La cerimonia di premiazione ha avuto luogo mercoledì 15 novembre novembre a Roma, nella prestigiosa sede della Camera di Commercio di palazzo Adriano nella centralissima piazza di Pietra. A spuntarla, sono state per l’appunto le due birre di Aprilia e Pomezia, almeno nella categoria, come anzidetto, birre con ingredienti da filiera corta.
Classifica di categoria:
I Honey, Ape d’Oro srls (Aprilia)
II Modern, Oxiana srl (Pomezia)
Birre artigianali, c’è vivacità nel Lazio
Dal Premio Roma-Lazio Birre Preziose 2023 è emerso un quadro vitale e dinamico, con molta voglia di emergere nel panorama dell’enogastronomia regionale ed italiano e un legittimo desiderio di smarcarsi dalle produzioni industriali.
Tutte le categorie in gara
Non potrebbe essere diversamente visto che le categorie previste sono birre a bassa fermentazione (operazione questa ad opera di lieviti che lavorano a temperature comprese fra i 7 e i 9 gradi); birre ad alta fermentazione (si aggiunge quello che è conosciuto come lievito di birra, tra 15 e i 26 gradi); birre con ingredienti da filiera corta; birre aromatizzate; birre speciali ed innovative (es. utilizzo di cereali minori, a ridotto contenuto alcolico, dealcolate, senza glutine) e, infine, birre natalizie, per ricorrenze, ad edizione limitata.
Vengono inoltre premiate la migliore tra le birre partecipanti prodotta da: giovani imprenditori (fino ai 41 anni); da impresa femminile; da nuova impresa, costituita da non più di 48 mesi dalla presentazione della domanda di partecipazione.
Premiate anche quella con dichiarata disponibilità superiore a 30.000 litri, ritenuta di particolare interesse per i mercati nazionali ed esteri; la migliore confezione, che nel settore brassicolo esprime in genere spiccata creatività, e la migliore birra storica ossia prodotta seguendo una ricetta tradizionale di almeno 50 anni (vincitrice è stata la birra Alba, di Albaneta Tenuta di Montecassino di Miri Daniele Vittorio).
Tutti i premiati della III edizione
BIRRE A BASSA FERMENTAZIONE
I Pandia, Damer srl (Roma)
II Hausbier, JJ Brewery srl (Roma)
BIRRE AD ALTA FERMENTAZIONE
I ex aequo Baba Jaga, JJ Brewery srl (Roma) ed Ecate, Damer srl (Roma). Baba Jaga inoltre anche maggiore interesse per i mercati nazionali ed esteri.
II Giove, Birrificio Sabino (Poggio Mirteto)
BIRRE CON INGREDIENTI DA FILIERA CORTA
I Honey, Ape d’Oro srls (Aprilia)
II Modern, Oxiana srl (Pomezia)
BIRRE AROMATIZZATE
I Checkpoint Charlie, Birre Maccardi srls (Rieti). Aromatizzata al frutto della passione.
II Tribe, Itineris srls (Civita Castellana)
BIRRE SPECIALI ED INNOVATIVE
I Moka Brown, Nat Caffè srls (Roma). Vince anche nelle categorie impresa femminile e giovani imprenditori.
II Edgar Allan Pone, Agricola Terra Bianca (Tuscania). Aromatizzata al lampone.
BIRRE NATALIZIE, RICORRENZA, EDIZIONE LIMITATA
I Papanero Rum Barrel Aged, Barleyway srls (Roma). Vince anche per la miglior confezione.
II Barricadera, Agricola Terra Bianca (Tuscania).
Leggi anche: