lunedì, 23 giugno 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Ardea / Pomezia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

"Indebito arricchimento"

Ardea: villino confiscato, ristrutturato e… restituito. Il Comune fa causa ai proprietari

Il villino confiscato in via Orsa Minore a Colle Romito
Il Comune di Ardea, dopo aver detto addio al villino confiscato in via Orsa Minore a Colle Romito e che lo Stato aveva assegnato al Comune per farne un centro per le donne vittime di violenza, prova almeno a recuperare i soldi spesi per la ristrutturazione.

In sostanza, i proprietari ora si ritrovano un immobile sistemato senza aver cacciato neanche un euro. Perché gli euro spesi per i lavori di ristrutturazione del villino confiscato sono in realtà dei cittadini di Ardea. L’amministrazione quindi ha intentato una causa civile per “indebito arricchimento”, in considerazione “dell’esborso di denaro pubblico per la riqualificazione del bene oggi non più nelle disponibilità dell’Ente”.

Per ora ancora niente soldi, ma intanto ha dovuto pagare l’acconto all’avvocato, i primi 1.250 euro.

La storia

L’Agenzia nazionale per i beni confiscati alla criminalità organizzata aveva assegnato l’immobile al comune di Ardea. L’amministrazione comunale, forte di tale decreto di assegnazione definitiva, nel 2021 aveva speso 77 mila euro per ristrutturarlo. Peccato che il tribunale di Velletri non aveva informato l’Agenzia che la confisca nel frattempo era stata annullata e che l’immobile era finito all’asta.

Un groviglio di leggerezze, omissioni e burocrazia che vede il Comune di Ardea parte lesa, ma soprattutto denaro pubblico che rischia di non rientrare mai più in cassa. E a rimetterci saranno i cittadini.

La confisca

Agli atti del tribunale fallimentare non risulta alcun provvedimento di confisca e di assegnazione al Comune di Ardea. O meglio: il decreto datato 2012, che assegnava la villetta all’amministrazione di Ardea, risulta essere stato revocato nel 2016 a seguito del ricorso del precedente proprietario. A quest’ultimo l’immobile era stato tolto per problemi con la giustizia.

Nessuno però ha mai comunicato tale revoca all’Agenzia nazionale per i beni confiscati, che nel 2015 aveva provveduto ad assegnare l’immobile in via definitiva al Comune di Ardea. A seguito dell’assegnazione il Comune ha ottenuto 66 mila euro dalla Regione per la ristrutturazione per farne un centro rivolto alle donne vittime di violenza. Ristrutturazione che in totale è costata 77 mila euro.

I lavori

I lavori sono stati eseguiti a maggio 2021. Nel frattempo l’immobile è stato pignorato in favore della Prisma Spv srl, società di Treviso che nel 2019 ha acquistato tutti i crediti di Unicredit, come si legge in Gazzetta Ufficiale, “derivanti da contratti di mutuo, di finanziamento e da scoperti di conto corrente concessi a persone fisiche nel periodo compreso tra il 1973 e il 2017″.

L’amministrazione si era accorta quasi per caso del problema. Il 14 gennaio 2022 a seguito di sopralluogo eseguito da personale comunale era emerso il danneggiamento e la forzatura della porta d’ingresso dello stabile. Una comunicazione scritta a penna e affissa al portone descriveva “l’esistenza di una procedura di esecuzione immobiliare pendente innanzi al tribunale di Velletri”. Eppure la villetta era del Comune.

La restituzione

Il tribunale aveva provveduto alla sospensione dell’attività di vendita dell’immobile “al fine di verificare che sia stato emesso provvedimento irrevocabile di confisca, considerando invece irrilevanti le altre statuizioni dell’attività amministrativa ai fini della procedura di esecuzione immobiliare”. Di fatto il giudice non ha tenuto in considerazione che il Comune ha speso 66 mila euro di soldi regionali per ristrutturare la villetta.

Il Comune, per far valere le proprie ragioni, ha dovuto nominare un legale per tutelare “i diritti acquisiti dall’ente come terzo acquirente in buona fede” e “ancor più necessaria e indifferibile in considerazione del fatto che i lavori di ristrutturazione del manufatto in questione risultano realizzati in virtù di ammissione a finanziamento disposto dalla Regione Lazio”.

A febbraio, il tribunale ha stabilito che l’esecuzione immobiliare era “improcedibile” e ha disposto la restituzione della villetta ai precedenti proprietari. Che ora si ritrovano una villetta ristrutturata “gratis”.


LEGGI ANCHE: Villino confiscato diventerà  casa rifugio per donne maltrattate: via ai lavori

01/02/2024
Bruno Fabbri
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Cinema all’aperto a Roma: quali sono le arene gratuite dell’estate

Circa 50 le arene aperte ogni sera nelle piazze romane

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

Spettacolare 'Operazione Astice' nel mare di Ponza - IL VIDEO

200 giovani esemplari rilasciati in mare

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

Il Comune di Nettuno cerca 14 nuovi dipendenti: come candidarsi

L'avviso pubblico

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Strada provinciale 46 Litoranea chiusa a tratti dal 23 giugno per 10 giorni per manutenzione

Lavori tra Sabaudia e San Felice Circeo

Vicino il fosso Rio Torto

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno

Torvaianica, addio a parte della duna a ridosso del fosso? A decidere sarà il Consiglio comunale di Pomezia del 25 giugno
Torvaianica rischia di dover dire addio a parte della duna a ridosso del fosso di Rio Torto, per fare spazio alle attività di un centro velico. Mercoledì...

I consigli di Anas

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

Fine settimana di partenze, ecco le strade del Lazio a rischio traffico

L'indirizzo della Giunta

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi

Ardea, case abusive da demolire in zona litorale: ruspe pronte, ma servono (tanti) soldi
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Stanziati 2,5 milioni di € dalla Regione Lazio

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Pomezia, 520 tonnellate di rifiuti tossici: dopo 38 anni via alla bonifica totale del maxi ecomostro

Mezzi Atac e Cotral

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità

Sciopero generale Trasporti a Roma e nel Lazio, Venerdì 20 giugno. Orari e modalità
Venerdì 20 giugno scatta in tutta Italia e quindi anche a Roma e nel Lazio lo sciopero generale che interessa i mezzi di trasporto: aereo, ferroviario,...

Il giudice: 60 giorni di tempo

Lo stabilimento balneare di Ardea in "sospeso" da 6 anni: zero risposte dal Comune

Lo stabilimento balneare di Ardea in

Grazie alle associazioni

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia

L'estate 2025 di Ardea: il programma degli eventi tra cinema, musica e storia
Ardea si prepara a vivere un'estate ricca di appuntamenti, grazie all'impegno e alla passione delle associazioni locali che, con il loro contributo fondamentale,...

In zona Torvaianica Alta – Campo Jemini

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Costruttore chiede 4,5 milioni di euro al Comune di Pomezia in Tribunale per una lottizzazione abortita

Per altri 15 anni

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana

Buone notizie: il colosso della Ricerca resterà a Pomezia: ok della Città Metropolitana
Informazione pubblicitaria

Successo di pubblico per il talk "Incontri Clinici-Radiologici" al Marilab Future Labs di Pomezia

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 16 al 22 giugno 2025

70mila euro per la ristrutturazione

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza

Pomezia, restyling e nuovi zampilli per la storica fontana di Piazza Indipendenza
Pomezia si prepara a restituire dignità e splendore a uno dei suoi luoghi più rappresentativi: la storica fontana di Piazza Indipendenza. L’amministrazione...

Dal 21 giugno 2025 al 15 settembre 2029

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono

Torvaianica, stanno per arrivare i bagnini su 8 spiagge libere: ecco quali sono
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.