Naturalmente, scherzi a parte, quando parliamo di Fleximan non ci riferiamo a una specifica persona giunta di proposito dal nord, ma ad una figura diventata ormai famosa in Italia che ha numerosi emulatori in varie zone.
Ma veniamo al fatto accaduto ai Castelli romani.
Ariccia, sradicato un autovelox
L’autovelox sradicato è situato ad Ariccia, sulla trafficatissima via Rufelli, la strada proprio al confine con Albano laziale che corre lungo il bordo di Vallericcia, collegando due rotatorie, quella cosiddetta delle “5 strade” e quella del Crocificco, da dove parte la trafficata via Trilussa.
Sradicato, nel senso letterale del termine, dal terreno. Il basamento di cemento armato è molto ampio, quindi l’operazione di abbattimento è stata tutt’altro che facile, indipendentemente dalla sua origine più o meno volontaria.
Fleximan o incidente stradale?
L’autovelox in questione in realtà costituiva, da quanto a nostra conoscenza, solo un dissuasore. Non era quindi operativo. L’abbattimento ha avuto luogo nella notte. Nessuno ha denunciato in quel punto un incidente alle autorità cittadine.
La domanda, quindi, sorge spontanea: è stata opera di un Fleximan locale, dei Castelli Romani, o si è trattato di un semplice incidente notturno del tutto casuale, non denunciato opportunamente alle autorità comunali?
Il dubbio rimane, anche alle autorità cittadine
Al momento il nostro giornale non è in grado di dare una risposta. Abbiamo contattato varie autorità istituzionali della zona, ma anche loro non sono state in grado di darci una risposta.
Gli autovelox sono di proprietà delle amministrazione comunali che li compra e possono essere gestititi solo dalle società private incaricate dal municipio e dalla Polizia Locale, al limite dall’Ufficio tecnico comunale. Ma da nessun altro.
Chiunque, anche se casualmente, danneggia un arredo di complemento urbano di proprietà comunale, come quello di cui si parla, è tenuto non solo a comunicarlo prontamente alle autorità comunali, ma anche a risarcire gli eventuali danni prodotti alla comunità.
Leggi anche:
Antenne dei telefonini, Vodafone dichiara guerra al Piano etico di Grottaferrata. Tremano Pomezia e Castel Gandolfo