mercoledì, 25 maggio 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqua, 9 anni di bollette molto sospette

Comitato Acqua Bugia rivela: tariffa reale media sempre maggiore del consentito

Comitato Acqua Bugia rivela: tariffa reale media sempre maggiore del consentito
Acqualatina avrebbe caricato sulle bollette dal 2003 al 2011 quasi 138 milioni di euro illegittimamente, facendo i conti a modo suo in barba ai precisi parametri di legge stabiliti per calcolare le bollette. Lo rivela il dossier “L’acqua in bolletta”, realizzato dal gruppo tecnici del neonato Comitato “Acqua Bugia” di Latina. 
Il meticoloso studio mette a confronto le tariffe di Acqualatina e la relativa documentazione con le previsioni di legge, fa cioè quello che dovevano fare la presunta Autorità dell’ambito idrico e i sindaci.    
La legge pone dei calcoli ben precisi affinché il gestore guadagni il giusto e l’utente paghi in misura equa acqua potabile, fogne e depurazione. Perciò la legge impone specifiche verifiche sulla situazione concreta degli impianti e dei relativi costi di gestione. Per conoscere tali costi occorre raffrontare i Costi operativi di progetto (COP), ossia quelli per determinare la cosiddetta tariffa reale media, con i costi operativi di riferimento (COR), cioè i costi teorici per i servizi acque potabili, fognature e trattamento reflui. Per questi ultimi la legge stabilisce dei limiti massimi insormontabili.

COSTI DI GESTIONE? MISTERO 

«Più semplicemente – spiega il dossier – i costi sostenuti dal gestore, poi coperti mediante l’applicazione della tariffa applicata all’utenza, devono essere posti annualmente sotto specifico controllo e quindi commisurati ai parametri e alle caratteristiche tecniche degli impianti idraulici della rete». 
Tali verifiche sono necessarie per determinare la Tariffa reale media (TRM), che è la “bussola” prevista dal Metodo normalizzato per determinare le bollette. Uno dei punti cardinali è proprio l’ammontare dei costi operativi, per valutare se il guadagno del gestore è congruo e rispetta i limiti ammissibili. «Non risulta da alcun atto pubblicato che l’Ato 4 abbia mai provveduto ad effettuare la verifica dei costi di cui sopra, facendo sorgere legittimi dubbi sul motivo di tale mancanza  e di conseguenza sulla regolarità della tariffa applicata da Acqualatina», sottolinea il dossier.

TARIFFE FUORI CONTROLLO 

Acqua Bugia ricorda alcune grottesche e tragiche informazioni fornite dalla Segreteria tecnica operativa dell’Ato4: “La mappatura delle reti fognarie non ha avuto ancora inizio”; “non è possibile determinare la lunghezza della rete di raccolta delle acque nere o della rete di acque miste”; “l’attività di istallazione dei misuratori di portata non è ancora stata completata su tutti i depuratori”. È come se per fare un viaggio la compagnia di trasporti non sapesse quanto consuma il veicolo, come sta messo il motore, quanto spenderà per autostrada e carburante e così via. Come si fa in simili condizioni a stabilire il budget per il viaggio? In base a che cosa calcoleranno il biglietto? È quanto accaduto dal 2003 al 2011 nella fantasiosa tariffazione approvata dagli addomesticati sindaci sotto Acqualatina. «In pratica l’Ato riferisce che sono ad essa sconosciute le caratteristiche tecniche degli impianti – scrivono gli esperti di Acqua Bugia – e della rete da essa stessa controllata e gestita da Acqualatina, parametri che servono per calcolare il COR e quindi per la verifica imposta dalla legge». Risultato: «I costi di gestione risultano di fatto incontrollati e la tariffa fuori controllo», taglia corto l’ing. Massimo De Simone, presidente di Acqua Bugia, che già ha smontato il progetto e l’appaltone bufala per il tram su gomma nel capoluogo pontino.

LIMITE”ˆDI”ˆPREZZO”ˆGONFIATO

Per stabilire la tariffa reale media, entra in gioco il cosiddetto “fattore K”, chiamato “limite di prezzo”, dal quale dipenderanno le tariffe di riferimento per gli anni successivi. Può essere superato solo entro certi limiti: massimo del 25% per il primo anno di gestione.  Acqualatina nel 2003 ha applicato un limite di prezzo K del 36,84%. In soldoni, questa tariffa media di riferimento applicata per il primo anno – secondo la legge – non avrebbe dovuto oltrepassare 0,8970 euro a metro cubo. E invece  nell’Ato di Acqualatina è stata portata ad oltre un euro e 17 centesimi. Stesso giochetto finora, con una media degli aumenti del 37,1%. Da qui i 137 milioni e 709mila euro di surplus illegittimo per il gestore. Chiederanno una deroga come per l’arsenico?

‘ERRORI’”ˆVOTATI”ˆDAI”ˆSINDACI

«La tariffa reale media applicata all’utenza – ragiona De Simone – risulta per ogni annualità dal 2003 ad oggi sempre maggiore di quella ammissibile per legge». Giocolerie idro-contabili che hanno portato la tariffa dai circa 90 centesimi a metro cubo a quasi due euro dell’anno scorso (1,9950, vale a dire + 43,31% rispetto al massimo di legge). «La tariffa reale media dal 2003 al 2011 poteva essere aumentata fino al 55,25% – precisa il dossier di Acqua Bugia -, ma si è riscontrato un aumento in questo periodo del 122,4%, ossia più del doppio di quanto prevedibile e previsto per legge». 

Il tutto con la complicità dei Sindaci e della casta locale. Lo studio del Comitato Acqua Bugia verrà inviato a loro, al Prefetto di Latina, al Garante regionale per il servizio idrico e al Presidente dell’Ato 4, cioè Armando Cusani da Sperlonga che guida la Provincia di Latina. «Chiediamo di verificare a loro volta quanto da noi documentato – conclude De Simone – e che eventualmente smentiscano». Intanto, per non smentirsi, il solito gruppo di sindaci seriali a volto scoperto ha appena approvato il piano finanziario di Acqualatina confermandole fino al 2017 (6,5 milioni solo per il 2012) il guadagno fisso abrogato col  referendum a giugno 2011. 
05/07/2012
Informazione pubblicitaria

TEMA FORNITURE INDUSTRIALI

40.000 prodotti per utensileria, ferramenta, vernici, saldatura, materiale elettrico, antinfortunistica,
I più letti
Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Vasto incendio in zona Loricina a Nettuno, le fiamme vicine al campo di calcio

Ieri l'intervento dei Vigili del fuoco

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Brutale aggressione a un uomo: auto danneggiata e pestaggio. Preso l'aggressore

Intervento di un Agente libero dal servizio

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Albino Rizzo nominato nuovo comandante della Polizia locale di Nettuno

Era facente funzioni dopo l'addio di Arancio

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Kick boxing, 22enne di Rocca di Papa oro italiano: sarà in nazionale

Successo ai campionati assoluti a Jesolo

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia:

I carabinieri devono notificare un atto a una coppia: "accolti" a spintoni. Arrestati

Terracina, sono un 31enne e una 24enne

Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna

Velletri, violento incendio mette a rischio case di campagna

Bruciati alberi e sterpaglie

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

"Nuovo vigore al commercio"

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Una Panchina blu inaugurata oggi al Parco Europa di Aprilia

Evento a partire dalle ore 16

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

4^ 'Festa della Solidarietà di Genzano e dei Castelli Romani': piazza Frasconi, domenica 29 maggio dalle ore 09,00

Dopo 2 anni di Covid ed, ora, la guerra

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Droga in tasca e a casa, uomo di Latina arrestato grazie al cane Odina

Il cane antidroga è di Nettuno

Il 23 luglio al campo Coni

Christian De Sica a Latina per "Una serata tra amici"

Christian De Sica a Latina per
L'Associazione Culturale Eleomai e la Fondazione Varaldo Di Pietro di nuovo insieme in un grande evento all'insegna della solidarietà e dell'inclusione,...

Latina, assolti gli altri

Truffe con l'assicurazione dopo gli incidenti, condannato avvocato

Truffe con l'assicurazione dopo gli incidenti, condannato avvocato

Per smontare un cantiere

La Pontina "chiude" per tre notti: il traffico sarà deviato

La Pontina
Informazione pubblicitaria

I TUOI DENTI SONO DRITTI?

FAI IL CHECK-UP ONLINE

"Nuovo vigore al commercio"

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

La Regione decide la data dei saldi estivi e vieta promozioni anticipate

Cisterna rende omaggio all'eroe di guerra Sylvester Antolak

Cisterna rende omaggio all'eroe di guerra Sylvester Antolak
il Sindaco di Cisterna Valentino Mantini, il presidente del consiglio Quirino Mancini Gianni Salis, Pino Russo e Manlio Goldner di Radio Antenne Erreci...

Eccezionale ritrovamento in provincia di Latina

Scoperta una necropoli preistorica durante gli scavi per il metanodotto

Scoperta una necropoli preistorica durante gli scavi per il metanodotto

Tra Cisterna e Formia

Organizzati in stile "mafioso" per spacciare droga: 14 arresti

Organizzati in stile
Polizia di Stato e Guardia di Finanza provinciale di Latina hanno arrestato 14 persone (di cui 12 in carcere e 2 agli arresti domiciliari), tra Cisterna...

I fatti a Terracina nel 2013

Soccorre un giovane in fin di vita, ma gli ruba il cellulare. Condannato vigile del fuoco

Soccorre un giovane in fin di vita, ma gli ruba il cellulare. Condannato vigile del fuoco

Latina, la scoperta della Finanza

Oltre 320 kg nel garage, arrestati marito e moglie

Oltre 320 kg nel garage, arrestati marito e moglie
Informazione pubblicitaria

STOP AI DOLORI E TEMPI DI GUARIGIONE PIÙ BREVI

Zero lungaggini e stop ai dolori nel più breve tempo possibile grazie a strumenti potenti come il K-laser

Danni per oltre due milioni di euro

Smantellate le "bande del rame", furti anche ad Aprilia e Sezze. 15 arresti

Smantellate le

All'ISSIS “Pacifici e De Magistris”

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio

Il libro “A Morsi e Bocconi” di Roberto Campagna sbarca a Sezze il 27 maggio
Il 27 maggio, alle 17,30, “A morsi e bocconi”, l'ultimo libro di Roberto Campagna, verrà presentato a Sezze, presso l'ISSIS “Pacifici e De Magistris”....

Lanciato dall'associazione dei consorzi di bonifica del Lazio

È allarme siccità: situazione drammatica

È allarme siccità: situazione drammatica
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.