mercoledì, 8 febbraio 2023
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Editoriale Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Depuratore che scarica acqua sporca

Fogne pagate e mai finite a Latina lido. I residenti aspettano l’opera da 10 anni

Fogne pagate e mai finite a Latina lido. I residenti aspettano l’opera da 10 anni

Insieme agli strani affari della “cricca” degli appalti pubblici, dalle nostre parti, sempre in tema di fognature e depuratori, altre stranezze si aggiungono ad una lista ormai lunghissima. Già sul numero 197 de Il Caffè abbiamo raccontato lo scandalo del collettore fognario inservibile realizzato a Latina Mare (vedi riquadro in basso). In questo caso parliamo sempre di fognature pagate direttamente dagli utenti, lavori avviati (poi interrotti), ultimazione dei lavori scaduta da molti anni e opere di fatto attualmente abbandonate. Un intervento che doveva servire gli abitanti della zona tra la vecchia centrale atomica, le discariche di Montello e il fiume Astura. Parliamo di circa mille utenze. Ebbene, questa gente, pur avendo sborsato fior di quattrini, si ritrova tutt’oggi senza servizio. E con l’amministrazione comunale che, nel migliore dei casi, lancia il sasso, poi nasconde la mano ed in seguito sta a guardare cosa succede. E il mare è come è. La “sanatoria”: i cittadini hanno pagato Tutto nasce con la delibera della Giunta Comunale di Latina n. 959 del dicembre 2000, con la quale fu approvato il progetto di massima per la realizzazione di un segmento di fognatura pubblica al servizio dei comprensori abusivi spontanei di Foce Verde, Quadrato, Valmontorio e Astura. In tutto erano coinvolte 10 lottizzazioni che, per ottenere la licenza edilizia in sanatoria, furono costrette ad allacciarsi (a proprie spese) al depuratore di Latina Lido; depuratore che abbiamo descritto sullo scorso numero de Il Caffè e da cui esce acqua sporca e che la stessa Acqualatina ha definito “obsoleto” e sottodimensionato e per il quale è previsto un improbabile spostamento nell’area della centrale nucleare (proprietà della Sogin, spa pubblica incaricata di gestire i siti atomici, e quindi statale). Appalto a ditta senza autorizzazione La delibera 959 imponeva la realizzazione delle opere nei tre anni dalla sua approvazione, entro il 2003, pena la decadenza dell’autorizzazione. Per la redazione del progetto esecutivo furono incaricati due architetti ed un ingegnere di Latina e in data 10/11/2002 furono valutate le offerte delle ditte partecipanti alla gara per l’esecuzione delle opere. A vincere è un’impresa di Borgo Sabotino, ma poi si scopre che non aveva l’autorizzazione ad eseguire opere pubbliche (cosiddetta SOA). Lavori affidati senza gara Ecosì i lavori vengono affidati alla seconda in graduatoria, una ditta che molto spesso esegue interventi con affidamento diretto dal Comune di Latina, vale a dire senza la classica gara d’appalto prevista dalle leggi come l’ordinario metodo per affidare i lavori pubblici. L’importo complessivo viene stimato in oltre un milione di euro e i rappresentanti dei 10 consorzi di residenti si impegnano a versare i soldi mano a mano che avanzano i lavori. Pagamenti puntualmente versati dai cittadini, che hanno pagato l’intero importo all’impresa. LA DITTA SI FERMA: DICE CHE è COLPA DELLA PROVINCIA Al limite temporale della scadenza delle autorizzazioni, nel dicembre del 2003, iniziano finalmente i lavori, che per contratto dovevano terminare nel successivo mese di aprile del 2004. Invece dopo aver eseguito i primi lotti, la ditta sospende l’esecuzione delle opere, lamentando problemi di autorizzazione da parte della Provincia di Latina, proprietaria delle strade lungo le quali dovrebbe essere realizzata l’intera fognatura. Nel frattempo la gran parte dei residenti dei 10 consorzi continua a versare le somme che si erano impegnati a pagare; risulta che alcuni di questi consorzi abbiano già versato per intero la loro parte per realizzare le fogne. Senza fogne, i residenti pagano due volte Lo stato attuale delle stesse è quello che si vede nelle foto: tutto è abbandonato, quei pochi tratti realizzati non sono collegati ad alcun depuratore e intanto i residenti sono costretti a pagare (quelli che lo fanno) anche i salatissimi costi di smaltimento dei fanghi delle fosse biologiche. Altro paradosso è che i bottini, le autobotti che spurgano le loro fosse biologiche, a loro volta scaricano nello stesso identico depuratore al quale dovrebbero essere già stati allacciati e che è insufficiente. E il mare continua a pagare pure lui… Classica storia di “Pacco, doppio pacco e contro-paccotto”.

09/09/2013
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice
Primo piano
Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

Incendio in pieno centro: danni a due negozi, uffici e abitazioni

In piazza Pia ad Anzio

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Ancora un grave incidente in provincia di Roma con 5 ragazzi a bordo

Schianto contro un albero sulla via Tiberina

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Polstrada: le postazioni autovelox della settimana dal 6 al 12 febbraio nel Lazio

Il calendario preciso delle strade controllate

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Gli ambulatori di cure primarie aperti nei giorni festivi e prefestivi. Anche pediatrici

Dove sono, telefoni e orari di apertura

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Foto hard agli alunni: a inviarle era il prof di Religione

Latina, informata la procura

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

«Non c'era amianto sui capannoni andati a fuoco»

Aprilia, il sindaco rassicura

"Lasciar scadere 1 litro di latte vuol dire sprecare 1.000 litri d'acqua"

Domenica 5 febbraio Giornata nazionale contro lo spreco alimentare

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Distacchi a raffica di Acqualatina ad Anzio e Nettuno senza preavviso

Le segnalazioni dei cittadini

Operazioni del ROAN della Guardia di Finanza sulle coste laziali

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)

Pescatori di frodo: salvati 12.200 ricci di mare e 155 Kg di polpi vivi (VIDEO)
GDF ROAN CIVITAVECCHIA: A TUTELA DELL’AMBIENTE E DELL’ECOSISTEMA MARINO. Il Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia svolge una costante azione...

Due associazioni all'opera

Una giornata di pulizia sulla spiaggia di Latina

Una giornata di pulizia sulla spiaggia di Latina

Piogge in arrivo e montagne di rifiuti sotto il ponte del Canale Mussolini

Grave danno ambientale in arrivo, un cittadino lancia l'allarme: Intervenite!

Grave danno ambientale in arrivo, un cittadino lancia l'allarme: Intervenite!
Informazione pubblicitaria

Stop a bruciore, reflusso, gonfiore... senza farmaci!

Troppo spesso si prescrivono gastro-protettori e antiacidi che non risolvono o diete restrittive

Presentato dall'assessore alla Transizione ecologica del Lazio Roberta Lombardi

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034

3,4 miliardi di euro per il risanamento dell'aria nel Lazio. Un piano fino al 2034

Venti fino a 70 Kmh

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile

Giornata di vento fortissimo e mare in burrasca. L'allerta della Protezione civile
L'estate è finita non solo sul calendario. Sono tornate le tanto attese piogge, purtroppo con fenomeni in alcuni casi molto avversi. Si susseguono gli...

La mappa delle criticità

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo "arancione" della Protezione civile

Domenica di pioggia e temporali. Allerta meteo
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.