Ritengo che, oltre agli importanti aspetti di carattere sociale, l’iniziativa possa avere anche risvolti occupazionali e l’auspicio è che il Parco Faustinella, che rappresenta un fondamentale centro di aggregazione per la comunità di Latina Scalo, possa finalmente vedere implementati quei servizi di cui la struttura necessita e richiesti dai cittadini». La Cooperativa aggiudicataria, nell’ambito del progetto sociale presentato, dovrà inoltre garantire, con propri mezzi, proprie attrezzature e proprio personale, senza oneri a carico dell’Amministrazione Comunale l’apertura e chiusura dei cancelli; la custodia del parco e delle strutture e attrezzature nei periodi di apertura; il rispetto, in accordo con le forze dell’ordine delle disposizioni di divieto di accesso nel parco alle autovetture, ai motocicli e ai ciclomotori non autorizzati e dell’osservanza della normativa; la pulizia degli ambienti e dei servizi igienici; la manutenzione ordinaria del verde, delle strutture e dell’arredo urbano; il servizio di ristoro – bar.
«Il Parco diventa, in tale ottica, un luogo destinato all’apprendimento e alla socialità – dicono ancora dal Comune – Obiettivo primario dell’intervento è quello di restituire alla collettività locale l’area verde come spazio ludico, sociale e d’apprendimento, dando vita ad attività laboratoriali orientate ad ampliare il contesto educativo dalle istituzioni scolastiche all’ambiente circostante, a favorire l’espressione di qualità dinamiche e delle diverse abilità dei più giovani e a favorire l’aggregazione sociale».