giovedì, 28 settembre 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, il piatto tipico (che non piace)

Il piatto tipico non è stato inserito nei menù. Pronto un nuovo concorso

Il piatto tipico non è stato inserito nei menù. Pronto un nuovo concorso
Si sa, Latina è una città nuova. Ma non senza tradizioni. È per questo che molti cittadini non sono stati d’accordo quando il 5 luglio 2012 si è svolto un concorso finalizzato alla proclamazione di un piatto tipico. L’idea di Comune e Fipe Confcommercio era di promuovere, in questo modo, i prodotti caratteristici della zona per poi far adottare a tutti i ristoranti del luogo il piatto vincitore nella Carta dei Menù. Ma qualcosa non ha funzionato. Ha vinto la sfida la casalinga Anna Maria Casale con “gnocchi di semola e kiwi ai sapori pontini”, battendo altre sei massaie. La vittoria è stata una sorpresa per tutti coloro che credevano che il premio “ad honoris” sarebbe spettato ad uno di quei prodotti da cui si sentono rappresentati. Eclissati i carciofi e broccoletti di Sezze, i dolci (crostatine di visciole, ciambelle al vino, tozzetti di mandorle) sempre di Sezze, il prosciutto di Bassiano, la mozzarella e la carne di bufala, il pane di Lariano, le olive di Gaeta, ecc… È stata, insomma, gettata ombra sui 113 prodotti che sono, da sempre, un ottimo biglietto da visita per la zona.

Come il Sindaco Giovanni Di Giorgi al tempo aveva commentato, sicuramente il premio è andato a questo piatto «per la sapienza nell’aver ben dosato i vari ingredienti che hanno colpito per il gusto e l’originalità». Ma i cittadini hanno ritenuto il tutto una forzatura. Non era premiare l’originalità lo scopo del concorso.

Sul web era scattata la rivolta. Secondo i più l’elezione del piatto tipico doveva svolgersi al contrario: prima la popolazione doveva apprezzarlo e poi le autorità nominarlo come tale. Crearlo ed imporlo è servito solo a far pesare il fatto che Latina, dopo 80 anni di vita, non ha ancora una propria identità. Neanche dal punto di vista gastronomico.

I RISTORATORI NON L’HANNO MESSO NEI LORO MENU

Come se non bastasse, il concorso si è rivelato un flop. A distanza di oltre un anno di tempo, si contano sulla punta delle dita i ristoranti della zona che hanno inserito il piatto nella Carta dei Menù. È venuto meno, dunque, anche l’intento iniziale di valorizzazione dei prodotti tipici per soddisfare il turismo di nicchia che predilige la riscoperta di luoghi, storia e cultura. 

Il concorso, dunque, non ha fatto breccia nel cuore dei cittadini né tantomeno in quello dei ristoratori. Uno di questi, al tempo della vittoria degli gnocchi di semola con kiwi, aveva commentato la notizia dicendo: «E io dovrei inserire nel mio ristorante un piatto di sconosciuto padre, costruito (e anche forzatamente male) a tavolino?». O un altro: «Gestisco un locale “casereccio” o, come dicono quelli bravi, “tipico”, e vi posso assicurare che, se presentassi gnocchi e kiwi a tavola, verrei deriso e molto probabilmente anche malmenato».
Tutti, in poche parole, si sono riservati sulla bontà e qualità della creazione ed hanno avuto da ridire perché non si sono sentiti rappresentati dal prodotto ed hanno constatato che il piatto tipico è stato “inventato”. Anche se il kiwi è marchio IGP e prodotto della zona, in lista per aggiudicarsi il titolo di alimento del territorio c’erano prima altre centinaia di cibi. Ventata di novità si, piatto tipico no.

DELUSO ANCHE DI COCCO, MA PRESTO UN NUOVO CONCORSO

A riconoscere la serie di errori fatti è anche Italo Di Cocco, presidente di Fipe Confcommercio, noto ristoratore della zona e ideatore del concorso. Spiega, infatti, che tutto è iniziato con il piede sbagliato sin dall’inizio: «il concorso non è stato pubblicizzato nel migliore dei modi, c’è stata sin da subito diffidenza nei confronti dell’iniziativa e le massaie partecipanti hanno puntato tutto sul kiwi, pensando di accattivare la mia simpatia, sapendo che sono un pioniere dell’alimento». Ha vinto, dunque, un piatto lodevole ma difficile da realizzare e che – soprattutto – cittadini e ristoratori non hanno riconosciuto come proprio. «Il kiwi poteva essere l’elemento a fare la differenza, ma non doveva essere necessariamente il prodotto principe». Di Cocco, dunque, è della stessa opinione dei cittadini, ma garantisce che i suoi intenti erano positivi: suo obiettivo era quello di donare a Latina un piatto tipico proprio come Milano ha il risotto alla milanese. Qualcosa – riconosce – non ha funzionato. Ma ancora non è detta l’ultima parola. «Proprio perché non è stata data importanza ai tanti prodotti tipici della zona e i cittadini non sono stati soddisfatti della vincita, in primavera riproveremo nell’intento. Per non sminuire la vittoria dello scorso anno sarà indetto un nuovo concorso per l’elezione questa volta non di un primo, ma di un secondo piatto tipico, sperando nella vittoria di qualcosa di semplice e caratteristico da far adottare a tutti i ristoranti». Ancora convinto a tenere fuori dai giochi i ristoratori per evitare l’intrusione scontata di gelosie ed invidie, il presidente di Fipe Confcommercio questa volta punta tutto sugli allievi delle scuole alberghiere, magari «accompagnati dalla mamma o dalla nonna che incarna la tradizione e spiega come utilizzare i prodotti tipici del territorio. Latina – conclude – deve avere un piatto che la distingua».

 
 

21/11/2013
Informazione pubblicitaria

Ottica Davoli, l'occhiale del futuro già oggi, con la tecnologia 3D Zeiss

L'incredibile evoluzione nel settore dell'ottica
Primo piano
Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Ilary Blasi e Bastian Müller domenica a pranzo al Porto di Anzio

Selfie con i fans

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Ad Aprilia2 addio Coop: nuovo supermercato, nuovo marchio. L’inaugurazione

Al centro commerciale

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

Nel Lazio una legge per trasformare cantine e sottoscale in abitazione

L'opposizione del M5S

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Covid-19, le difficoltà di chi vuol fare la dose di richiamo del vaccino (facoltativa)

Prenotazioni tramite web e telefono

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza

Evasione fiscale e contributiva, lavoratori in nero sottopagati: 3 aziende della zona di Fondi nel mirino della Guardia di Finanza
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Fondi hanno sottoposto ad accertamenti 3 aziende operanti nel settore ortofrutticolo del mercato di Fondi ed hanno...

Latina, il provvedimento

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore

50 milioni di euro confiscati a un ex assessore

Denunciati due minorenni

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina

Rapina ed aggressione ad uno studente presso le autolinee nuove di Latina
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Oggi alle ore 12.00 è stato effettuato il test nel Lazio

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Vi è arrivato il messaggio IT-Alert? Avete risposto al questionario?

Scomparsa nel 2015

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne

Morta di overdose a 16 anni nel bagno di casa a Latina, due condanne
Due condanne, una assoluzione e una quarta persona irreperibile per la cessione di droga che ha provocato la morte di una ragazza di 16 anni di Latina...

La segnalazione

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Latina, strisce pedonali più corte… per non spostare il cassonetto dei rifiuti

Alle ore 12,00

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre

Il Test Alert sui telefoni cellulari del Lazio si svolgerà mercoledì 27 settembre
Si svolgerà mercoledì 27 settembre il test di IT-Alert sui telefoni cellulari attivi nella Regione Lazio. La sperimentazione, già avviata con successo...

Controlli a Terracina

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Fermata un'auto con targa clonata sull'Appia: dentro c'erano 14 pistole

Operazione della Finanza

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro

Cherosene venduto come gasolio nei distributori (anche) di Aprilia: il sequestro
Informazione pubblicitaria

Cos'è un impianto dentale e quando fare l'intervento?

VIVIDENTAL

Un componente molto usato va evitato assolutamente

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Allarme su prodotti per l'igiene casa e persona cancerogeni: ecco l'elenco

Ad opera della Guardia di Finanza

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene

Nuove scoperte archeologiche nelle acque di Ventotene
In un'operazione congiunta tra la componente subacquea della Stazione Navale di Civitavecchia e la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per...

Latina, Polizia Stradale

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro

Fermato un furgone stracarico di rottami sulla Pontina, multa da oltre tremila euro
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.