martedì, 8 luglio 2025
Logo del sito ilcaffe.tv
Latina
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Roma Login
EVENTI Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Acqua, 9 anni di bollette molto sospette

Comitato Acqua Bugia rivela: tariffa reale media sempre maggiore del consentito

Comitato Acqua Bugia rivela: tariffa reale media sempre maggiore del consentito
Acqualatina avrebbe caricato sulle bollette dal 2003 al 2011 quasi 138 milioni di euro illegittimamente, facendo i conti a modo suo in barba ai precisi parametri di legge stabiliti per calcolare le bollette. Lo rivela il dossier “L’acqua in bolletta”, realizzato dal gruppo tecnici del neonato Comitato “Acqua Bugia” di Latina. 
Il meticoloso studio mette a confronto le tariffe di Acqualatina e la relativa documentazione con le previsioni di legge, fa cioè quello che dovevano fare la presunta Autorità dell’ambito idrico e i sindaci.    
La legge pone dei calcoli ben precisi affinché il gestore guadagni il giusto e l’utente paghi in misura equa acqua potabile, fogne e depurazione. Perciò la legge impone specifiche verifiche sulla situazione concreta degli impianti e dei relativi costi di gestione. Per conoscere tali costi occorre raffrontare i Costi operativi di progetto (COP), ossia quelli per determinare la cosiddetta tariffa reale media, con i costi operativi di riferimento (COR), cioè i costi teorici per i servizi acque potabili, fognature e trattamento reflui. Per questi ultimi la legge stabilisce dei limiti massimi insormontabili.

COSTI DI GESTIONE? MISTERO 

«Più semplicemente – spiega il dossier – i costi sostenuti dal gestore, poi coperti mediante l’applicazione della tariffa applicata all’utenza, devono essere posti annualmente sotto specifico controllo e quindi commisurati ai parametri e alle caratteristiche tecniche degli impianti idraulici della rete». 
Tali verifiche sono necessarie per determinare la Tariffa reale media (TRM), che è la “bussola” prevista dal Metodo normalizzato per determinare le bollette. Uno dei punti cardinali è proprio l’ammontare dei costi operativi, per valutare se il guadagno del gestore è congruo e rispetta i limiti ammissibili. «Non risulta da alcun atto pubblicato che l’Ato 4 abbia mai provveduto ad effettuare la verifica dei costi di cui sopra, facendo sorgere legittimi dubbi sul motivo di tale mancanza  e di conseguenza sulla regolarità della tariffa applicata da Acqualatina», sottolinea il dossier.

TARIFFE FUORI CONTROLLO 

Acqua Bugia ricorda alcune grottesche e tragiche informazioni fornite dalla Segreteria tecnica operativa dell’Ato4: “La mappatura delle reti fognarie non ha avuto ancora inizio”; “non è possibile determinare la lunghezza della rete di raccolta delle acque nere o della rete di acque miste”; “l’attività di istallazione dei misuratori di portata non è ancora stata completata su tutti i depuratori”. È come se per fare un viaggio la compagnia di trasporti non sapesse quanto consuma il veicolo, come sta messo il motore, quanto spenderà per autostrada e carburante e così via. Come si fa in simili condizioni a stabilire il budget per il viaggio? In base a che cosa calcoleranno il biglietto? È quanto accaduto dal 2003 al 2011 nella fantasiosa tariffazione approvata dagli addomesticati sindaci sotto Acqualatina. «In pratica l’Ato riferisce che sono ad essa sconosciute le caratteristiche tecniche degli impianti – scrivono gli esperti di Acqua Bugia – e della rete da essa stessa controllata e gestita da Acqualatina, parametri che servono per calcolare il COR e quindi per la verifica imposta dalla legge». Risultato: «I costi di gestione risultano di fatto incontrollati e la tariffa fuori controllo», taglia corto l’ing. Massimo De Simone, presidente di Acqua Bugia, che già ha smontato il progetto e l’appaltone bufala per il tram su gomma nel capoluogo pontino.

LIMITE”ˆDI”ˆPREZZO”ˆGONFIATO

Per stabilire la tariffa reale media, entra in gioco il cosiddetto “fattore K”, chiamato “limite di prezzo”, dal quale dipenderanno le tariffe di riferimento per gli anni successivi. Può essere superato solo entro certi limiti: massimo del 25% per il primo anno di gestione.  Acqualatina nel 2003 ha applicato un limite di prezzo K del 36,84%. In soldoni, questa tariffa media di riferimento applicata per il primo anno – secondo la legge – non avrebbe dovuto oltrepassare 0,8970 euro a metro cubo. E invece  nell’Ato di Acqualatina è stata portata ad oltre un euro e 17 centesimi. Stesso giochetto finora, con una media degli aumenti del 37,1%. Da qui i 137 milioni e 709mila euro di surplus illegittimo per il gestore. Chiederanno una deroga come per l’arsenico?

‘ERRORI’”ˆVOTATI”ˆDAI”ˆSINDACI

«La tariffa reale media applicata all’utenza – ragiona De Simone – risulta per ogni annualità dal 2003 ad oggi sempre maggiore di quella ammissibile per legge». Giocolerie idro-contabili che hanno portato la tariffa dai circa 90 centesimi a metro cubo a quasi due euro dell’anno scorso (1,9950, vale a dire + 43,31% rispetto al massimo di legge). «La tariffa reale media dal 2003 al 2011 poteva essere aumentata fino al 55,25% – precisa il dossier di Acqua Bugia -, ma si è riscontrato un aumento in questo periodo del 122,4%, ossia più del doppio di quanto prevedibile e previsto per legge». 

Il tutto con la complicità dei Sindaci e della casta locale. Lo studio del Comitato Acqua Bugia verrà inviato a loro, al Prefetto di Latina, al Garante regionale per il servizio idrico e al Presidente dell’Ato 4, cioè Armando Cusani da Sperlonga che guida la Provincia di Latina. «Chiediamo di verificare a loro volta quanto da noi documentato – conclude De Simone – e che eventualmente smentiscano». Intanto, per non smentirsi, il solito gruppo di sindaci seriali a volto scoperto ha appena approvato il piano finanziario di Acqualatina confermandole fino al 2017 (6,5 milioni solo per il 2012) il guadagno fisso abrogato col  referendum a giugno 2011. 

05/07/2012
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Primo piano
Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Estate 2025, ecco le spiagge di Nettuno dove c'è il divieto di fare il bagno a mare. Le mappe

Tre i punti con divieto di balneazione

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Autostrada Roma-Latina,il 'trucco' per rendere gratuito il pedaggio. Intanto si candida un (misterioso) costruttore

Le critiche del Comitato "No Corridoio Roma-Latina"

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Latina bandiera blu... ma non ovunque: bagno a mare vietato su quasi 1 km di costa. Ecco dove

Tre le zone interdette

L'Associazione Codici al Prefetto:

L'Associazione Codici al Prefetto: "Gli autovelox in provincia di Latina vanno spenti e le multe tutte annullate"

Si rischia una valanga di contenziosi legali

Torna il Carnevale Estivo e la storica processione del 15 agosto

Latina Estate 2025: il calendario degli appuntamenti tra Luglio e Agosto

Latina Estate 2025: il calendario degli appuntamenti tra Luglio e Agosto
L’Assessorato al Turismo del Comune di Latina ha presentato il programma di Latina Estate 2025, un calendario di eventi che animerà l’estate latinense...

La tragedia

Chi è la giovane sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina

Chi è la giovane sommelier morta nel crollo del tetto del ristorante stellato a Terracina

Da mercoledì 9 luglio, ore 15:30

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina

Acqualatina: manca l'acqua per un giorno a Latina, Pontinia, Sabaudia, San Felice Circeo, Sezze e Terracina
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Per i giovani dai 16 ai 25 anni

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Cotral gratuiti per i giovani, grazie alla App della Regione Lazio (presto anche Trenitalia gratis). Come iscriversi

Operazione della Polizia di Terracina

Gli bloccano l'auto sulla Pontina per truffarlo, ma lui li fa arrestare. Attenti a queste truffe sulla Pontina: come comportarsi

Gli bloccano l'auto sulla Pontina per truffarlo, ma lui li fa arrestare. Attenti a queste truffe sulla Pontina: come comportarsi
In due hanno tentato una elaborata truffa sulla 148 Pontina nei confronti di un malcapitato automobilista, peraltro invalido, ma la vittima stavolta è...

Governance poll 2025

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio

Cala il gradimento dei sindaci di Latina e Roma, crolla il presidente della Regione Lazio

Gli importi delle multe per eccesso di velocità

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina

Autovelox nel Lazio, le postazioni mobili dal 7 al 13 luglio 2025. Tornano i controlli sulla Pontina
La Polizia Stradale ha diffuso il comunicato in cui rende noto il calendario delle postazioni autovelox (mobili) durante questa settimana sulle strade...

Cerimonia top secret

Tiziano Ferro torna a Latina: testimone di nozze (blindate) dell'amico cantautore

Tiziano Ferro torna a Latina: testimone di nozze (blindate) dell'amico cantautore

Verso l'istituzione

Latina avrà il suo parco archeologico: l'antico e misterioso santuario romano

Latina avrà il suo parco archeologico: l'antico e misterioso santuario romano
Informazione pubblicitaria

Sai riconoscere le differenze tra occhiale e occhiale? Ecco cosa devi guardare bene

Le date degli avvenimenti

Sabaudia Summer 2025: a luglio musica, libri, birra, teatro, scienza e 3 grandi big

Sabaudia Summer 2025: a luglio musica, libri, birra, teatro, scienza e 3 grandi big

Sul sito del Comune

Goebbels, braccio destro di Hitler, da 15 anni ospite "illustre" di Latina. Scoppia la polemica

Goebbels, braccio destro di Hitler, da 15 anni ospite
Che il Comune di Latina (ex Littoria) avesse un rapporto complicato con la sua fondazione in pieno Ventennio fascista era cosa nota. Meno noto, almeno...

L'annuncio

Una scuola superiore per Ardea: ecco dove sorgerà (e chi paga)

Una scuola superiore per Ardea: ecco dove sorgerà (e chi paga)
Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Contatti - Privacy policy - Cookie policy - Preferenze Cookie
© Tutti i diritti riservati - Il Caffè.tv di Stefano Carugno - P.Iva 03191980592
No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • CODICE ETICO
  • COMPLAINTS
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Editore Stefano Carugno
  • EDITORIAL LINE
  • ETHICAL CODE
  • LINEA EDITORIALE
  • Privacy Policy
  • RECLAMI
  • Home
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Roma
    • Editoriale
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.