Una nuova piazza nel centro della città, tra le scuole di via Puglie. Un’isola pedonale pensata e attesa da tempo che molto presto diverrà realtà grazie ad un percorso partecipato portato avanti dall’Amministrazione Comunale insieme al Municipio I. La presentazione ufficiale si è tenuta nella sede dell’Istituto comprensivo Regina Elena, alla presenza dell’Assessora alla Città in Movimento di Roma Capitale Linda Meleo, della presidente del I Municipio Sabrina Alfonsi, e degli Assessori Municipali alla Mobilità Anna Vincenzoni e al Bilancio e Scuola, Giovanni Figà Talamanca. “Vogliamo dare un nuovo volto alla città, creando nuovi spazi di incontro, sicuri e accessibili per tutti” – ha dichiarato l’Assessora Meleo nel corso della presentazione. “Con la pedonalizzazione nel tratto tra via Sardegna e via Sicilia – ha spiegato – via Puglie diverrà un luogo sicuro per gli studenti che vanno a scuola e uno spazio importante di socializzazione e aggregazione”. Un cambiamento importante che porterà anche ad una riqualificazione complessiva della strada: “pedonalizzare, infatti – ha concluso la Meleo – vuol dire anche migliorare la qualità degli spazi per chi li frequenta ogni giorno”.
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
Primo piano
La classifica 2025
Spiagge più brutte d'Europa, c'è anche (a sorpresa) una del Lazio secondo The Telegraph
Sì del Consiglio comunale pometino
Pomezia, via a 6 espropri per la nuova maxi rotatoria che ridurrà gli incidenti stradali
Informazione pubblicitaria
Il Dott. Pellicciari, specialista ad Albamedica, ci spiega la Geriatria e come fa bene agli anziani
Il centro polispecialistico di Albano Laziale
1.900 richieste nei primi mesi di sperimentazione
Roma, il passaporto ora si fa alle Poste e te lo consegnano a casa. I 12 Uffici postali abilitati
Nuova ordinanza
Il muro crolla sulla strada ad Ardea, ma devono intervenire i proprietari
Potranno fare anche le multe?
Cinque nuovi "autovelox" sulla Laurentina, tra Roma e Pomezia, con un grande dubbio
Il bilancio del 2024
A Latina ventimila multe in un anno, ma (quasi) nessuno le paga
Polizia locale e Vigili del fuoco sul posto
Alberi pericolosi: chiusa al traffico fino a giovedì via Selciatella, tra Nettuno e Aprilia
Mamme in protesta
Ardea, ridotta l'assistenza ai disabili a scuola. Il sindaco: “Ce ne sono troppi”
Informazione pubblicitaria
Mal di testa, cefalea? La Gnatologia può individuare il problema. E risolverlo
A cura del Dottor Sandro Compagni
Gli importi delle multe per eccesso di velocità
Autovelox nel Lazio, postazioni mobili dal 20 al 26 gennaio 2025
Impianto chiuso da tempo
Aprilia, ecco come è ridotto lo stadio Quinto Ricci: lavori mai partiti. LE FOTO
Il caso Al Karama
Nelle case del nuovo campo rom di Latina già ci piove dentro: via le famiglie
Linea editoriale -
Codice etico -
Reclami -
Contatti -
Privacy policy -
Cookie policy
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592