mercoledì, 10 agosto 2022
Logo del sito ilcaffe.tv
Home Castelli Romani Ardea / Pomezia Anzio / Nettuno Latina Aprilia Login
Cronaca Politica Economia Salute Ambiente Cultura Sport Eventi
No Result
View All Result

Il bluff che svende tutto ai privati

I servizi essenziali in project finance. In arrivo rincari per le tariffe

I servizi essenziali in project finance. In arrivo rincari per le tariffe
Ormai è chiaro: i servizi alla popolazione sono la nuova miniera da sfruttare. La piccozza per scavare e rastrellare miliardi si chiama “project finance”. Il vero affare si chiama “flussi di cassa”, fiumi di denaro sicuro versato dagli utenti. L’Ente pubblico, con l’acqua alla gola, dà in concessione la realizzazione e la gestione dell’opera ad un privato. Questi si accaparra il biglietto d’ingresso, la tariffa, il pedaggio, il controllo.

BUSINESS SUI BISOGNI

Dietro c’è di solito una banca che finanzia e farà di tutto per riavere i suoi quattrini. E i cittadini pagano. Cosa c’è di più sicuro di avere clienti e pagamenti garantiti? La storia delle privatizzazioni mostra sempre più spesso lo stesso finale: più debiti pubblici, tariffe lievitate, cittadini scontenti, servizi scadenti. Nelle nostre città c’è un’ondata di project finance, con complicati contratti che spesso i politici locali ignorano o non comprendono. Ma firmano.

CIMITERI E OSPEDALI

A Velletri dovrebbero realizzare dei parcheggi multipiano (in Via Madre Teresa di Calcutta, sull’Appia presso l’Ospedale nuovo e in Piazza Donatori del Sangue), un centro fitness polifunzionale e un “crematorio nel civico cimitero”. Anche nel resto dei Castelli Romani i servizi cimiteriali tirano molto. Nuovi camposanti sono previsti a Frascati, Marino, Albano, Ardea. Tutti “project financing”. Formula finanziaria dietro la quale, di fatto, si cela la privatizzazione dei servizi. Con le banche a fare la guardia e con pesanti rincari.

L’esempio da “capofila” lo sta dando il Comune di Latina che ha dato in concessione ad una società privata l’ampliamento e la gestione, per oltre 30 anni, dell’attuale cimitero. Le tumulazioni – ha scritto Le ha scritte Il Tempo – sono passate da 108 euro a circa 2.000, mentre per le cappelle cimiteriali si è passati da 163 euro a 2.065; dobbiamo precisare che si tratta di informazioni giornalistiche. Con i flussi di cassa derivanti dalla gestione, la società si ripaga le rate del finanziamento bancario, abbinate al relativo margine di guadagno. Affinché ciò avvenga, c’è bisogno quindi che la gente muoia con una certa regolarità; anzi, se si “sbrigano”, è pure meglio. Stesso business e stesso sistema è previsto per il nuovo ospedale di Latina a Borgo Piave e per il Policlinico dei Castelli Romani. Su quest’ultimo ha messo gli occhi anche una cordata composta dalla Techint della famiglia Rocca e la Pirelli Reale Estate di Tronchetti Provera.

CARCERI PRIVATIZZATE

Sempre in “project financing” ora stanno pensando anche alla privatizzazione delle carceri. Con questa formula finanziaria infatti è prevista la realizzazione del nuovo carcere di Latina e l’ampliamento di quello di Velletri – Casalazzara, al confine con Aprilia. Anche lì, ci sarà poi bisogno che la gente si faccia sbattere in cella con una certa regolarità, altrimenti niente affari.

SCUOLE, RIFIUTI, TRASPORTI…

Poteva mancare l’istruzione? La prima scuola pubblico-privata realizzata in project financing la stanno costruendo a Cisterna. È solo l’inizio. Dobbiamo aggiungere: una piscina in costruzione (sospesa da anni) a Terracina, un “impianto comprensoriale per la gestione dei rifiuti” promosso dai Comuni di Ardea (capofila), Ariccia e Ciampino; a Latina il tram-metropolitana leggera, i nuovi porti di Foce Verde e Rio Martino. Il porto di Anzio. L’autostrada Roma-Latina; un megafinanziamento ad Acqualatina, che gestisce il servizio idrico in 38 Comuni. E poi stazioni ferroviarie, nuovi ospedali, sistemi di trasporto pubblico – sempre ai Castelli Romani – e molto altro.
Ciò non sta avvenendo per caso. Le casse degli enti pubblici sono sempre più al limite del collasso e per questo la gestione dei servizi viene affidata ai privati. Ceduta la gestione, quelle stesse casse pubbliche dovrebbero tornare a “respirare”.
E invece accade il contrario. Esempi? La tragica privatizzazione del servizio di riscossione dei tributi a Terracina, ad Aprilia, a Nettuno e a Pomezia, con il socio privato che non girava alle casse comunali milioni e milioni di euro versati dai cittadini. Oppure lo stato comatoso del servizio della raccolta e smaltimento dei rifiuti sempre a Terracina e a Latina.

Insomma, come in una remota colonia di un qualsiasi impero, qui da noi va di moda ora qualcosa che da tempo al centro del reame ha dimostrato di essere un’operazione fallimentari.
05/11/2009
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente
Primo piano
I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

I 'meno giovani' (vaccinati contro il vaiolo) oggi sono immuni al vaiolo delle scimmie?

Vademecum: tutto quello che c'è da sapere sul vaiolo delle scimmie

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Torna dopo due anni la sagra della Porchetta di Ariccia: date e info

Tanti spettacoli serali

Il Ministero avvisa:

Il Ministero avvisa: " Non bevete quell'acqua minerale. Pericolo contaminazione"

Confezione Guizza da Fonte Valle Reale, 6 bottiglie da 1,5 litri

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

Autostrada Roma-Latina e Bretella Campoverde-Valmontone. Le novità

A Roma si entrerà con un tridente. La Bretella sarà gratuita

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Duplice tentato omicidio a Nettuno, il movente un prestito da 600mila euro

Sul killer una sentenza di morte

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Dopo il caso della acqua Guizza, un altro caso di prodotto contaminato da non consumare

Avviso del Ministero della Salute

La nota di Aspal

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio

Agricoltori in ginocchio per siccità e caro gasolio. Ascoltati in Regione Lazio
L'Aspal, Associazione produttori agricoli del Lazio, è stata audita dall' ottava commissione agricoltura e ambiente della Regione. Erano presenti l' assessore...

I consigli del Ministero della Salute

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Domani arriva il picco dell'ondata di calore: percepiti fino a 40 gradi

Nota della Regione Lazio

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021

Solo ieri 100 incendi nel Lazio. Numero quadruplicato rispetto al 2021
Informazione pubblicitaria

Fenimprese Pomezia: Pierpaolo Cantoni nuovo presidente FenTurismo

Intervista al neopresidente

Fino al 30 novembre 2022

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Siccità: il governatore Zingaretti dichiara lo stato di calamità naturale nel Lazio

Le proposte per migliorare la situazione

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità

Siccità: Coldiretti chiede alla Regione Lazio lo stato di calamità
È allarme siccità a Latina, dove è già scattato il razionamento di acqua che viene sospesa tutti i giorni dalle 12 alle 18 e per l’intera giornata...

Da giovedì sera a venerdì pomeriggio, soprattutto sulla costa

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

Allerta meteo gialla, con venti che superano i 50 chilometri orari

50mila maiali a rischio nel Lazio

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento

Peste suina: la Coldiretti chiede piani di abbattimento
Sono quasi cinquantamila i maiali allevati nel Lazio a rischio per la peste suina africana (Psa) che è spesso letale per questi animali, ma non è, invece,...

Rischio pioggia la mattina e grande afa tutto il giorno

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Meteo: oggi una giornata 'africana' dal punto di vista delle temperature. E poi la sorpresa nel week end

Gualtieri sceglie un terreno adiacente la discarica di Albano

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè

ESCLUSIVO: ecco dove sorgerà il 'Termovalorizzatore' di Roma - Inchiesta de Il Caffè
Informazione pubblicitaria

Ti disturbano sui Social e Web ? Non lo sanno, ma puoi inchiodarli con la “Prova digitale a valore legale”

Mail, chat, immagini, qualsiasi contenuto può diventare prova davanti al giudice

Emessa dal Dipartimento di protezione civile

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Allerta meteo gialla sul Lazio per le piogge di questo pomeriggio

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)

Estate 2022, ecco le spiagge dove l'acqua è eccellente (e dove invece è scarsa)
Tra le località balneari migliori del Lazio ci sono Ostia, Nettuno, Latina, Sabaudia, Sperlonga, tutti i centri del Golfo di Gaeta e le isole pontine....

Allevamenti in crisi con le nuove regole dell'Unione

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa

Coldiretti: 1 stalla su 4 rischia di chiudere a causa dell'Europa
Medium Srl - Linea editoriale - Codice etico - Reclami - Privacy policy - Cookie policy - Contatti
© Tutti i diritti riservati - Medium Srl - P.Iva 01993040599
No Result
View All Result
  • Home
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Economia
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Anzio / Nettuno
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Aprilia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Ardea / Pomezia
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Area clienti
  • Castelli Romani
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport
  • Latina
    • Ambiente
    • Cronaca
    • Cultura
    • Economia
    • Eventi
    • Politica
    • Salute
    • Sport

© 2022 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.