venerdì, 3 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Centri storici chiusi al traffico

Stop alle auto: centri storici a portata di pedone

Stop alle auto: centri storici a portata di pedone

Ignazio Marino, da pochi mesi sindaco di Roma, ne ha fatto il cavallo di battaglia del suo mandato elettorale: creare quante più aree pedonali dal centro storico alla periferia della Capitale. In estate è partita la sperimentazione della chiusura al traffico di Via dei Fori imperiali con l’ambizioso obiettivo di creare il parco archeologico più grande al mondo, ma altre chiusure al traffico sono nei progetti del Primo Cittadino. L’idea è quella di bloccare le automobili anche nella periferia perché la “città non è solo centro storico” e in tutta l’area della zona a traffico limitato nel centro da Piazza del Popolo a Via Ripetta, da Via del Tritone e via del Babuino. Non solo: nelle intenzioni della giunta di Roma ci sarebbe la creazione di un altro parco archeologico, che porterebbe all’intera pedonalizzazione dell’Appia Antica.

Se quindi nella Capitale la parola d’ordine è “pedonalizzare”, cosa si muove nei Castelli Romani? Dov’è che le macchine sono gradite e dove l’idea è quella di restituire strade e piazze ai cittadini sottraendoli alle automobili? Ariccia: centro storico pedonale dal 2007 La pedonalizzazione del Centro Storico di Ariccia, iniziata nell’ottobre del 2007, fa parte di un più ampio progetto di riqualificazione e recupero dell’intero Borgo berniniano. «Un intervento indispensabile per ridare spazio alla vita e alla socialità che le auto avevano reso impossibile – spiega il sindaco ariccino Cianfanelli -. Le auto hanno cacciato le persone dai nostri borghi e riuscire a liberarli da traffico e inquinamento è difficile ma indispensabile». La pedonalizzazione non è stata indolore a causa delle resistenze dei residenti, che spesso vogliono parcheggiare sotto il portone di casa, e dei commercianti convinti che il transito continuo di auto possa favorire le loro attività, anche se poi i parcheggi per sostare e fare shopping non ci sono. «Togliendo le auto, si recuperano spazi urbani che sono spazi sociali e di socializzazione, spazi per bambini, per le famiglie, per gli anziani e non ultimo per i turisti, che possono godersi il fascino di un borgo secentesco nella quiete e senza smog – continua a raccontarci orgoglioso il sindaco di Ariccia -.

È uno spazio della città recuperato ad una dimensione umana che lentamente diviene anche uno spazio recuperato dal degrado». L’amministrazione comunale ha concesso incentivi per il recupero delle facciate dei palazzi storici, ha creato nuovi investimenti rendendo il centro storico di nuovo appetibile e contrastando lo spopolamento. I residenti godono di parcheggi riservati, mentre per i visitatori è possibile utilizzare un parcheggio di scambio collegato dall’ascensore inclinato che porta nel cuore del borgo progettato da Gianlorenzo Bernini, che ospita il palazzo comunale, il teatro, la stazione dei Carabinieri, due scuole e presto anche la biblioteca. «Tutto questo per essere vissuto pienamente ha bisogno di libertà di movimento, a piedi ed in bici, senza l’aggressione delle automobili. E indietro non si torna: sono gli stessi residenti e fruitori che apprezzano il Centro storico pedonalizzato, abituandosi a vivere meglio», conclude il Sindaco.

07/11/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Spaventoso incendio ad Aprilia: capannoni in fiamme. Allarme amianto? (FOTO e VIDEO)

Vigili dei fuoco, Polizia locale, Carabinieri e sanitari del 118

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Tra Latina e Salerno

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Open day per le future mamme all'Ospedale dei Castelli

Ecco come prenotare

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

Ariccia, le indagini

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa

Rapina in villa ai Castelli: è dell'amministratore di Risparmio Casa
Ancora una rapina in villa ai Castelli romani, ad Ariccia. La terza in poche settimane. I ladri sono entrati in azione nella villa di proprietà dell'amministratore...

L'incredibile scoperta

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Durante i lavori alla fognatura spunta una statua romana - FOTO

Colpo ad Ariccia

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana

«Zitta e dacci i soldi». Terrore in villa, ladri minacciano anziana
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Ciampino, la scoperta

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Rapina violenta al minimarket, i responsabili hanno 14 e 15 anni

Frascati, arrestato l'autore

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro

18enne costretto a scendere dal Cotral e rapinato di 20 euro
I carabinieri della stazione di Frascati hanno arrestato, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Velletri,...

Dopo la denuncia di Oipa

Tagliarono le orecchie ai cani: tutti condannati

Tagliarono le orecchie ai cani: tutti condannati
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.