domenica, 20 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Castelli Romani
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Nel 2023 in visita ai Colli Albani

Attentato in Colombia a Gabriel, l’amico dei Castelli Romani, il ‘Guardiano delle Foreste’

Gabriel ai Castelli Romani, nel bosco del Cerquone a Rocca Priora

Attentato in Colombia a Gabriel, l'amico dei Castelli Romani, il 'Guardiano delle Foreste'

Attentato in Colombia a Gabriel, l’amico dei Castelli Romani, il ‘Guardiano delle Foreste‘: è stato ferito con un colpo d’arma da fuoco, una pistola 9 mm, ed è salvo solo grazie al giubbotto antiproiettile che indossava. È stato ospite nel 2023 ai Castelli Romani durante il suo tour europeo in difesa delle foreste tropicali ed aveva visitato, tra gli altri, il bellissimo bosco del Cerquone, a Rocca Priora.

Attentato in Colombia a Gabriel, l’amico dei Castelli Romani

“Il 26 marzo 2024 – riporta una nota stampa dell’Eco Istituto Resede – uno degli attivisti colombiani che lotta per la difesa della Foresta tropicale de El Cochò ha subito un attentato da parte di una squadra di paramilitari. L’attivista fa parte della rete dei Guardiani delle Foreste. Istituita nel 2019 dall’EcoIstituto RESEDA onlus per sostenere gli attivisti che difendono le foreste primarie del pianeta. E opera in Repubblica Democratica del Congo, Senegal, Sahara occidentale e in Colombia.

Il ‘Guardiano delle Foreste’

L’attivista Gabriel Enrique Marrugo Ávila è stato vittima di un attentato alla sua vita, mentre si stava recando con la sua scorta da Quibdó alla comunità indigena di El 20 sulla strada nazionale Quibdó – Medellín.

Alle 09:30 circa, al km 11, arrivando al villaggio di Tutunendo, è stato colpito da un’arma da fuoco. I soggetti erano a bordo di un’altra moto XTZ nera e indossavano passamontagna. L’uomo della scorta messa a disposizione dell’Unità di Protezione Nazionale della Colombia è riuscito a respingere l’attacco. Ma gli aggressori sono fuggiti illesi verso Quibdó.

Gabriel ed i Castelli Romani

Gabriel è attualmente ricoverato in ospedale a Quibdó. Gabriel è stato ospite in Italia nel 2023 dove è venuto a illustrare i problemi delle popolazioni indigene della foresta de El Chocò e dei rischi di vedere questi ecosistemi distrutti dalle miniere di carbone.

Al ritorno in Colombia la rete dei Guardiani delle Foreste ha richiesto al Governo colombiano di metterlo sotto protezione a causa delle numerose minacce di morte che aveva ricevuto.

L’attivista colpito era a rischio come difensore dei diritti umani del fiume Salaquí, fa parte dei leader sociali e dell’autorità indigena dell’Associazione dei Consigli Indigeni di Bajo Atrato, CAMIZBA da più di 15 anni.

Il suo lavoro si è concentrato sulla promozione del rispetto dei diritti umani, del diritto umanitario internazionale e della pace nelle comunità indigene del Bajo Atrato.

La difesa delle foreste

Le sue attività in difesa delle foreste e dei diritti umani per CAMIZBA sono di portata nazionale. Dal 2018 rappresentante di Artesanos por la Vida a Riosucio (Choco) e a livello nazionale.

È coordinatore delle Comunità Etniche del Dipartimento del Choco per l’Associazione delle Donne di La Victoria de San Isidro (ASOMAVIC).

È inoltre membro del sindacato internazionale INTERSIDACAD Valenciano, con sede a Valencia (Spagna) e dell’organizzazione Guardiani della Foresta, con sede in Italia. È anche affiliato al partito politico MAIS. Il Movimento Alternativo Indigeno e Sociale o MAIS con il suo acronimo.

È un partito politico colombiano nato per riunire il processo storico di resistenza indigena. È uno dei partiti che rappresenta i popoli indigeni al Congresso attraverso la circoscrizione elettorale speciale per i popoli indigeni.

300 attivisti ambientali e per i diritti umani

Sono più di 300 gli attivisti ambientali e per i diritti umani che sono uccisi in Colombia ogni anno.
Per questi motivi, l’Ufficio in Colombia dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani e la Rete dei Guardiani delle Foreste. Hanno raccomandato di intervenire su questo caso. Oltreché di concedere al sig. Marrugo la PROCEDURA D’EMERGENZA, perché, come avverte l’analista.

“Il suo profilo, la sua etnia indigena, il suo ambiente e il suo spostamento a Rio Sucio-Chocó, dove un contesto con la presenza e le azioni armate riflette la situazione di rischio dei gruppi etnici indigeni “.

Gabriel nel bosco del Cerquone a Rocca Priora nel 2023
Gabriel nel bosco del Cerquone a Rocca Priora nel 2023

Leggi anche:

Il ponte di Nemi verrà (finalmente) completamente ricostruito: costi e tempi del progetto

28/03/2024
Marika Marascialli
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata
Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Una media di -10 centimetri al mese

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'

Lago Albano: sorpresa, è riapparso il Teleidrometro ufficiale, i dati sul livello dell'acqua che mostra sono 'scioccanti'
Il livello del Lago Albano continua a calare inesorabilmente e in maniera sempre più drammatica: siamo a una media di -10 centimetri al mese. L’Associazione...

Opera del Consorzio Enolan

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Albano ora ha le sue 4 panchine giganti. Scoprite dove sono e a cosa 'servono'

Quale nome verrà dato alla nuova via?

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana

Ciampino apre una nuova strada in centro. Cambia la viabilità su via Lucrezia Romana
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

I giudici danno ragione alla società francese

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Grottaferrata, operatore telefonico batte il Comune in Tribunale: si farà l'antenna per i telefonini

Dal 18 luglio nell'area del Tempio di Diana

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck

Nemi cerca di rendere più accogliente la zona del lago: attivato un food truck
Nemi, a partire dal 18 luglio 2025, nel cuore dell’area pedonale che costeggia il celebre Santuario di Diana, tra Via delle Navi di Tiberio e Via di...

Proprietario contro Comune e Soprintendenza

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Genzano, villa abusiva attende condono da più di 30 anni, il Tribunale mette la parola fine

Il via libera ufficiale

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti

Ciampino, ristrutturazione urgente del PalaTarquini, stanziati 300mila euro: i lavori previsti
Il Consiglio Comunale di Ciampino guidato dal sindaco Emanuela Colella ha dato il via libera al terzo aggiornamento del Programma Triennale delle Opere...

A Campoleone

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Lanuvio, il campo da rugby ora produce anche energia con il nuovo impianto fotovoltaico sulle tribune

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto
Informazione pubblicitaria

Con l'implantologia computer guidata, alternativa meno invasiva alla classica

Vividental - Grottaferrata

Mozione bocciata dalla maggioranza

Frascati, degrado aree verdi: "Curiamole coi soldi dei Consiglieri". Favorevoli e contrari: scontro tra politici... per 13 euro

Frascati, degrado aree verdi:

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

In piazza della Libertà ore 12,00

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili

Dopo 13 anni a Castel Gandolfo torna l'Angelus del Papa: tutte le informazioni utili
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.