mercoledì, 29 giugno 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Democrazia in Regione

Leggi fatte dal popolo? Nel Lazio si può fare. Ecco come riuscire nell’intento

Leggi fatte dal popolo? Nel Lazio si può fare. Ecco come riuscire nell’intento

Ancora una volta, la nostra Regione si trova alle prese con l’emergenza relativa allo smaltimento dei rifiuti. Il problema riguarda innanzitutto Roma ed è causato dal divieto di utilizzare gli impianti di smaltimento che fanno capo a Manlio Cerroni (recentemente rinviato a giudizio insieme ad altri 6 indagati), ma proprio per questo anche le altre province laziali dovranno presto farsi carico di smaltire l’immondizia della Capitale. L’emergenza incombe anche sui Castelli Romani, Ardea e Pomezia: il Prefetto ha chiuso la discarica di Albano con interdittiva antimafia ma il Sindaco l’ha riaperta in vi provvisoria. Questa però potrebbe essere l’ultima volta per questa indecorosa rappresentazione, dove il copione è sempre lo stesso, mentre cambia solo la rappresentazione scenica allestita dalla Casta. Ormai i cittadini possono organizzarsi dal basso (se vogliono) ed usare efficacemente gli strumenti di partecipazione già disponibili per farsi da sé le proprie leggi.

FARSI SENTIRE DALLA CASTA
Infatti, come già spiegato sullo scorso numero de il Caffè raccontando la vittoria dei cittadini laziali che sono riusciti a far approvare dal Consiglio Regionale la legge sull’acqua scritta da loro stessi, si può (e per molti aspetti si deve) piegare la Casta alla volontà espressa dai cittadini nei modi previsti dalla nostra Costituzione: la legge su cui è fondata la nostra Repubblica e che sovraintende a qualsiasi altra norma emanata dalle istituzioni di questo Paese. Gli strumenti legali ci sono già. E il Lazio ha un primato in materia.

LEGGE POPOLARE ZERO RIFIUTI
I cittadini avevano già presentato una propria proposta di legge regionale “Zero Rifiuti”, per superare la storica dipendenza da ben precisi gruppi di potere e la mala-gestione fondata su discariche ed inceneritori. Proposta sabotata e passata nel dimenticatoio. Un sabotaggio che però si può evitare e superare. Restando al gravissimo problema dell’immondizia, subito può arrivare in modo efficace e vincente, la risposta organizzata dei cittadini, riproponendo la legge di iniziativa popolare “zero rifiuti” (affossata a settembre 2012 dalla maggioranza guidata da Renata Polverini) ed imponendo all’attuale Consiglio regionale di votarla in tempi certi. Per evitare altri affossamenti della volontà popolare, basta far scattare il meccanismo previsto dagli articoli 61 e 62 dell’attuale Statuto della Regione Lazio.

COME FARE
Per far sì che un disegno di legge popolare venga portato al voto del Consiglio regionale occorre almeno uno dei seguenti requisiti: la firma in calce alla proposta di legge da parte di almeno 50 mila elettori residenti nel Lazio; l’approvazione preventiva da parte di 2 Consigli Provinciali (anche quelli futuri che usciranno dalla riforma in corso); l’approvazione preventiva della stessa proposta di legge, a maggioranza assoluta dei componenti, da parte di 10 Consigli comunali del Lazio che complessivamente abbiano almeno 50 mila elettori nelle loro liste elettorali.

ESEMPIO VINCENTE: L’ACQUA
Quest’ultimo criterio è stato quello che ha fatto scattare la nuova legge regionale per il servizio idrico integrato del Lazio approvata a marzo e per certi versi è già stato acquisito a livello generale anche per “zero rifiuti”. Ci risulta infatti che i Consigli comunali del Lazio che hanno già approvato anche quest’altra legge di iniziativa popolare sono quasi trenta in tutto; buona parte sono della zona dei Castelli romani, mentre per la Provincia di Latina c’è per il momento solo Aprilia. L’iter prevede che la proposta, una volta dichiarata di nuovo ammissibile (lo è già stata nel 2012) debba essere comunque discussa e votata dal Consiglio regionale entro un anno dato dal suo deposito. Lo stesso Statuto non consente al Consiglio regionale di stravolgere l’impianto della legge; o l’approva così com’è oppure deve votare per la non approvazione. Non è previsto un decadimento automatico dell’iniziativa, come invece avviene nel Parlamento nazionale in caso di scioglimento anticipato. Quindi se la proposta non viene discussa durante la legislatura in cui è stata presentata, va discussa per forza dal Consiglio regionale che viene dopo.

SENNò SCATTA”ˆ IL REFERENDUM
Infine, nel caso non avvenga alcuna votazione entro un anno dal deposito (né per approvarla, né per disapprovarla), il Presidente della Regione si vedrà costretto ad indire un referendum propositivo a livello regionale sulla stessa legge, dando così automaticamente la parola agli elettori. E a quel punto la Casta sarà costretta a piegarsi definitivamente alla volontà popolare. Come accaduto per l’acqua lo scorso 17 marzo.

10/04/2014
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
Primo piano
Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Guardia di Finanza scopre una frode su 2milioni di test rapidi per il Covid

Sequestro preventivo di 9 milioni di euro

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Truffa milionaria con le auto di lusso, 21 indagati anche ad Anzio e Nettuno

Evasi 35 milioni di euro

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

L'imprenditore che svendeva foto della figlia per entrare in chat porno

Operazione della Polizia postale

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Due vasti incendi ai Castelli romani. Difficili le opere di spegnimento

Numerosi mezzi di soccorso

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Imbocca contromano il ponte di Ariccia e centra un'auto

Un 25enne nei guai

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Chiede i soldi per l'uso degli ombrelloni: titolare dello stabilimento picchiato da ragazzini

Latina lido, aggressione violenta

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

In 1.500 al Lazio Pride ad Albano. LE FOTO

Imponente cordone di sicurezza

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha proclamato lo stato di calamità naturale per l’intero territorio e fino alla data del 30 novembre...

Si vota fino alle ore 23

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota

Referendum 12 giugno : ecco spiegato per cosa si vota

Chiesto l'intervento di Governo e Magistratura

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano

Codacons denuncia: prezzo del petrolio scende, ma i carburanti aumentano
Informazione pubblicitaria

Bonus Formazione 4.0 per i dipendenti grazie al decreto Aiuti

StudioEffe si propone come tua guida sicura per accedere ai crediti d’imposta

Regione Lazio, domande entro il 23 maggio

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Un milione di euro per iniziative a favore degli anziani

Domande dal 19 aprile

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi

48 milioni per patrimonio architettonico e paesaggistico: come accedervi
È stato approvato dalla Regione Lazio un nuovo Avviso pubblico con il quale, con 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea, si interviene...

Protocollo d'intesa tra Regione Lazio ed Enac

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Via libera per l'uso dei droni per il trasporto dei medicinali

Nota polemica del Movimento 5 Stelle

Cimiteri per animali: ancora un rinvio per la legge che vuole istituirli nel Lazio

Cimiteri per animali: ancora un rinvio per la legge che vuole istituirli nel Lazio
Il Gruppo M5S alla Regione Lazio polemizza per la mancanza del numero legale nella Commissione Sanità di oggi alla Regione Lazio che ha bloccato l'iter...

Crisi delle stalle, per 1 su 4 è pericolo chiusura

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Allarme Coldiretti Lazio: rischiamo la 'carne sintetica'

Il nuovo decreto Covid

Governo verso l'addio (graduale) al green pass. Ecco tutte le date da segnare in calendario

Governo verso l'addio (graduale) al green pass. Ecco tutte le date da segnare in calendario
Informazione pubblicitaria

Imballaggi e contenitori di qualità a prezzi imbattibili

VS PACKAGING ti fa risparmiare fino al 50% sul packaging di merci e alimenti

Cosa c'è da sapere su iodio e comportamenti da assumere

Rischio nucleare, il Governo vara il piano: ecco come dovremmo comportarci

Rischio nucleare, il Governo vara il piano: ecco come dovremmo comportarci

Record di studenti contagiati, sono quasi 85mila

Scuola, nel Lazio il 20% delle classi sono in Dad. Inascoltato l'allarme dei presidi

Scuola, nel Lazio il 20% delle classi sono in Dad. Inascoltato l'allarme dei presidi
Nella Regione Lazio uno studente su 8 ha contratto il Covid 19 negli ultimi 30 giorni: sono 85.445 i bambini e ragazzi contagiati dal Coronavirus, su una...

Nuove regole

Draghi firma il nuovo Dpcm: ecco i negozi in cui non servirà  il Green pass

Draghi firma il nuovo Dpcm: ecco i negozi in cui non servirà  il Green pass
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.