Il ponte-cavalcavia FS di Lanuvio verrà (finalmente) allargato: costi e tempi del progetto, l’importante infrastruttura viaria si trova per la precisione al km 3 della via Laviniense, la strada che collega Lanuvio alla frazione di Campoleone (per metà proprio di Lanuvio) e alla vicina città di Aprilia.
È questo, in buona sostanza, quanto comunica la Città Metropolitana di Roma in una nota stampa. Il finanziamento sarà pari a 23 milioni di €. Ma questo finanziamento prevede che tali fondi vengano utilizzati almeno in parte anche per finanziare il rifacimento di altre 2 infrastrutture, come spiegheremo a breve, ma andiamo per gradi. L’intervento di allargamento del ponte Fs di Lanuvio inizierà presumibilmente entro il 2025 e verrà completato entro e non oltre il 2026, questo filtra dalla ex Provincia di Roma.
Il ponte-cavalcavia FS di Lanuvio verrà (finalmente) allargato: costi e tempi del progetto
La Consigliera Delegata al bilancio della Città Metropolitana di Roma ha comunicato che: “Il Consiglio metropolitano ha approvato una variazione al bilancio e al programma triennale delle opere pubbliche che permetterà. Tramite il decreto Ponti. Di finanziare completamente i progetti esecutivi per interventi su ponti e viadotti nel territorio metropolitano.
La Consigliera Delegata al bilancio della Città Metropolitana di Roma, Cristina Michetelli, a proposito ha dichiarato: “Sono fondi vincolati del Ministero delle infrastrutture, che debbono essere iscritti in bilancio con un investimenti di circa 23 milioni di euro. Un investimento che ci consentiranno di appaltare i lavori”.
“Il progetto – ha sottolineato la Consigliera Delegata alla Viabilità Manuela Chioccia – era già inserito all’interno del piano triennale. Ma, a causa dell’incremento dei prezzi, la cifra stanziata in precedenza non era più sufficiente al completo ripristino dell’opera.
Oltre alla la ricostruzione del viadotto di Nemi sulla S.P. Nemorense, con la delibera approvata oggi trovano completa copertura finanziaria anche altri interventi. Interventi riguardanti: l’allargamento del cavalcaferrovia al km 3 della S.P. Laviniense. E infine la messa in sicurezza del cavalcaferrovia sulla linea Roma Nettuno”.
Le parole di Elisa Bevilacqua di Genzano
La neo eletta Presidente della 5^ Commissione Consiliare Permanente, Commissione che si occupa, nella Città Metropolitana di Roma Capitale, di Viabilità, Mobilità e Infrastrutture, Marta Elisa Bevilacqua, ha così commentato la notizia.
“Saranno oggetto di intervento la ricostruzione del viadotto di Nemi sulla strada provinciale Nemorense. L’allargamento del cavalcaferrovia al km 3 della strada provinciale Laviniense. E la messa in sicurezza del cavalcaferrovia sulla linea Roma Nettuno.
Interventi importanti che riguardano soprattutto i Castelli Romani. Finanziamenti grazie ai quali la Città Metropolitana interviene a favore della viabilità e, quindi, della vivibilità dei nostri territori.”
Leggi anche:
Il ponte di Nemi verrà (finalmente) completamente ricostruito: costi e tempi del progetto