Un corpo luminoso, questa notte, alle 3,30 circa, ha illuminato il cielo di Anzio e Nettuno ma è stato avvistato e filmato anche a Latina e in tutto il litorale che da Sabaudia arriva a Fiumicino. Una sorta di gigantesca stella cometa che, molto più lentamente dei corpi celesti, è entrata nell’atmosfera fino ad arrivare quasi al suolo prima di esplodere e scomparire e che ha agitato i cuori di molti. In tanti con il naso all’insù, hanno assistito e registrato al misterioso passaggio. Non si può dire con assoluta certezza di cosa fosse in caduta libera nel nostro cielo. Molti dei ragazzi che hanno assistito alla scena sono certi che “non sia una stella cadente”, c’è chi parla di ufo ma la versione più probabile è che si tratti di uno dei frammenti, in caduta libera sulla terra, della stazione spaziale cinese Tiangong-1 che, secondo le stime dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), dovrebbero cadere sulla terra tra il 30 e il 4 aprile. A quanto pare ha cominciato ben prima. L’Agenzia spaziale ha allertato la Protezione civile di tutto il sud Italia, annunciando che era possibile vedere parti della stazione spaziale in caduta libera, ma che i rischi per i cittadini sono infinitesimali. Ieri intanto si è illuminato il cielo con uno spettacolo difficile da dimenticare per chi vi ha assistito e che, nei lunghi istanti in cui hanno osservato il fenomeno, hanno temuto che il corpo luminoso si schiantasse a terra.
Penalizzati anche gli autisti
Cotral, nuovi bus ma soliti ritardi e orari spostati: pendolari infuriati
Focus sull'incidentalità
La classifica Istat delle strade più pericolose d’Italia: posto d’onore per Pontina e Appia
Informazione pubblicitaria
Ottica Davoli propone le lenti Office, la soluzione per chi lavora al computer
Da oggi disponibili 2 vantaggiose promozioni
Per tutti i mezzi pubblici regionali
Sconti su abbonamenti bus, treni e metro del Lazio: click day il 1° dicembre
La Polizia di Stato prevede controlli con gli apparati mobili
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 4 al 10 dicembre
Lo comunica la protezione Civile
Nel Lazio passa la tempesta Ciaran, allerta meteo per il 3 e 4 novembre
Tornano problemi meteo a Roma e Latina
Forti raffiche di vento in arrivo, gli 8 consigli della Protezione civile
Comunicato della Protezione civile
Nel Lazio allerta meteo gialla per giovedì 2 e venerdì 3 novembre
Per l'installazione di un ponte pedonale
Ci siamo: 148 Pontina chiusa per 16 ore questo week-end
Informazione pubblicitaria
È nata la LBP, Associazione Liberi Protagonisti Bancari
Costituita tra soci della Banca Popolare del Lazio