre case castellane ne utilizziamo  60 milioni circa.

Questo gap d’acqua viene in parte limitato, da 35 anni circa a questa parte, prendendo circa 10 milioni di metri cubi d’acqua annui dall’acquedotto del Simbrivio, situato a circa 80 km dai Castelli Romani. In ogni caso, questo utilizzo eccessivo d’acqua fa abbassare la ‘nostra’ falda di circa 15 milioni di metri cubi annui.

La classica punta dell’iceberg

Quello che sto cercando di dire è che il problema che vediamo nei laghi è la classica punta dell’iceberg. A tutto ciò, certo, si aggiungono i prelievi diretti di Acea, Vaticano, ed altri soggetti pubblici e privati, la lista è molto lunga, prelievi che vanno ridotti alla svelta, il prelievo dell’acqua va monitorato e razionalizzato quanto prima, per fermare il ‘dissanguamento’ d’acqua che rischia di ‘uccidere’ il lago Albano.

Poi, inoltre, va ridotto immediatamente il consumo di suolo, visto che l’eccessiva cementificazione non permette all’acqua di penetrare nel terreno e quindi alla falda sottostante di ricaricarsi. Ai Castelli, quello del consumo di suolo, è un problema particolarmente grave.

I comuni imparino a fare squadra

Grottaferrata si è impegnata nel farlo, e su questo ostiamo cercando di dare il nostro contributo. Poi serve altro, tipo: dissigillare il suolo, cioè togliere asfalto e cemento dal terreno, laddove possibile: piazzali, parcheggi, etc. Ogni comune si dovrebbe impegnare in tal senso, anche un solo ettaro o due, fanno la differenza. Inoltre, andrebbero costruiti subito degli invasi di raccolta dell’acqua piovana, per gli usi più vari. Ma i comuni, certo, devono imparare a fare il gioco di squadra, da soli non si va da nessuna parte.

Il contratto di lago

Poi c’è un ‘contratto di lago’, che prevede di aumentare la quantità di acqua piovana che finisce nel bacino Albano, ma purtroppo fin’ora non è stata adottata nemmeno una sola delle soluzioni proposte alle Amministrazioni. Certo, in ogni caso valuto positivamente il posizionamento del teleidrometro da parte della Regione Lazio e Autorità di Bacino, è un primo passo tardivo ma comunque estremamente importante”.

Il teleidrometro artigianale ma molto preciso di Giancarlo Della Monica
Il teleidrometro artigianale ma molto preciso di Giancarlo Della Monica
Giancarlo Della Monica al lago Albano durante un prelievo
Giancarlo Della Monica al lago Albano durante un prelievo

A seguire, i dati raccolti da Giancarlo Della Monica al lago Albano negli ultimi 12 mesi:

AGGIORNAMENTO SULLE MISURAZIONI DEL LIVELLO DEL LAGO ALBANO
(le misurazioni si intendono riferite alla quota zero del 28/10/2022)
28 ott. 2022 0
06 nov. 2022 -23 mm
20 nov. 2022 +4 mm
04 dic. 2022 +115 mm
18 dic. 2022 +155 mm
01 gen. 2023 +140 mm
15 gen. 2023 +165 mm
28 gen 2023 +192 mm
13 feb 2023 + 155 mm
26 feb 2023 + 145 mm
12 mar 2023 + 175 mm
30 mar 2023 + 150 mm
18 apr 2023 + 200 mm
02 mag 2023 + 225 mm
22 mag 2023 + 258 mm
04 giu 2023 + 268 mm
13 giu 2023 + 298 mm
28 giu 2023 + 260 mm
12 lug 2023 + 200 mm
02 ago 2023 + 70 mm
11 ago 2023 + 40 mm
27 ago 2023 – 45 mm
09 set 2023 – 110 mm
23 set 2023 – 165 mm
07 ott 2023 – 220 mm
21 0tt 2023 – 260 mm
Con la misurazione di ieri chiudiamo il primo anno di misurazioni del lago e possiamo affermare con precisione che in un anno ha perso esattamente 260 mm. Un risultato peggiore di quello che solitamente si dichiarava, cioè una perdita annua di circa 150/200 mm. Consultando le misurazioni si può osservare l’andamento durante l’arco dell’ultimo anno, il dato più rilevante è la spaventosa perdita degli ultimi 4 mesi, dove dai + 298 mm del 13 giugno, siamo passati ai – 260 mm del 21 ottobre, una perdita di ben 56 cm !! Continueremo con le misurazioni più o meno con la stessa frequenza in modo da poter osservare le differenze tra un anno e l’altro misura per misura, ciò ci consentirà di avere ulteriori importanti informazioni.

Leggi anche:

‘Il Parco dei Castelli Romani non ha più segreti: ecco le cartografie per smartphone (gratis) dei sentieri’

25/10/2023
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

I clamorosi sviluppi nella storia di Marco, 33 anni: aveva perso tutto, poi il miracolo

La storia raccontata da Il Caffè

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Mezzi Atac e Cotral

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

La conferma dalla Prefettura della Casa Pontificia

Il ritorno del Papa a Castelgandolfo per l'estate

Il ritorno del Papa a Castelgandolfo per l'estate
Il Papa quest'estate tornerà per dei brevi periodi nella residenza estiva di Castel Gandolfo. S.E Mons. Viva e il Sindaco di Castel Gandolfo Alberto...

Lo rende noto l'associazione Grottaferrata Sostenibile

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Lago Albano, livello dell’acqua verso il minimo storico: -7 cm in soli 16 giorni

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

In Corso del Popolo

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale

Grottaferrata, 'No a tavoli e sedie sul soppalco': Comune contro lo storico locale e finale a sorpresa in Tribunale
Il Comune di Grottaferrata, con l’ordinanza dirigenziale n. 115 del 2023, aveva imposto lo sgombero dell’area soppalcata di un noto e storico locale...

Tribunale promuove il Comune

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Frascati, abusivo l'immobile ad uso ambulatorio medico: al suo posto è previsto un parco

Servizio straordinario di annaffiatura

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città

Ciampino vuole salvare la sua ombra: il piano estivo per 550 alberi in città
Ciampino ha dato il via a un piano sperimentale di servizio di annaffiatura per 550 alberi e 70 cespugli e aiuole a rischio siccità. Con l’arrivo...

Transennamento su via Vascarelle

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Un murale sotto Tangenziale dei Castelli Romani: 7 giorni di traffico limitato in zona

Impianto presso il distributore di Via Spada

Comune di Ciampino: "Il traliccio lì non va bene", e la nota compagnia telefonica si rivolge al Tribunale

Comune di Ciampino:
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Telecamere in punti cruciali della città

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Ciampino, arriva il 'targa-system': scova auto rubate, senza assicurazione o revisione e le multa automaticamente

Escluso e poi riammesso dal TAR

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale

Al concorso per Vigile del Fuoco gli accade l'impensabile, volontario dei Castelli Romani si rivolge al Tribunale
Un Vigile del Fuoco volontario dei Castelli Romani è stato escluso dal concorso di assunzione come effettivo a causa di una circostanza assurda e si è...

Se ne parlerà (forse) al Consiglio comunale

Albano, scoppia il "caso Alteri": 11 consiglieri chiedono il richiamo pubblico per un post su Facebook. Alteri risponde

Albano, scoppia il
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.