martedì, 24 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Palazzo Pamphilj giace abbandonato

Albano, Palazzo Pamphilj: degrado colossale. Può diventare un pericolo pubblico

Albano, Palazzo Pamphilj: degrado colossale. Può diventare un pericolo pubblico

Sulla sommità del tridente seicentesco, ad Albano, c’è uno degli edifici monumentali più rinomati del popoloso e popolare quartiere San Paolo: palazzo Pamphilj. Si erge tra Piazza San Paolo (nei pressi del seminario vescovile), via San Gaspare del Bufalo e via Leonardo Murialdo. Quest’ultima via, già inserita nel catasto gregoriano, collegava anticamente chiesa e piazza San Paolo al Duomo, sede del patrono cittadino, San Pancrazio. Da tempo l’imponente palazzo viene considerato a rischio crollo, tant’è che è a metà novembre si sono verificati dei crolli,dopo essere stato “imbragato” per un decennio da un vistoso ponteggio di contenimento che ha oscurato la grazia dell’incantevole piazza su cui affaccia la testata principale della struttura. Qualche settimana fa, però, nonostante non vi siano in corso lavori di ristrutturazione o consolidamento, Palazzo Pamphilj è stato liberato dalle impalcature, tornando di nuovo interamente visibile e finendo inaspettatamente alla ribalta, a causa di due “denunce” pubbliche su facebook. A lanciarle la stimatissima professoressa del liceo Joyce di Ariccia, Corinna Lucarini, cittadina adottiva di Albano.

«Come potete vedere, la straordinaria bellezza di questo palazzo è deturpata dallo stato di degrado e sporcizia in cui si trova. Quando ho visto la facciata del palazzo, subito dopo tolti i ponteggi, ancora coperta di sudiciume, ho pensato: “ora basta”, e ho pubblicato il primo post, con le foto». Un mucchio gigantesco di pattume prima nascosto alla vista e che, all’improvviso, è saltato fuori. In poche ore, questo sfogo personale si è trasformato in un caso pubblico. «Sono stata inondata di post e messaggi, anche da parte di amministratori e politici locali. Sta di fatto che la mattina successiva la municipalizzata si è precipitata sul posto per le pulizie richieste, alla presenza di autorità comunali, vigili urbani, assessori, consiglieri e politici di maggioranza e opposizione». Due giorni dopo, però, la professoressa è tornata alla carica con un nuovo post: «Con la mia seconda denuncia pubblica, invece, ho voluto segnalare che uno degli ingressi laterali di palazzo Pamphilj (ndr, quello di via Leonardo Murialdo), a due passi dal vicino comprensorio scolastico e sportivo, è completamente aperto, di giorno e di notte, col pericolo d’ingresso sia di ragazzini, che sono liberi di compiere scorribande in giro per la gigantesca struttura, sia di senzatetto. Lo stato precario della muratura costituisce un pericolo reale e concreto per tutti costoro. Alcune ali del palazzo sono crollate, altre stanno per cedere. I solai sono andati completamente distrutti e buona parte delle scalinate sono sul punto di implodere su se stesse. Ma penso, non da ultimo, anche al rischio di incendi accidentali o dolosi, considerata la presenza di materiali di varia natura sparsi un po’ ovunque. In questo caso, però, non ho ricevuto ancora risposta. Perché?». E, in effetti, si accede indisturbati nel palazzo, e si può visitarlo per intero. Il Caffè ha documentato quanto sostenuto dalla professoressa e constatato la presenza di stanze adibite a vere e proprie “camere private” con letti, mobili e televisione. «Lo stato di incuria di questo palazzo, certo – chiosa la prof Lucarini – grida vendetta. Ma, purtroppo – continua la prof – anche il resto del centro storico non se la passa meglio.

Penso alla limitrofa via San Filippo Neri, chiusa al traffico da due anni a causa dello stato rovinoso in cui si trova un altro palazzo storico. O alla pittoresca Via Saffi, in cui buona parte della carreggiata stradale è impedita al transito a causa di edifici ridotti a un mucchio di macerie. O al ‘corso di sopra’ (corso De Gasperi, ndr), in cui si trova un palazzo con ancora ben visibili i segni dei bombardamenti della seconda guerra mondiale, anch’esso a rischio cedimento. O proprio a piazza San Paolo, divenuta un parcheggio di servizio. Per non parlare, infine – affonda la docente – della pulizia e illuminazione delle strade del centro storico, del tutto insufficiente. Era stato promesso un piano urbanistico di recupero e riqualificazione, ma tutti noi residenti stiamo ancora aspettando». Tanta, ma davvero tanta volumetria abbandonata a se stessa che potrebbe e dovrebbe essere, invece, recuperata, riutilizzata e valorizzata per scopi pubblici, privati e commerciali.

16/12/2013
Informazione pubblicitaria

Denti nuovi in poche ore: come si fa?

Le nuove tecniche consentono a mani esperte di donare un nuovo sorriso in tempi prima impensabili
I più letti
Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Domenica 22 maggio ore 18,30

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione

Accoltella il datore di lavoro al termine di una discussione

Pomezia, grave un 47enne

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Spinte agli agenti: bloccato

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Inaugurato lunedì a Campoleone

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Rubato il defibrillatore donato ad Ariccia da un'associazione

Atto vandalico o furto per ricettazione

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Inaugurato stamattina il murale dedicato a Giovanni Falcone nella piazza di Campoleone, a 30 anni dalla strage di capaci, alla presenza degli studenti...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Alla Chiesa San Filippo Neri

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Genzano, PalaCesaroni dei grandi eventi, quello di ieri sera, grande pubblico e tutto pieno, sugli spalti e in platea per il gran ritorno di "Rock per...

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale
Al PalaInvent di Jesolo si stanno svolgendo i Campionati Assoluti Italiani di Kick Boxing Wako, campionati che decreteranno le atlete e gli atleti che...

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Spinte agli agenti: bloccato

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri
Informazione pubblicitaria

Nasce Fenimprese, l’associazione dei giovani imprenditori

A cura di Fenimprese Pomezia

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Fino a settembre a Palazzo Chigi di Ariccia

Inaugurata la mostra del "Caravaggio Rivisitato" con le opere del pittore Venanzoni

Inaugurata la mostra del
Ariccia, la vita e la storia del grande pittore Michelangelo Merisi, detto "Il Caravaggio" viene sviluppata e raccontata in pittura con quadri grandi,...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.