domenica, 5 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Latina, record di privatizzazioni bidone

Flop e debiti in tutti i settori nella provincia pontina

Flop e debiti in tutti i settori nella provincia pontina

A quanto pare anche con la privatizzazione del cimitero e della tumulazione dei morti il Comune di Latina è riuscito a far debiti. Ammonterebbe a 3,6 milioni di euro infatti la richiesta risarcitoria della Ipogeo Srl, il gestore privato, nei confronti dell’amministrazione comunale perché, dicono, non gli ha fatto ampliare il camposanto. Purtroppo anche in questo caso siamo stati facili profeti (vedi “il Caffè di Latina” n. 171, pag. 6). A conti fatti, dopo il servizio di smaltimento dei rifiuti, il servizio idrico, una metropolitana più o meno leggera ma comunque fantasma, gli approdi altrettanto fantasmi del Porto delle Meraviglie a Foce Verde, gli altri approdi eseguiti alquanto maldestramente per barche piccole in teoria ma medio-grandi nella realtà in quel di Rio Martino (luogo interessato da ben 6 vincoli paesaggistici), il trasporto pubblico, la Pontina da trasformare in autostrada a pedaggio, la sosta a pagamento nel centro cittadino, le mense scolastiche e (a breve) il mercato annonario, le Terme e l’Intermodale di Latina Scalo, praticamente nel capoluogo pontino non esiste più alcun servizio pubblico che non sia stato privatizzato e che non abbia creato enormi buchi di bilancio alle società che sono state chiamate a gestirli. Un record. Una situazione che non ha paragoni, probabilmente, nel mondo.

SOLITO COPIONE

A ben vedere, però, tutte queste privatizzazioni hanno anche due importanti caratteristiche: 1) quasi tutte sono realizzate con la tecnica della finanza di progetto (l’ormai famoso project financing), dove in teoria era il privato che doveva metterci i soldi che l’amministrazione pubblica non aveva in cassa, salvo poi chiederli ai cittadini con salatissime imposte; 2) tra le società che hanno ottenuto le concessioni ce n’è più d’una che in passato ha finanziato a livello nazionale i partiti che sono presenti in Consiglio comunale.

IL CASO METROLATINA

Andando per ordine di importanza, per forza di cose partiamo dal project financing che fallimentare lo era già in partenza. Solo che ora rischia di costare lo stesso un bel gruzzolo al Comune anche se non verrà mai realizzato: è quello della tramvia con ruote gommate chiamata metropolitana. Due delle principali società che hanno costituito Metrolatina SpA, società che ancora oggi ha la sede legale in Via Ofanto snc a Latina, cioè presso il deposito degli autobus del Cotral (dunque pagata con soldi pubblici), sono la Gemmo SpA e la Iannini Srl: la prima risulta aver finanziato con una certa regolarità il resuscitato partito di Forza Italia, mentre la seconda risulta aver versato contributi all’allora PDS, Partito dei Democratici di Sinistra, oggi Partito Democratico. Curioso è il fatto che il rappresentante di Metrolatina SpA, Maurizio Schiaffini, è lo stesso titolare della ditta che inizialmente ha ottenuto in appalto il servizio di trasporto pubblico, poi “girato” all’Atral (di cui lo stesso Schiaffini è azionista insieme al Cotral); proprio all’Atral, dallo scorso anno, è stato assegnato dal Comune di Latina anche il servizio di riscossione dei parcheggi a pagamento dopo la “fuga con la cassa” di Urbania Multiservizi.

ACQUA E RIFIUTI

Anche il servizio idrico e lo smaltimento dei rifiuti hanno protagonisti prodighi con le forze politiche; nelle compagini sociali di Acqualatina, Latina Ambiente (come per la fallita Terracina Ambiente) ed Ecoambiente, sono stati presenti anche membri della famiglia marchigiana dei Fabiani e quella dei Colucci di San Giorgio a Cremano (NA), trapiantatesi imprenditorialmente a Milano. Entrambe sono state azioniste della Waste Italia, che risulta aver finanziato l’ex Alleanza Nazionale: il partito che con le sue varie evoluzioni da circa venti anni guida la coalizione di maggioranza al Comune di Latina. Motivo di tale generosità? “Per avere visibilità”, rispose tranquillamente Pietro Colucci, all’epoca Amministratore Delegato di Waste Italia, all’inviato della trasmissione “Report” di Milena Gabanelli. Acqualatina inoltre a sua volta ha stipulato un project financing con la Depfa Bank e risulta che il suo principale azionista privato, la francese Veolia, sia anche socia della Siram. Società che è risultata finanziatrice dell’UDC e dei DS. Nell’ultima conferenza dei Sindaci dell’ATO 4 ,che ha approvato il nuovo Piano Economico Finanziario secondo il Sindaco di Latina Giovanni Di Giorgi, è stato uno degli unici due a prendere la parola tra i presenti, esclusivamente per annunciare il suo voto favorevole a scatola chiusa a quel provvedimento. Peccato che nella relazione che accompagnava il Piano c’era scritto esplicitamente che Acqualatina rischiava di fallire sotto il profilo finanziario se non fossero stati mantenuti i flussi di cassa, attraverso le bollette, concordati con la banca. Cioè scavalcando il freno ai continui rincari posto dall’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG). Ma anche dalle altre parti le cose sembrano aver preso la stessa piega: vedi la vicenda della San Giorgio SpA di Manduria (TA), già Publiconsult, che era azionista delle fallimentari società Aser (riscossione dei tributi locali nei Comuni di Aprilia, Ardea e Pomezia) e Nettuno Servizi. Tra un contenzioso e l’altro, passando per le numerose inchieste giudiziarie, che l’hanno coinvolta, anche questa società trovava il tempo e i soldi per finanziare i partiti.

CITTADINI TAGLIEGGIATI

Su tutto questo ci si potrebbe anche passare sopra se il risultato sarebbe stato quello di avere servizi efficienti, efficaci ed economici come promesso all’inizio di tali privatizzazioni. Ma ora ci troviamo società partecipate indebitate fino al collo e pretese di risarcimento da parte dei privati verso il Comune, che stanno letteralmente taglieggiando i cittadini. Quasi ogni giorno si sente parlare del fatto che le amministrazioni locali non riescono ad andare avanti e a mantenere il livello dei servizi se il governo nazionale non garantisce il gettito di determinate tasse, a prescindere dal nome nuovo di giornata. Però su dove e a chi finiscono i soldi comunque incassati direttamente dalle stesse amministrazioni locali, in particolare quella di Latina, il silenzio e rigorosamente di tomba. Come se fossimo al cimitero.

18/12/2013
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive
Primo piano
Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 30 gennaio al 5 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

61enne di Terracina deteneva un fucile a canne mozze

Tenta il suicidio. Carabinieri lo salvano e poi lo arrestano

Tenta il suicidio. Carabinieri lo salvano e poi lo arrestano
La mattina del 27 gennaio un 61enne originario della Calabria e residente a Terracina ha chiamato il 112 manifestando l'intenzione di suicidarsi con un...

Tra Latina e Salerno

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

La truffa del finto nipote: tre anziani vittime in due giorni. Due arresti

Intervenuta la Polizia del Commissariato di Cisterna

Non accetta la fine della relazione, danneggia l'auto della ex e l'aggredisce. Arrestato

Non accetta la fine della relazione, danneggia l'auto della ex e l'aggredisce. Arrestato
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Bilancio presentato dal comandante De Michelis

Polizia locale di Cisterna, oltre 7000 sanzioni nel 2022

Polizia locale di Cisterna, oltre 7000 sanzioni nel 2022

Latina, sorveglianza speciale

Botte alla ex e coltellate al rivale in amore: e ha solo 19 anni

Botte alla ex e coltellate al rivale in amore: e ha solo 19 anni
Il Tribunale di Roma – Sezione Specializzata Misure di Prevenzione, ha emesso un Decreto applicativo della misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale...

Aprilia, udienza l'1 marzo

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa

A processo la prof che fumò uno spinello con una studentessa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.