È una plaquette, l’ultimo libro di Antonio Veneziani, le cui dodici poesie sono state illustrate (otto tavole a colori) da Agotino Raff. Pubblicato fa Fusbilia, s’intitola “Piccolo poema di amore circense”. Tiratura: cento esemplari numerati. Verrà presentato ad Anzio, il 1 agosto alle ore 18, nell’incontro “Come fa il fusibile: parole-antidoto per cortocircuiti contemporanei” che si svolgerà nell’ambito della XXIX Festa di liberazione. Si apre con alcuni versi di Jean Genet, scrittore, drammaturgo e poeta francese: “Ma l’Angelo si fa annunciare, devi riceverlo da solo”. A tale proposito Ugo Magnanti, nella nota allo stesso libro, scrive: “Questo poema nasce, come è evidente fin dall’esergo, sotto lo sguardo spietato e rivelatore del poeta Jean Genet; ‘l’emarginato’, il ‘delinquente’, il ‘carcerato’, ‘l’omosessuale’, il ‘ribelle’, ovverosia sotto il segno di una solitudine irredimibile, perché ad ognuno, ma in particolare all’artista, è riservata la condanna, e la grazie, di ‘ricevere da solo l’angelo (che) si fa annunciare, ed evoca appunto la prova più difficile, quella che in nessuna caso può essere condivisa. La ‘sera’ e la ‘pista’, nell’immaginario di Genet – sottolinea Magnanti – sono quelle del circo, inteso come occasione di verità, come gioco crudele da assimilare ‘alla poesia, alla guerra, alla corrida’ e come chiave per interpretare un mondo sfuggente,, ma pieno di indizi, tracce e significati. Veneziani assume con raffinato calibro questa chiave, ma alla quadriade genettiana (poesia, guerra, corrida, circi) sostituisce un quinto gioco crudele, e cioè l’amore”. Le dodici poesie sono perlopiù quartine polimetriche che girano attorno a vicende erotiche omosessuali. Il loro tono è un po’ freddo, distaccato. Eppure, quello che descrive Veneziani è un amore perduto. Nei suoi versi comunque non c’è rassegnazione, c’è voglia di lottare, desiderio di vivere. Colpisce in particolare la straordinaria bellezza di questi versi, la loro musicalità che cattura. Nato a Piacenza, ma romano di adozione, Antonio Veneziani è anche narratore saggista e traduttore. È considerato l’unico poeta beat italiano ed è uno degli autori più rappresentativi della cosiddetta “Scuola romana di poesia”, che va da Pier Paolo Pasolini a Dario Bellezza, da Amelia Rosselli e Renzo Parisi, Numerose le sue opere di poesia, tra le quali il celeberrimo “Brown Sugar”, ripubblicato recentemente da Hacca.
Il brano cita Terracina ma...
Il videoclip di Noemi e Carl Brave “Hula-Hoop” girato tutto a Nettuno
Portati via i calcinacci dei lavori
La Comunità pachistana aiuta l’Associazione Aips Anzio Nettuno
Informazione pubblicitaria
Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”
Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
La settimana seguente a Terracina
“Un Mare di Vino”: ecco il programma dell’evento ad Anzio l’1 e 2 luglio
La struttura in disuso da tempo
Ad Anzio nasce l’Associazione Ritorno di Fiamma per recuperare l’ex cinema
Presentato un certificato medico
L’artista sta male, annullato il concerto di Umberto Tozzi ad Anzio
Latina, processione il 25 giugno
Pellegrinaggio notturno alla casa del martirio di Maria Goretti
Anche con l'aiuto dell'Associazione commercianti
Anzio si prepara alla festa di Sant’Antonio, centro chiuso e bus navetta
Previsto il bus navetta gratuito sabato e domenica
“Gloria Forever”, il 26 giugno ad Anzio il grande concerto di Umberto Tozzi
Informazione pubblicitaria
Da Mc Donald's ora puoi ordinare e pagare direttamente da smartphone
MOP: Mobile Order and Pay