Verrà, infatti, realizzato un campo di calcio a 5, un campo di basket e pallavolo, un campo da tennis, due campi di padel, una pista di atletica, un campo da bocce e un percorso vita. Il tutto finanziato con i fondi del Pnrr.
La società vincitrice dell’appalto è risultata Elettrica A. De Luca, che ha presentato un ribasso del 25,565% sull’importo dei lavori a base di gara. Gli interventi, dunque, sono stati aggiudicati per complessivi 1.184.962 euro. L’obiettivo è il favorire il recupero di aree urbane, nonché l’inclusione e l’integrazione sociale attraverso impianti sportivi che favoriscano il recupero di aree urbane.
Il progetto per il centro sportivo outdoor del quartiere Nuova Latina è stato ammesso al finanziamento con fondi europei nel settembre 2022, mentre nell’epoca commissariale c’è stato l’accordo di concessione del finanziamento per l’intervento; l’incarico dei servizi tecnici relativi alla progettazione, la direzione lavori, coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed è stato approvato il progetto definitivo.
Con l’insediamento della nuova amministrazione Celentano, il 26 maggio 2023 è stato dato avvio alla procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Il successivo 29 giugno sono stati approvati gli atti di gara e avviata la relativa procedura negoziata. Si è poi arrivati all’aggiudicazione della gara ad agosto e alla firma del contratto a dicembre.
LEGGI ANCHE
Palabianchini di Latina a rischio crollo, la (costosa) soluzione: ingabbiare i pilastri