lunedì, 5 giugno 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Cittadini critici con la Giunta Zuccalà 

Pomezia, l’associazione Latium Vetus esclusa dal bando dell’estate pometina

Pomezia, l’associazione Latium Vetus esclusa dal bando dell’estate pometina

“Diverso bando, ma solito finale per il progetto presentato al Comune di Pomezia dall’Associazione Latium Vetus”. È quanto scrive l’associazione Latium Vetus di Pomezia in un lungo comunicato stampa in cui, senza peli sulla lingua, se la prende con i vertici dell’Amministrazione municipale guidata dal sindaco, Adriano Zuccalà.

L’associazione è divenuta nota nell’area di Roma sud per essere stata una delle principali promotrici del vincolo paesaggistico che da dicembre 2017 tutela circa 2mila ettari di agro romano tra Ardea e Pomezia. “Dopo la bocciatura dei nostri progetti per il Natale Pometino 2018 e per la Festa della Fondazione lo scorso aprile – prosegue la nota dell’associazione – il Comune di Pomezia ha rigettato anche il progetto per le manifestazioni estive. Lo scenario è inquietante perché, come già denunciato in passato, le decisioni se accettare o meno i progetti dei comitati e delle associazioni, sottoponendoli a cofinanziamento, vengono prese direttamente dalla Giunta comunale del Movimento 5 stelle Pomezia, in base ad una procedura e ad un regolamento comunale fortemente in dubbio di illegittimità adottato nel 2007 dalle vecchie giunte di sinistra ma poi mantenuto sia dalla giunta Fucci che dall’attuale giunta Zuccalà. Ecco la modalità. Trasparenza Zero. Per l’approvazione dei progetti non sono stati “predeterminati i criteri” di approvazione, non sono stati attribuiti punteggi, non è stata fornita alcuna motivazione inerente alla valutazione e all’accettazione o meno delle richieste di cofinanziamento. Tutto viene deciso nelle stanze della politica.

La giunta di Pomezia in questo ultimo anno non ha accolto né cofinanziato alcun progetto presentato dall’Associazione Latium Vetus. Questo dà adito ad alcuni legittimi interrogativi. Latium Vetus, infatti, è una delle realtà culturali più attive a Pomezia ed ha realizzato, in tanti anni, decine e decine di visite guidate alla scoperta del territorio ed iniziative volte alla tutela dell’ambiente e del patrimonio culturale – prima fra tutte la difesa in sede giudiziaria del vincolo paesaggistico di Torre Maggiore e dell’Agro di Pomezia ed Ardea. Recentemente l’associazione ha perfino sottoscritto un accordo di collaborazione con la Soprintendenza. Possibile che una associazione cosi tecnicamente attiva, abbia presentato tutti progetti tecnicamente non validi e quindi da bocciare? Possibile che perfino in un bando da 100.000 euro – come quello attuale inerente l’Estate Pometina 2019 – non siano stati reperiti gli 800 euro circa, richiesti da Latium Vetus per l’organizzazione delle visite guidate nonostante ci siano realtà che si sono viste aggiudicate oltre 15 mila euro di finanziamenti comunali? Possibile che pic-nic e feste risultino finanziabili, mentre non lo siano visite guidate di promozione del territorio (realizzate, a differenza di altri, da guide turistiche autorizzate)?

L’assenza totale di motivazione e di trasparenza sulla scelta dei progetti finanziati ingenera inevitabilmente dubbi su eventuali logiche clientelari e di favoritismi, o comunque diverse dalla mera valutazione circa la meritevolezza dei progetti. Rivolgiamo quindi la domanda ai diretti interessati, ossia agli assessori di Pomezia: non è che, tante volte, le valutazioni della giunta non sono solo tecniche – come invece dovrebbero essere – ma hanno un’altra natura (personale? Politica?). Se le valutazioni avessero effettivamente un’altra natura rispetto all’ambito tecnico, allora ci troveremmo davanti ad uno scenario fuori dallo stato di diritto con la giunta di un comune italiano che boccia pretestuosamente i progetti di una libera associazione e gli nega sistematicamente quei fondi indispensabili per vivere.

Ritorna tristemente alla memoria la dichiarazione a mezzo stampa rilasciata nel 2017 da Elisabetta Serra, assessore alla Cultura di Pomezia all’epoca della giunta targata Movimento 5 Stelle guidata da Fabio Fucci, in occasione del diniego inflitto ad Associazione Latium Vetus a partecipare con un proprio gazebo alla “NOTTE BIANCA 2017”:

“Riteniamo indispensabile che alla base di tale collaborazione ci sia una condivisione degli intenti e un rapporto di LEALTA’ tra l’Amministrazione e gli altri soggetti collaboratori. L’associazione Latium Vetus da diversi mesi segue un percorso che si discosta da quello della collaborazione con il Comune di Pomezia, un percorso che crediamo possa continuare con la stessa validità ed in giusta coerenza con gli intenti dell’Associazione, in autonomia rispetto alle iniziative promosse dal Comune”.

È naturale chiedersi quindi se sia questo il caso davanti al quale ci troviamo. Pomezia – conclude il comunicato stampa – è ancora una città dove vigono libertà, democrazia e rispetto per le posizioni di ciascuno?”

04/06/2019
Informazione pubblicitaria

Attesissima l’uscita del primo album di Fabio Martorana

VIDEO di "Un senso che vorrei"
Primo piano
Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Arrestato il re dei truffatori. Preso per (soli) 1.500 euro

Le truffe seriali del 73enne

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

18enne pestato a sangue. Nel 'branco' anche un minore e una donna

Ritrovato esanime sui Lepini

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Nottata d'incendi, a Latina e a Sezze

Interventi dei Vigili del fuoco

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Aprilia, donna si arrampica sul ponte della Pontina: «Mi suicido»

Salvata dai carabinieri

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

Autovelox nel Lazio: postazioni dal 29 maggio al 4 giugno

La Polstrada comunica il calendario preciso delle strade controllate nel Lazio

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Genzano si prepara all'Infiorata 2023

Dall'8 al 12 giugno

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

A Latina terapia innovativa per la lotta contro il cancro

Primo intervento all'ospedale Goretti

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Riapre la 148 Pontina dopo sette mesi di lavori al ponte

Terracina, l'inaugurazione

Le corse garantite

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo

Sciopero mezzi pubblici mercoledì 8 marzo
In Italia mercoledì 8 marzo 2023 è previsto uno sciopero generale dei mezzi pubblici che potrebbe causare notevoli disagi per il traffico stradale nelle...

Attivo nel centro Postel di Pomezia

Il più grande impianto fotovoltaico di Poste Italiane nel Lazio (FOTO)

Il più grande impianto fotovoltaico di Poste Italiane nel Lazio (FOTO)

Servizio di assistenza domiciliare

Pomezia e Ardea: un contributo di cura per disabili e non autosufficienti. Come averlo

Pomezia e Ardea: un contributo di cura per disabili e non autosufficienti. Come averlo
Informazione pubblicitaria

Mai più impronte dentali, ma solo digitali

VIVIDENTAL

Cambiano le abitudini dei consumatori

Sempre più italiani prenotano il ristorante: i numeri della ripresa

Sempre più italiani prenotano il ristorante: i numeri della ripresa

Forti preoccupazioni nei consorzi di bonifica

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia

Nei campi è già allarme siccità. Recuperata solo l'11% della pioggia
Anche nel Lazio la siccità preoccupa e non poco. A lanciare l’allarme è Anbi Lazio, l’Associazione dei Consorzi di Bonifica ed irrigazione regionale...

Procedura entro il 30 aprile

Agenzia Riscossione, on line il servizio per chiedere l'elenco delle cartelle rottamabili

Agenzia Riscossione, on line il servizio per chiedere l'elenco delle cartelle rottamabili
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.