domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il 1° novembre ore 09,30

Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Tuscolo. Tutte le info

Frascati

Villa Falconieri

Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Parco del Tuscolo, in alternativa è possibile recarsi anche al locale Museo situato presso le Scuderie Aldobrandini o, ancora, in visita guidata al centro storico frascatano: le tre iniziative promosse dalla Regione Lazio si svolgeranno il prossimo mercoledì 1° novembre alle ore 09,30, la prenotazione è obbligatoria. (Per sapere dove si trova la splendida villa Falconieri di Frascati, clicca qui).

‘Di villa in villa’

Si tratta di una serie di visite guidate inserite nella rassegna denominata ‘Di Villa in Villa’, promossa per l’appunto dalla Regione Lazio. Il costo del biglietto è di 10 euro mentre è gratuito per i ragazzi fino a 12 anni.
Partenza alle ore 10 con appuntamento alle 9.30 dal piazzale Sandro Pertini, davanti alla stazione ferroviaria di Frascati, dove ci sarà la navetta ad attendere i visitatori. Qui è disponibile un grande parcheggio per le auto.

Prenotazione obbligatoria

La prenotazione è obbligatoria inviando una mail a [email protected]
I biglietti d’ingresso a musei e ville, laddove previsti, saranno a carico dei partecipanti.
La manifestazione vede il patrocinio dei Comuni di Frascati, Grottaferrata e Monte Porzio Catone e si svolge in collaborazione con il Parco Archeologico di Tuscolo.

I gestori delle ville

Si ringraziano i proprietari e i gestori delle Ville Tuscolane, del Museo Tuscolano Scuderie Aldobrandini, del Museo Archeologico Nazionale dell’Abbazia di San Nilo, dell’Abbazia di San Nilo a Grottaferrata e dei Casali. Con la collaborazione di Associazione Gruppo Archeologico Latino Latium Vetus.
Maggiori info e programma completo sul sito www.irvit.it

 

La locandina dell'iniziativa
La locandina dell’iniziativa
Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Tuscolo. Tutte le info
Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Tuscolo. Tutte le info
Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Tuscolo. Tutte le info
Frascati, apertura straordinaria di villa Falconieri, il gioiello più antico del Tuscolo. Tutte le info

La storia di villa Falconieri

Villa Falconieri, a Frascati, è la più antica delle Ville Tuscolane. Inserita nella Rete regionale delle Dimore storiche del Lazio, sorge in posizione elevata rispetto all’abitato, rivelandosi ai visitatori lungo una stradina secondaria che si dirama dalla provinciale per il Monte Tuscolo.

È stata costruita intorno alla metà del Cinquecento sul sito di un’antica villa romana per volere del vescovo di Melfi, Alessandro Rufini, in onore del quale la villa era conosciuta originariamente come Villa Rufina e poi come “la Maddalena”, dal nome di una piccola cappella che, per favorire i lavori di ampliamento della nuova costruzione, venne demolita. Intorno al 1546, infatti, la villa fu ingrandita per volere di Papa Paolo III Farnese che dal 1540 intraprese un’azione di rinnovamento del territorio di Frascati.

I lavori di completamento della villa vennero affidati a Nanni di Baccio Bigio, allievo di Antonio da Sangallo il Giovane. Nel 1563, a causa dei debiti, la famiglia Rufini fu costretta a vendere la villa che da allora vide avvicendarsi nella proprietà diverse famiglie della nobiltà romana: Cenci, Sforza, Gonzaga e Montalto. Questi ne modificarono la struttura più volte fino al 1620. Nel 1628 fu acquistata dai Falconieri, che ne furono proprietari fino al 1879, quando il complesso fu venduto a Elisabetta Aldobrandini Lancellotti.

Fu la famiglia Falconieri a commissionare lo spendido ampliamento architettonico a opera di Francesco Borromini. Nelle sale del palazzo è possibile ammirare gli affreschi, tra gli altri, di Pier Leone Ghezzi, Giacinto Calandrucci, Ciro Ferri, Nicolò Berrettoni, Francesco Grimaldi e decorazioni pittoriche del XVI secolo attribuite a Luzio Luzi e Perin del Vaga.

Nel 1733, prese il via la radicale trasformazione dell’area verde, dei giardini e del terreno adiacente. I Falconieri dotarono la Villa di una ricca biblioteca, favorirono riunioni del circolo d’intellettuali legato alla regina Cristina di Svezia, promossero incontri, spettacoli teatrali e musicali e, dal 1656, concessero anche venti borse di studio annuali per giovani “capaci, bisognosi e di buoni costumi, anche di nobili natali”.

La Villa ospitò negli anni scrittori, storici e pittori. Dal 1898 al 1905, ospitò anche i frati trappisti dell’Abbazia delle Tre Fontane che causarono gravi danni agli affreschi, ritenuti poco consoni a un ambiente monastico. Nel 1907, fu acquistata dal barone Ernest Mendelssohn-Bartholdy che la donò all’imperatore Guglielmo II il quale nel 1911 la elesse a sede d’una scuola tedesca di belle arti e lettere (affidata all’Istituto Germanico di Roma) in grado di sfidare l’Accademia francese di Villa Medici.

Dopo la Prima guerra mondiale, Villa Falconieri venne confiscata dallo Stato: ospitò l’Istituto Internazionale di Cinematografia educativa diretto da Luciano De Feo e, per breve tempo, l’Istituto Nazionale per le Relazioni con l’Estero. Durante la Seconda guerra mondiale, fu occupata dal comando militare tedesco; nei bombardamenti dell’8 settembre 1943 perse l’intera ala destra, la casa rurale e l’alloggio del custode.

In seguito, affrontò un periodo di abbandono e saccheggi fino ai primi lavori di restauro nel 1956. Ha ospitato il Centro Europeo dell’Educazione (CEE, poi CEDE) dal 1959 fino al 1999 e l’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione (INVALSI) dal 2000 al 2015. Dal 2016 è concessa in uso all’Accademia Vivarium Novum.
 Leggi anche:

‘Feste di Halloween ai Castelli Romani nel ponte di Ognissanti: Castel Gandolfo, Rocca di Papa, Genzano, Ariccia e…’.

31/10/2023
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Una media di -10 centimetri al mese

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'
Il livello del Lago Albano continua a calare inesorabilmente e in maniera sempre più drammatica: siamo a una media di -10 centimetri al mese. L’Associazione...

Opera del Consorzio Enolan

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Quale nome verrà dato alla nuova via?

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I giudici danno ragione alla società francese

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Dal 18 luglio nell'area del Tempio di Diana

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck
Nemi, a partire dal 18 luglio 2025, nel cuore dell’area pedonale che costeggia il celebre Santuario di Diana, tra Via delle Navi di Tiberio e Via di...

Proprietario contro Comune e Soprintendenza

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Il via libera ufficiale

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti
Il Consiglio Comunale di Ciampino guidato dal sindaco Emanuela Colella ha dato il via libera al terzo aggiornamento del Programma Triennale delle Opere...

A Campoleone

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.