lunedì, 23 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

20° posto in classifica

Castelli “inospitali” , ma non tutti sono d’accordo

Castelli “inospitali” , ma non tutti sono d’accordo

Secondo una recente classifica inerente la “vivibilità” delle varie province italiane, la provincia di Roma, Castelli Romani compresi, si attesterebbe solamente al 20° posto, staccata in modo pesante da altre province come quella milanese, piazzata ben dieci posizioni più avanti. Secondo Aldo Onorati, poeta e romanziere castellano, tradotto in 16 lingue nel mondo, tale studio sarebbe veritiero sotto certi aspetti, ma meno sotto altri: «Se la classifica prende in esame il traffico, ha ragione da vendere, ma se esaminiamo, nella scala dei valori, le bellezze naturali e storiche, allora non credo che siamo da 20° posto: dovremmo essere fra i primi». Sulla stessa lunghezza d’onda di Onorati, troviamo l’Assessore alla cultura del Comune di Marino, Arianna Esposito: «Purtroppo decenni di cattiva politica in particolare da parte delle giunte regionali e provinciali, hanno reso il complesso dell’habitat della provincia romana gravemente insufficiente rispetto alle aspettative e soprattutto al rapporto con la densità di popolazione sempre più fitta. Tuttavia credo che al dato generale vadano ascritti tanti dati ancor più localistici che ancora, tutto sommato, salvano il nostro territorio».

La classifica recentemente stilata, inoltre, non terrebbe conto della storia che i Castelli Romani hanno alle spalle: a ricordarcelo è sempre il poeta albanense: «Nei Castelli Romani sono passati i maggiori artisti del mondo, ed anche oggi noi potremmo vivere di turismo se volessimo». Arianna Esposito ha poi sottolineato come questo passato sia ancora custodito ossequiosamente ai Castelli Romani: «Partendo da Marino, abbiamo riportato e stiamo riportando allo splendore, a mezzo secolo dalla scoperta, il preziosissimo mitreo del III secolo a.C.. Ce ne sono solo tre in Europa. C’è un patrimonio archeologico come l’Appia Antica. Abbiamo la più importante basilica di tutti i Castelli Romani e della diocesi di Albano, la nostra cara San Barnaba, senza dimenticare la sagra dell’uva, la più antica d’Europa». I Castelli sono stati la dimora di personaggi illustri e a ricordarlo è sempre l’assessore alla cultura marinese: «A Marino abbiamo avuto concittadini come Sofia Loren, il compianto Giuliano Gemma, mancato da poco; prima ancora Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Giuseppe Ungaretti, che abitò a Marino per ben otto anni. È passato da Marino, Mozart e parlando di musica penso anche ad Albano Laziale, toccata così in profondità dalle note romantiche di Franz Liszt».

Nonostante le note positive siano numerose, a detta di Onorati, gli spunti su cui lavorare per migliorare lo sono altrettanto: «Dobbiamo migliorare il traffico automobilistico snellendolo, si deve mettere un limite alla crescita edilizia e pensare seriamente al lago Albano che cala di anno in anno. Dobbiamo inoltre riportare a galla la nostra grande tradizione vinicola, amare di più il nostro sacro suolo e farlo amare a chi invece lo deturpa!». Questo cambiamento è possibile secondo Arianna Esposito: «Noi amministratori abbiamo il dovere di tornare a dare speranza ai cittadini e la speranza fa rima con il lavoro, la possibilità di intraprendere, investire e scommettere sul nostro territorio, puntando di più e meglio sulle risorse che ci sono come, lo ripeto, il turismo archeologico ed enogastronomico. Inoltre, i Castelli Romani hanno il dovere di comunicare tra loro in ambito amministrativo. L’orizzonte è largo, ma il sentiero per arrivare a gustarlo è stretto. A noi, specie un po’ più giovani, il diritto e dovere di percorrerlo». 

16/12/2013
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL
I più letti
La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

La consigliera di Anzio Russo, ex M5s, aderisce a Sinistra italiana

Collaborazione con il gruppo Apa di Brignone

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Presentata a Velletri l'Associazione Nazionale Polizia di Stato intitolata a Matteo Demenego

Il poliziotto ucciso a Trieste

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

Tre incendi tra Aprilia e Nettuno, sul posto i volontari della Protezione civile

La situazione è tornata alla normalità alle 19

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Ariccia, a palazzo Chigi arrivano il 6° Brandeburghese di Bach e due cantate italiane di Handel al museo del Barocco

Domenica 22 maggio ore 18,30

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Il rimorchio si ribalta e paralizza il traffico verso l'Appia

Latina, su via Epitaffio

Il campione mondiale di

Il campione mondiale di "Super Baffo stile libero" a Velletri

In occasione della presentazione della sede dell'ANPS

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Marcia per la Pace e Alzabandiera, studenti e militari in piazza ad Anzio

Domani mattina alle 11

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

Vino e la migliore cucina marinara al mondo, il 26 maggio c’è DegustAnzio

L'evento per le vie del centro

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento

La Commissione d’accesso si prende altri 3 mesi per decidere sullo scioglimento

Anzio e Nettuno in attesa di giudizio

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Spinte agli agenti: bloccato

Con gli studenti di Aprilia e Lanuvio

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone

Inaugurato a Campoleone il murale dedicato a Falcone
Inaugurato stamattina il murale dedicato a Giovanni Falcone nella piazza di Campoleone, a 30 anni dalla strage di capaci, alla presenza degli studenti...

Capece, segretario del sindacato di Polizia penitenziaria

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Sesso in carcere? Meglio dare permessi ai reclusi più meritevoli

Alla Chiesa San Filippo Neri

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina

Il Vescovo Vincenzo Viva in visita a Cecchina
Informazione pubblicitaria

L’informazione libera è il vaccino per le guerre

La libertà di stampa è minacciata anche in Italia. Per esempio il caso del Caffè di Roma

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano

Rock per un bambino 12, grande successo al Palacesaroni di Genzano
Genzano, PalaCesaroni dei grandi eventi, quello di ieri sera, grande pubblico e tutto pieno, sugli spalti e in platea per il gran ritorno di "Rock per...

Inaugurato lunedì a Campoleone

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Aprilia e Lanuvio ricordano Falcone con un murale

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale
Al PalaInvent di Jesolo si stanno svolgendo i Campionati Assoluti Italiani di Kick Boxing Wako, campionati che decreteranno le atlete e gli atleti che...

Dopo la serata "Rock per un bambino" a Genzano

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Roberto Giacobbo a cena ai Castelli, ospite di Letizia Moroni

Spinte agli agenti: bloccato

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri

Detenuto tenta la fuga al pronto soccorso di Velletri
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

MAIL, CHAT, IMMAGINI, QUALSIASI CONTENUTO PUÒ DIVENTARE PROVA DAVANTI AL GIUDICE

Piante e fiori rari da tutto il mondo

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Grottaferrata, la mostra BotanicaFolias a Villa Cavalletti 21-22 maggio

Fino a settembre a Palazzo Chigi di Ariccia

Inaugurata la mostra del "Caravaggio Rivisitato" con le opere del pittore Venanzoni

Inaugurata la mostra del
Ariccia, la vita e la storia del grande pittore Michelangelo Merisi, detto "Il Caravaggio" viene sviluppata e raccontata in pittura con quadri grandi,...

“L’impianto non inquina? Bene, si costruisca a Roma città”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”

Termovalorizzatore di Roma alla porte di Albano, la Giunta Borelli: “No a operazioni monstre, specie sotto casa nostra”
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.