venerdì, 18 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Aprilia
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqua, bollette care per non fallire

Acqualatina, Sindaci miopi che possono solo scegliere tra Comuni e utenti

Acqualatina, Sindaci miopi che possono solo scegliere tra Comuni e utenti
Da anni scriviamo e documentiamo che l’operazione Acqualatina, così come l’intera vicenda della privatizzazione dei servizi idrici nel nostro Paese e nel resto del mondo, nasconde una gigantesca speculazione finanziaria. Ora abbiamo la prova definitiva. Il carrozzone Acqualatina sta affondando sotto il peso proprio dei suoi debiti finanziari e può salvarsi solo grazie alla consueta complicità dell’attuale classe politica e in danno dei cittadini. Una classe politica formata all’uopo da una schiera di Sindaci ed amministratori locali ignoranti quanto incompetenti (per scelta), salvo rare eccezioni, addestrati a lasciare libero il campo agli interessi del socio privato. Ogni volta senza nemmeno leggere o magari studiare gli atti che poi comunque loro stessi approvano: se lo fai tu al loro posto, ti inondano di richieste di rettifiche e ti querelano. L’atto che qui documentiamo, è solo l’ultimo in ordine cronologico.

IL SOLITO COPIONE

Il copione è sempre lo stesso. Anche questa volta hanno individuato l’ennesimo nemico di turno che si sarebbe inavvertitamente frapposto alla mirabile gestione di Acqualatina con un provvedimento che non gli garbava. Il “nemico” in questione era l’AEEG (Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas che da due anni è competente anche per i servizi idrici), con il cosiddetto fattore Theta per la determinazione delle tariffe. Quell’Autority aveva avuto la brutta pensata di porre dei limiti rigidi al sistematico aumento delle nostre tariffe. In particolare aveva disposto che le somme incassate dai gestori per effettuare gli investimenti non potevano essere sistematicamente incrementate se poi quegli investimenti non venivano effettuati. La semplice, logica, preventiva e vecchia regola di ogni rapporto commerciale: “Io pagare, ma prima vedere cammello”. Una sciagura per chi fa finanza con la nostra acqua. 

Solo che questa volta, cosa andavano a deliberare realmente, i nostri Sindaci lo hanno trovato scritto direttamente nero su bianco. Ma come sempre lo hanno votato lo stesso senza curarsi di cosa accadrà alle casse dei Comuni da loro amministrati e cosa succederà ai malcapitati utenti. 

COMANDA LA BANCA ESTERA

Leggete bene i seguenti passaggi che si trovano nelle conclusioni della relazione che ha accompagnato l’aggiornamento del Piano Economico Finanziario (PEF) del gestore. Un documento che chiarisce l’impatto che avrebbe avuto il provvedimento dell’AEEG e che è stato comunque approvato dalla Conferenza dei Sindaci il 19 novembre scorso (tra parentesi, nostre aggiunte per spiegare meglio il significato). 

“Dal PEF, aggiornato con le modalità stabilite dalle deliberazioni dell’AEEG, deriverebbero, qualora lo stesso fosse approvato, delle criticità assolutamente insuperabili sia dal punto di vista dell’ATO,  dell’Ente finanziatore (la Depfa Bank) che del Gestore. Nel Piano in essere (quello modificato di nuovo lo scorso anno infischiandosene completamente dell’esito dei referendum) la struttura tariffaria permette di far fronte al servizio del debito rispettando puntualmente i covenant finanziari (impegni finanziari) e di far fronte agli investimenti programmati”.

DEFAULT”ˆFINO”ˆAL”ˆ2022

L’impatto derivante dalla applicazione dei nuovi schemi tariffari sul cash flow (flusso di cassa di Acqualatina, cioè soldi in entrata) sarebbe dirompente tanto da non consentire, negli anni 2013 – 2022, neanche la possibilità di restituire il prestito contratto con l’ente finanziatore secondo il modello della finanza di progetto (il famigerato project financing) già utilizzato per la realizzazione degli investimenti. In tale contesto la Società risulterebbe per un periodo di 10 anni in una condizione di continuo default contrattuale (fallimento) che porterebbe la banca finanziatrice a richiedere il rimborso anticipato del debito in essere. Nemmeno con un sostanziale ridimensionamento del programma degli interventi previsti, la Società sarebbe in grado garantire il rispetto dei covenant finanziari e la continuità del servizio. Occorre infatti considerare che una riduzione degli investimenti, che in alcuni anni dovrebbero essere addirittura azzerati, oltre a compromettere irreparabilmente il servizio, genera un effetto vizioso, benché non direttamente proporzionale, di ulteriore riduzione della tariffa nel tempo, che eroderebbe anche i flussi di cassa disponibili, attualmente previsti nell’ultimo periodo di rimborso del debito”. 

CAPPIO SUI COMUNI

Capito? Se non si mantengono i flussi di cassa programmati con la banca, che garantiscono anche i pericolosi e costosi prodotti finanziari derivati sovrastanti il debito di Acqualatina, Depfa Bank chiederà il rimborso anticipato del famoso finanziamento da 114,5 milioni di euro (la quota finanziata realmente è minore). E dove li trova la società tutti quei soldi, viste le condizioni del suo bilancio? Semplice: come succede per tutte le Società per Azioni, li chiederà ai suoi soci. E visto che il socio privato si sta defilando in nome di una ripubblicizzazione del servizio strombazzata come volontà di rispettare l’esito referendario, ecco che sta per essere confezionato un bel “pacco” che verrà pagato esclusivamente dai Comuni soci di Acqualatina, i quali così rischiano a loro volta il fallimento. Ma niente paura. Si sono mosse per tempo le potenti lobby del settore che hanno riportato sulla retta via quelli dell’AEEG. Con la deliberazione n° 459/2013/R/Idr, l’Authority ha rivisto alcuni parametri di calcolo della tariffa e confermato il fatto che tra i costi che il gestore deve affrontare ci sono anche quelli finanziari. Ora basta fare in modo che quei flussi di cassa restino dentro i confini programmati con la banca e tutto si sistema. Tanto, da una parte o dall’altra i soldi dovranno comunque essere prelevati dalle tasche degli utenti ed è molto meglio farlo con gli aumenti tariffari che con la consegna dei libri sociali in Tribunale. 

05/12/2013
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Primo piano
Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Fisco, sentenza storica a Latina, il cittadino deve poter controllare l'operato dell'Agenzia delle Entrate

Corte di Cassazione

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Ecco dove e quando

Finalmente il passaporto anche ad Aprilia

Finalmente il passaporto anche ad Aprilia
Buone notizie per i cittadini di Aprilia che devono richiedere o rinnovare il passaporto. Fino ad oggi chi aveva bisogno del passaporto doveva recarsi,...

Aggressori di 33 e 25 anni

Bonnie e Clyde di Aprilia: minacciano, rapinano, rapiscono, tutto in una notte: arrestati dai Carabinieri di Ardea

Bonnie e Clyde di Aprilia: minacciano, rapinano, rapiscono, tutto in una notte: arrestati dai Carabinieri di Ardea

Scaricabarile Governo-Regione Lazio

È ufficiale: persi i 14 milioni per la bonifica della discarica di Aprilia: le vere responsabilità (che nessuno dice)

È ufficiale: persi i 14 milioni per la bonifica della discarica di Aprilia: le vere responsabilità (che nessuno dice)
Informazione pubblicitaria

ALBAMEDICA ha aperto il nuovo Reparto di Radiologia: tecnologia all'avanguardia ad Albano Laziale

Ritenuto responsabile dell'agguato a due Carabinieri lo scorso marzo

Spari ad Aprilia, c'è un arresto (ed è giovanissimo)

Spari ad Aprilia, c'è un arresto (ed è giovanissimo)

La denuncia della Gilda Insegnanti

Nonostante il trasferimento, al Rosselli di Aprilia continua il braccio di ferro con la Dirigente

Nonostante il trasferimento, al Rosselli di Aprilia continua il braccio di ferro con la Dirigente
L'Ufficio Scolastico Regionale ha provveduto al trasferimento della Dirigente Scolastica dell'Istituto Carlo e Nello Rosselli di Aprilia, d.ssa Antonietta...

Ricorso di Calissoni Bulgari rimandato a settembre

Discarica di Aprilia, Tribunale, Regione e Governo dicono "Sì". Cittadini in rivolta: assemblea pubblica il 19 luglio

Discarica di Aprilia, Tribunale, Regione e Governo dicono

Contratto a tempo determinato

Aprilia, il Comune cerca tre persone da assumere a tempo pieno nello staff delle Commissarie. Tutte le info

Aprilia, il Comune cerca tre persone da assumere a tempo pieno nello staff delle Commissarie. Tutte le info
La Commissione Straordinaria alla guida del Comune di Aprilia, insediata dopo lo scioglimento dell’amministrazione per infiltrazioni mafiose, ha avviato...

Smaltimento rifiuti e abusivismo

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto "Ecomafie 2025" di Legambiente

Le province di Roma e Latina in testa alle classifiche dei reati ambientali. Il rapporto

Fabrizio Pipero, detto “Bubba”

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv

“Oh Pontina, pe’ fa un metro ce vole un’eternità”: la parodia del camionista di Aprilia diventa virale in Tv
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 14 al 20 luglio 2025

La sentenza della Cassazione

Se il terreno è occupato abusivamente, l'IMU va pagata? Aprilia fa scuola

Se il terreno è occupato abusivamente, l'IMU va pagata? Aprilia fa scuola
La Corte di Cassazione ha chiuso definitivamente un contenzioso sull'IMU tra il Comune di Aprilia e una cittadina il cui terreno è occupato abusivamente. Il...

Collegherà altri tratti esistenti

Aprilia, via ai lavori per un nuovo tratto di pista ciclopedonale: limitazioni di traffico e parcheggi. Il dibattito: sono utili?

Aprilia, via ai lavori per un nuovo tratto di pista ciclopedonale: limitazioni di traffico e parcheggi. Il dibattito: sono utili?
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.