La Polizia di Stato di Latina, nell’ambito del rafforzamento dei servizi di controllo del territorio predisposti dalla Questura e della cooperazione con le scuole e istituzioni scolastiche del territorio, ha effettuato mirati servizi di controllo e contrasto allo spaccio di droga nella scuola e all’uso di sostanze stupefacenti da parte dei giovani di minore età.
In particolare le attività, congiuntamente svolte da personale delle Volanti e della divisione Anticrimine della Questura, con ausilio di una pattuglia del reparto cinofili di Nettuno, hanno riguardato tre istituti scolastici di secondo grado di Latina.
Le attività, su richiesta dei rispettivi Dirigenti scolastici, sono state poste in essere effettuando sopralluoghi a campione con l’ausilio del cane antidroga sia nelle aree comuni degli istituti, sia all’interno delle singole aule segnalate dal personale scolastico con la finalità di accertare eventuale violazioni della normativa del Testo Unico degli stupefacenti.
Nel corso dell’operazione, in una scuola un giovane, maggiorenne, è stato segnalato alla Prefettura di Latina per la violazione amministrativa concernente il possesso di piccole quantità di sostanza stupefacente per uso personale, nello specifico droga del tipo marijuana.
Leggi anche:
Latina. “C’è una bomba alla motorizzazione”: ma era una scusa per rimandare l’esame